Vi proponiamo le ricette della insalata di arance in tre diverse versioni. Passando dalle più tradizionali con i finocchi a quelle più esotiche con il daikon.
Ingredienti per questa fresca insalata:
Preparazione. Sbucciate gli agrumi e poi tagliate le arance a rondelle e il pompelmo a spicchi. Pelate il daikon e tagliatelo a rondelle sottili. A questo punto unite gli ingredienti così puliti in un’insalatiera.
Preparate una vinaigrette sciogliendo un cucchiaino di miele nella salsa di soia, aggiungete il succo di limone ed emulsionate bene il tutto.
Utilizzate la vinaigrette a base di salsa di soia per condire l’insalata di arance e daikon e spolverate, infine, con la granella di pistacchio.
Ingredienti per questa insalata a base di mele e arance:
Preparazione. Lavate e asciugate con cura il cespo di lattuga, poi riponete le foglie occorrenti in un’insalatiera. Pulite l’arancia e tagliatela a spicchi di piccole dimensioni. Pulite anche la mela, eliminando buccia e torsolo, e tagliatela a fettine sottili. Lavate e tagliate a metà i pomodori ciliegini, unite anche le olive e aggiungete agli altri ingredienti nell’insalatiera.
Condite con olio, sale e pepe in base ai gusti e assaporate la vostra ricca insalata d’arance.
Ingredienti per questa insalata a base di finocchi, noci e arance:
Preparazione. Lavate e pulite i finocchi per poi affettarli a strisce sottili. Pulite anche le arance e tagliate anch’esse sottili. Posizionate i finocchi in un piatto da portata e distribuite sopra di essi le arance.
A questo punto spargete i gherigli di noce dopo averli spezzettati con le mani. Condite con olio, sale e pepe e gustate subito quest’insalata per evitare il deterioramento dei nutrienti presenti nelle arance.
Utilizziamo i cookie insieme ai nostri partner per personalizzare i contenuti e gli annunci pubblicitari, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico.