Ecco la nostra mini-guida alle tisane dimagranti più efficaci: accanto a quelle reputate più utili per dimagrire, ci sono anche quelle che aiutano a sgonfiare, a base di erbe, spezie e frutta.
Quando si decide di perdere peso, seguire un corretto ed equilibrato regime dietetico associato ad un costante e regolare esercizio fisico è la formula migliore per ritornare in forma in breve tempo. Anche alcune buone abitudini, come idratare l’organismo assumendo liquidi, possono favorire il giusto calo ponderale; alcune tisane a base di erbe, in particolare, possono favorire il raggiungimento di questi risultati grazie alle proprietà benefiche dei loro ingredienti.
Vi proponiamo alcune ricette per preparare delle tisane dimagranti – ideali anche per tornare in forma dopo le feste – da inserire all’interno di un programma dietetico proposto da un nutrizionista e di esercizio fisico appropriato al vostro fisico.
La tisana dimagrante alla bardana è un trattamento purificante per il corpo grazie alle proprietà diuretiche e depurative della radice di bardana, ma attenzione che in alte quantità ha effetto lassativo. Ottima anche per la pelle, la rende più luminosa e aiuta a liberarsi dell’acne.
Associata all’orthosiphon – un rimedio diuretico naturale – aumenta l’azione diuretica diminuendo la ritenzione idrica: di conseguenza diminuisce la percezione di gonfiore.
Occorrono:
Preparazione. In una ciotola in vetro mescolate le erbe essiccate. Fate bollire l’acqua e mettete in infusione per 10 minuti questa miscela, filtrate e bevete nel corso della giornata, dolcificando con del miele.
Questa tisana è realizzata con un mix di ingredienti che favoriscono la stimolazione del metabolismo, come lo zenzero ed il pompelmo, insieme alle virtù drenanti e dimagranti del tè verde.
Per preparare questa tisana occorrono:
Preparazione. Innanzitutto occorre far bollire tutti gli ingredienti in un pentolino per circa 5 minuti, poi lasciare raffreddare una volta pronto e servire, aggiungendo un po’ di zucchero in base ai propri gusti.
Un altro ingrediente da poter aggiungere alle tisane per favorire il dimagrimento è il guaranà, le cui proprietà sono in grado di stimolare il metabolismo. Presenta anche interessanti proprietà diuretiche, ma vanno valutate attentamente le possibili controindicazioni, soprattutto in caso di sensibilità alla caffeina; meglio pertanto evitarne un uso eccessivo.
Cautela nei nei bambini, negli ipertiroidei e nei distonici perché può portare a tachicardia, palpitazioni, insonnia, ansia. Tè e tisane al guaranà vanno sempre assunti a stomaco pieno, perché irritanti delle mucose intestinali, pertanto sono sconsigliati a chi soffre di coliti, e gastriti.
La tisana al carciofo è depurativa e disintossicante perché questa verdura è diuretica ed aiuta ad eliminare le tossine, ma va bilanciata dalla menta per togliere il sapore un po’ amaro. Vi servono:
Preparazione. Utilizzate le foglie esterne che generalmente buttate durante la pulizia del carciofo. Portate ad ebollizione l’acqua con le foglie in un pentolino e mettete in un filtro tutti gli altri ingredienti, lasciare raffreddare per circa 5 minuti, filtrate e dolcificate in base ai gusti.
Per un beneficio immediato, e una pancia che si sgonfia, provate anche questa rinfrescante tisana fredda ai semi di finocchio. Ingredienti:
Preparazione: Grattugiate la scorza del limone e tritate le foglie di menta e salvia. Mischiate tutti gli ingredienti in un vasetto di vetro e mettete in un filtro da tè un cucchiaio della miscela e lasciate in infusione con la scorza di limone per circa un 10 minuti.
Versate in una caraffa di vetro e bevete dopo aver raffreddato con del ghiaccio durante la giornata. Potete dolcificare con del miele.
Questa tisana elimina i gas intestinali, sgonfia la pancia, aiuta la digestione, e in più rilassa e allieva il mal di testa. Combatte la fermentazione perché sfrutta le proprietà anticarminative dell’anice. Ingredienti:
Preparazione. Tagliate la scorza a pezzetti. Preparate una miscela con tutti questi semi in un contenitore di vetro da poter chiudere bene e mettete 1 cucchiaino in una tazza di acqua bollente. Lasciate in infusione per 10 minuti, e bevete dopo pranzo e cena, per 15 giorni.
Per ultima eccovi la nostra ricetta ed ingredienti per preparare anche la tisana zenzero e limone, ottima anche per dimagrire.
Forse ti potrebbe interessare anche:
Utilizziamo i cookie insieme ai nostri partner per personalizzare i contenuti e gli annunci pubblicitari, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico.