Sicurezza in bici: ecco Biceberg, il silos per bici a prova di ladro
Gli appassionati della bicicletta conoscono bene i vantaggi dell’utilizzo delle due ruote: si evita il traffico, ci si mantiene in forma, si aiuta l’ambiente e si può godere del paesaggio circostante.

Tuttavia uno dei limiti maggiori della bicicletta è l’elevato rischio che qualche malintenzionato possa rubarla, considerati gli scarsi mezzi anti-furto a disposizione.
GIA’ A TOKYO CI AVEVANO PENSATO… Tokyo: il parcheggio per le bici è un silos sotterraneo per 200 bici
Una buona soluzione sembra arrivare dalla Spagna, dove Ma-Sistemas ha progettato dei garage sotterranei per riporre le bici.
I garage, chiamati Biceberg, consentono a tutti gli amanti delle due ruote di poter riporre il proprio mezzo in un silos scavato nel terreno, chiuso ed inaccessibile al pubblico. Oltre all’enorme risparmio in termini di spazio, Biceberg garantisce al 100% contro il furto della bicicletta.
Attualmente il servizio è disponibile nelle più grandi città spagnole, come Zaragoza, Huesca, Blanes, Vitoria e Barcellona.
ALTRI ECO-GADGET PER LA BICI:
- Velokafi, il bar per chi è in bici
- Bikencharge: ricarica i tuoi dispositivi elettronici in bicicletta….
I parcheggi sono dotati di sistemi automatici: ogni cittadino ha la sua tessera dotata di microchip e codice PIN. Si inserisce la tessera, si deposita la bici in un vano simile ad un ascensore e in soli 30 secondi la bici viene parcheggiata lontana da occhi indiscreti.
Eccovi anche un breve video:
Ogni silos può ospitare da 23 a 92 biciclette; si tratta di un compartimento a tenuta stagna dal diametro interno di 7,5 metri. L’altezza varia in base alla capienza: si va da 1,5 metri per 23 biciclette a 5,25 metri per un silos che ne ospita 92.
LEGGI ANCHE: Bici in Metro Roma e Milano: posso portare la bicicletta in metro
Il funzionamento è molto simile a quello di un bancomat, con istruzioni chiare e dettagliate che aiutano l’utente nell’utilizzo del servizio. Oltre alla bici possono essere depositati fino a 25 kg, per cui se avete valigette o borsoni potete tranquillamente usufruire del servizio.
Innovativa come idea, non trovate?
Tra l’altro, per quanto riguarda la sicurezza in bici, ho trovato interessante la polizza Bici2Go (ho insetito il link diretto nello spazio apposito, così se volete date un’occhiata), che copre il furto fino a 1000€, i danni contro terzi, e da assistenza medica sia in Italia che all’estero… il tutto a 80€! Qualcuno l’ha provata? Sa darmi notizie? è Valida?