Rinnovabili
Le fonti rinnovabili sono il nuovo paradigma green per la creazione di energia che non danneggia l’ambiente e andranno via via a sostituire le fossili.
Ce ne sono di vari tipi: energia solare, eolica, geotermica, idroelettrica, marina e biomasse.
Ogni rinnovabile ha le sue specificità e le sue prospettive di sviluppo da conoscere.
La loro caratteristica comune è quella di non produrre emissioni inquinanti (o poco), e quindi di limitare l’effetto serra.
Vediamole una a una.
L’energia solare fotovoltaica o termica
Prodotta dalla radiazione solare, si distingue tra energia fotovoltaica che, come suggerisce il nome, trasforma l’energia contenuta nelle radiazioni solari in elettricità, ed energia solare termica che trasforma le stesse radiazioni in calore.
L’energia eolica
Gli antenati delle turbine eoliche sono i mulini a vento. Le turbine eoliche producono energia, come l’elettricità, dal movimento delle masse d’aria.
L’energia idraulica
L’energia idraulica è ottenuta direttamente dall’acqua, attraverso l’uso di sbarramenti da dighe, o sfruttando le maree e le correnti marine, e anche dalle onde o dall’incontro di acqua dolce e salata.
Per rimanere rinnovabile, l’energia termica dei mari, che deriva dalla differenza di temperatura tra le acque profonde e le acque superficiali, deve essere sfruttata con cautela, in particolare per evitare qualsiasi perturbazione dei flussi naturali dei mari.
Energia da biomassa da materia organica
L’energia da biomassa comprende il legno, i biocarburanti (ricavata da piante come la colza o la barbabietola) e il biogas.
Questa energia è prodotta dalla combustione o dalla metabolizzazione della materia organica.
L’energia geotermica
L’energia geotermica è l’energia rinnovabile che deriva dall’estrazione di energia contenuta nel suolo. Può essere utilizzata per il riscaldamento ma anche per la produzione di elettricità.
È una delle uniche fonti rinnovabili che non dipende dalle condizioni atmosferiche. Tuttavia, affinché rimanga sostenibile, la velocità con cui viene prelevata non deve superare la velocità con cui viaggia all’interno della Terra.
Tutto chiaro? In questa sezione andiamo alla scoperta anche delle più interessanti applicazioni delle energie rinnovabili in giro per il mondo, mostrando perché un futuro sostenibile passa attraverso di esse.
-
Energia solare, la fonte primaria di energia del Pianeta
L’energia solare è la fonte primaria di energia della Terra. Rinnovabile e sempre disponibile, rappresenta una fonte energetica inesauribile e…
Continua » -
Perché l’energia eolica sarà la rinnovabile del futuro
L‘energia eolica è una delle fonti energetiche più antiche. Gli Egizi furono i primi ad utilizzarla già nel 4000 a.C. Nonostante…
Continua » -
Energia dalle onde del mare: tutto quello che bisogna sapere
Il futuro dell’energia dalle onde del mare è in continua crescita. Per garantire un costante approvvigionamento energetico, si punta su…
Continua » -
Acea Energia diventa sempre più green con le offerte 100% ECO
Acea Energia, azienda leader del mercato energetico, è diventata totalmente ecosostenibile. Ha infatti convertito tutte le sue offerte per luce…
Continua » -
Tegole fotovoltaiche: il tetto che produce energia
Dopo i pannelli fotovoltaici da installare sul tetto o in giardino, arrivano le tegole fotovoltaiche, perfettamente integrate nella struttura dell’edificio,…
Continua » -
Tutto sulle tegole solari: tipologie, caratteristiche, vantaggi e svantaggi
Le tegole solari ricavano energia dal sole senza intaccare l’estetica dell’edificio su cui sono montate. Rispetto ai tradizionali pannelli fotovoltaici,…
Continua » -
Perché l’energia geotermica è tra le fonti rinnovabili più pulite e potenti a disposizione
Oggi scopriremo alcuni aspetti poco noti dell’energia geotermica. Si tratta di una fonte di energia rinnovabile generata dal calore presente…
Continua » -
Cosa sono le biomasse e come vengono trasformate in energia: vantaggi e svantaggi
Approfondiamo il tema delle biomasse, cercando di capire cosa sono, quali impatti abbiano sull’ambiente e come possono dare origine ad…
Continua » -
Energia idroelettrica, la prima fonte rinnovabile nella storia
L’acqua costituisce una delle più antiche fonti di energia utilizzate dall’uomo. Si tratta di un bene primario in quanto è…
Continua » -
Breve storia dell’energia eolica: all’origine della via del vento
Come ogni energia rinnovabile, anche l’energia eolica vanta una storia millenaria che si perde alle origini della civiltà umana e…
Continua »