Scopriamo insieme i prodotti ecolabel certificati: cosa significa, innanzitutto, quali sono e dove potete trovarli in commercio.
Il marchio europeo di Qualità Ecologica rilasciato dal Comitato Ecolabel-Ecoaudit classifica come ecolabel”i prodotti ed i servizi di largo consumo, più eco-compatibili e quindi dal minor impatto ambientale – con l’eccezione di alimentari, bevande e medicinali.
Questi prodotti mantengono elevati standard tarati su valutazioni scientifiche (tra cui il consumo di energia, l’inquinamento idrico e atmosferico, la produzione di rifiuti, la gestione sostenibile del patrimonio boschivo nonché l’inquinamento acustico e del suolo).
Si tratta di una label (certificazionein inglese) di qualità ecologica per i prodotti dal basso impatto ambientale nel loro intero ciclo di vita con un focus speciale che nasce sull’industria del turismo responsabile, ma che nel tempo si è estesa a molte altre categorie.
L’Ecolabel è il marchio europeo di qualità ecologica che premia i prodotti e i servizi più virtuosi dal punto di vista ambientale. Il marchio, previsto dal Regolamento CE n. 66/2010, attesta che il prodotto o il servizio che può esporlo ha un ridotto impatto ambientale nel suo intero ciclo di vita.
Grazie all’etichetta, dunque, i prodotti e i servizi che la espongono godono di una leva di differenziazione rispetto ai concorrenti presenti sul mercato.
Vengono effettuati controlli amministrativi e tecnici per verificare il rispetto dei criteri ecolabel ed il rilascio del marchio di garanzia. In Italia tale valutazione è svolta dall’APAT (Agenzia per la protezione dell’ambiente e per i servizi tecnici).
Attualmente 26 gruppi di prodotti e servizi possono fregiarsi del marchio ed appartengono a settori quali l’abbigliamento, apparecchiature elettroniche ed elettrodomestici, articoli per la casa e il giardinaggio, prodotti cartacei, per la pulizia, lubrificanti e servizi di ricettività turistica.
Il prodotto certificato europeo deve obbligatoriamente riportare un’etichetta relativa al marchio di qualità che ne attesti l’effettiva garanzia.
In Italia sono commercializzati i gruppi di prodotti Ecolabel riportati di seguito in elenco:
La disponibilità dei prodotti e l’elenco dei produttori e dei fornitori che risultano essere numerosi è riportata nel sito delComitato dell’UE per l’ecolabel cioè per il marchio di qualità ecologica.
Per avere maggiori informazionipotete andareal sito ufficiale ecolabel.it mentre se siete interessati al mondo del biologico e delle certificazioni relative vi consigliamo di leggere questo articolo dove troverete la lista delle principali certificazioni biologiche.
Scoprite anche l’ICEA, l’Istituto per la Certificazione Etica ed Ambientale.
Altri approfondimenti sul tema del biologico e del sostenibili:
Utilizziamo i cookie insieme ai nostri partner per personalizzare i contenuti e gli annunci pubblicitari, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico.