L’aceto di alcool è un prodotto totalmente atossico dalle proprietà sgrassanti ed antibatteriche. Dotato di un’azione igienizzante, detergente e disinfettante, è l’ideale per pulire in profondità la casa in modo ecologico ed economico. Andiamo a conoscere meglio questo prodotto e a scoprire in quanti modi lo possiamo utilizzare in casa.
Contenuti
Anche chiamato aceto bianco, l’aceto di alcool è una soluzione costituita da acqua e acido acetico.
Si ottiene dalla doppia fermentazione di barbabietola da zucchero, riso, malto o frutta, e risulta essere molto efficace nella pulizia domestica ecologica.
Possiede infatti proprietà detergenti, deodoranti e disinfettanti. E lo si può usare praticamente dappertutto!
Ha colore trasparente e, per questo, viene chiamato anche aceto di cristallo.
È un prodotto estremamente versatile con cui possiamo pulire ed igienizzare tutta la casa.
Vediamo nello specifico quali sono le sue proprietà e i relativi utilizzi:.
Il normale aceto di vino viene ottenuto dalla fermentazione acetica del vino. L’aceto di alcool, invece, si ottiene dalla fermentazione, alcolica prima e acetica dopo, di sostanza alcoliche, come birra, malto, frutta, idromele…
Tra le sue numerose proprietà, abbiamo visto che l’aceto di alcool è un ottimo anticalcare economico e naturale. In virtù della sua componente acida, si presta alla perfezione come sostituto di un potente anticalcare.
Ecco come procedere. Versare 200 ml di aceto in un flacone spray e vaporizzarlo sulle superfici incrostate dal calcare. Lasciar agire per 10 minuti circa e poi risciacquare abbondantemente.
Fare attenzione ad evitare il contatto diretto con le mani. Servirsi sempre di un panno o una spugnetta e, ancora meglio, utilizzare sempre dei guanti protettivi.
Oltre ad essere utile ed efficace per le pulizie domestiche, l’aceto bianco di alcol è utile da usare anche per lavare la biancheria e il bucato in generale.
Questo ingrediente, infatti, è molto utile per ammorbidire e rimuovere le macchie sui capi. Inoltre, aiuta anche a ravvivare i capi colorati. Basta semplicemente immergere il capo in una bacinella piena d’acqua in cui è stato diluito un bicchiere di aceto bianco. In questo modo si fissa il colore. Procedere quindi con il normale lavaggio.
Vediamo a questo punto le quantità e i dosaggi da utilizzare per sfruttare le proprietà disinfettanti dell’aceto di alcool.
È un rimedio assolutamente naturale ed efficace anche per pulire i vetri di finestre e porte finestra, ma anche della macchina o per gli specchi. Ecco come fare.
Riempire un secchio o una bacinella con 500 ml di acqua e 2 tazze di aceto di alcool. Miscelare bene il liquido e poi travasare la soluzione liquida ottenuta in un vaporizzatore. Spruzzare la miscela direttamente sul vetro e strofinare con un panno asciutto e pulito oppure con un foglio di giornale. Eseguire movimenti circolari. In presenza di aloni persistenti, ripetere l’operazione.
A differenza dell’aceto di mele e di vino, è poco indicato per scopi alimentari.
Normalmente, viene venduto in bottiglie di plastica trasparente con tappo blu. Si trova nei supermercati più grandi e ben riforniti e nei punti vendita specializzati in casalinghi per la pulizia della casa, nonché nei negozi di prodotti biologici e naturali (dove è possibile trovarlo anche sfuso). Inoltre, è reperibile anche presso i fornitori di prodotti chimici e per le pulizie, nonché dai fornitori di prodotti per la cosmesi e l’autoproduzione.
Ovviamente, è facilmente reperibile online. Sul noto portale Amazon sono disponibili vari formati, tipologie e prezzi.
È in vendita anche su altri siti web dedicati alla vendita di prodotti biologici come Macrolibrarsi e Naturitas.
Oltre ad essere un prodotto molto versatile ed estremamente efficace per la pulizia domestica casalinga, l’aceto di alcool è anche molto economico.
Il prezzo finale può variare in base al marchio e al formato. Tuttavia, in linea generale, il prezzo per una bottiglia va dai 60 ai 90 centesimi di euro.
Prima dell’utilizzo, leggere sempre attentamente le indicazioni fornite dal produttore.
Inoltre, ricordate sempre di non utilizzare l’aceto su superfici di marmo o di pietra naturale, perché le potrebbe corrodere.
E infine, mai miscelarlo alla candeggina. La soluzione risultante è infatti altamente tossica.
Oltre all’aceto di alcool, ecco altri prodotti-base molto efficaci per le nostre pulizie ecologiche:
Scopri anche le nostre guide per pulire la tua casa in modo ecologico e naturale:
Utilizziamo i cookie insieme ai nostri partner per personalizzare i contenuti e gli annunci pubblicitari, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico.