Bici

Sicurezza in bici con il laser

Scopriamo insieme la soluzione ideata da una studentessa inglese per andare in bicicletta in città avendo maggiore sicurezza in bici

La studentessa inglese Emily Brooke voleva assicurare maggiore sicurezza a chi viaggia in bici, così ha lanciato sulla piattaforma Kickstarter quella che potrebbe essere una soluzione ai numerosi incidenti stradali in cui i ciclisti hanno spesso la peggio, magari semplicemente perchè, durante le ore di buio, non sono visti in tempo dagli automobilisti che da una strada laterale si immettono senza saperlo in una pista ciclabile, non avendo di conseguenza il tempo per evitare il peggio.

Sicurezza in bici con il laser

Stiamo parlando del “Blaze Laserlight“, un faro anteriore a LED per bicicletta, che proietta l’immagine di una bici verde sul manto stradale ad una distanza di circa 3 metri dal ciclista, permettendo così ai conducenti di autovetture di accorgersi in tempo del pericolo imminente.

TUTTO SULLA SICUREZZA IN BICI:

A poco tempo dal suo ingresso su Kickstarter, il Blaze Laserlight ha superato brillantemente anche le più rosee aspettative di vendita, ed è da poco tempo iniziata la sua vendita su scala mondiale.

Si tratta di un marchingegno di ottima fattura, è ricaricabile, assemblato a mano e il costo si aggira intorno ai 200 dollari; sicuramente non si tratta di un aggeggio economico, ma di certo i ciclisti di tutto il mondo non esiteranno ad acquistarlo, visto che in gioco c’è la loro sicurezza.

LEGGI ANCHE:Bici elettriche, chi l’ha detto che non sono veloci? Specialized Turbo fa i 45 km/h

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Back to top button