La cristalloterapia, a detta dei suoi estimatori, influenza l’aura rimuovendo i blocchi e riequilibrando l’energia attraverso il contatto con pietre dure e cristalli. Scopriamo come funziona, e quali sono i suoi utilizzi e che benefici vengono riportati.
Contenuti
La cristalloterapia è una medicina alternativa di origine indiana e si basa sulla capacità del corpo umano di assorbire le energie per ristabilire lo stato di benessere fisico e psichico, attraverso i chakra, i centri energetici collocati lungo la spina dorsale, che assorbono l’energia vitale dei cristalli.
Praticata fin dai tempi più remoti da diversi popoli, che hanno conferito una valenza magico religiosa alle gemme per il colore, la luce e la trasparenza, credendo di scorgervi le energie necessarie per vincere disgrazie e malattie.
Importante: ricordiamo che si tratta di una terapia alternativa dove al momento non sono ravvisabili fondamenti di tipo scientifico.
Dalla visione orientale prende a prestito il concetto di chakra – i cosiddetti centri energetici – e di nadi – i canali in cui fluisce questa energia per arrivare ai vari organi chiamati prana – ed elabora i più svariati modi d’uso con i cristalli partendo da alcuni semplici postulati:
SPECIALE: Occhio di tigre, una pietra-talismano
Si pratica mettendo a contatto i chakra con determinati cristalli, ognuno dei quali sprigiona un’energia che cura un disturbo.
I chakra sono così posizionati: primo chakra alla base della colonna vertebrale, il secondo chakra nella zona lombare, il terzo al di sopra dell’ombelico, il quarto nel centro del petto, il quinto a livello della tiroide, il sesto corrisponde al terzo occhio e il settimo alla parte più alta della testa.
Come altre medicine alternative – in special modo in cromoterapia e fitoterapia– presuppone uno squilibrio energetico che provoca un disturbo fisico.
Viene praticata in naturopatia prevalentemente per curare i disturbi di origine psicosomatica, stati di ansia, esaurimento fisico e nervoso, depressione.
Il potere energetico si diversifica in base al colore della pietra. Una sintetica rappresentazione è la seguente:
Anche la sostanza chimica presente incide sulla funzione del cristallo, ad esempio il ferro dell’ematite migliora le difese immunitarie, il cromo del rubino riduce il colesterolo; il litio dell’acquamarina combatte le alterazioni dell’umore.
L’ultima, ma non meno importante, virtù dei cristalli è la loro capacità provata di proteggere dalle onde elettromagnetiche.
Ti segnaliamo anche questi articoli sulle altre terapie naturali ed i benefici ad esse associate:
Utilizziamo i cookie insieme ai nostri partner per personalizzare i contenuti e gli annunci pubblicitari, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico.