La kunzite è una pietra molto limpida, di colore rosa o viola chiaro. In cristalloterapia viene spesso identificata come la pietra delle donne. Per questo viene spesso consigliata alle giovani madri. La kunzite è una pietra poco nota, forse anche perché di scoperta piuttosto recente. Venne infatti scoperta nel 1902 da George Frederick Kunz, collezionista appassionato di gemme, da giovanissimo capo gioielliere di Tiffany & Co. A lui si deve la scoperta di molte altre pietre.
Contenuti
In questo post scopriremo insieme qualcosa di più sulla kunzite, per conoscere tutte le proprietà benefiche che apporta, a livello fisico, psicologico e spirituale.
La kunzite è una pietra trasparente di colore rosa. Si tratta di uno spodumene, un silicato di Litio e Alluminio, che fa parte del sistema cristallino monoclino.
La sua scoperta e classificazione risale al 1902, in California, grazie al gemmologo G.F. Kunz, da cui poi ha preso il nome.
Si tratta di una pietra molto limpida, il cui color rosa viene enfatizzato dalla luce.
Si presenta in forma di grandi cristalli prismatici, aventi forma piatta ed allungata, con terminazioni irregolari e striature in senso longitudinale.
Proprio attraverso queste striature parallele, l’energia passa molto rapidamente, favorendo così l’eliminazione dei blocchi energetici.
Ha un livello di limpidezza molto elevato, dal trasparente al traslucido.
La kunzite si presenta rosa o lilla. A variare è solo il grado di intensità del colore stesso. Le pietre più pregiate e che quindi valgono di più sono naturalmente trasparenti e senza inclusioni. Più il colore è intenso, e più il valore della kunzite aumenta.
Nota anche come “gemma della Donna”, la Kunzite è una pietra particolarmente favorevole per le madri single o molto giovani, e le aiuta nel prendersi cura dei loro piccoli. È anche una buona pietra per i bambini distratti e iperattivi e per i neonati che non dormono, così come anche per le ragazze che, entrate nella fase della pubertà, non riescono ad accettare i cambiamenti dei loro corpi.
Ed ancora, aiuta a superare il dolore per la perdita di una persona cara o a seguito del fallimento di una relazione amorosa.
Dal punto di vista fisico, la kunzite dona sollievo a svariati disturbi di carattere nervoso. Inoltre, combatte i problemi di tipo cardiaco.
Ma vediamo nel dettaglio tutte le sue proprietà.
Dal punto di vista spirituale, la kunzite è una grande alleata per i periodi in cui viene richiesto un grande impegno per qualunque genere di situazione.
La kunzite esercita la sua influenza sul quarto chakra (quello del cuore) e sul sesto chakra (il terzo occhio). In cristalloterapia, per agire su questi punti energetici, la kunzite può essere indossata come ciondolo o come anello, al dito anulare. Volendo, per mettere in comunicazione il quarto e il sesto chakra, si possono usare due kunziti per creare un ponte di collegamento. In questo modo, i tuoi pensieri e i tuoi sentimenti si allineeranno, così da condurti verso una chiarezza mentale che ti renderà forte e in grado di resistere alle avversità della vita.
Ci sono vari modi per purificare e ricaricare la Kunzite:
Per godere degli influssi benefici della kunzite, puoi:
Si pulisce semplicemente con un panno morbido. Ad ogni modo, occorre fare molta attenzione nel maneggiarla in quanto si sfalda con gran facilità. Per non correre il rischio di danneggiarla, si consiglia di conservarla in un apposito contenitore e non a contatto con altre pietre.
Il valore della kunzite varia in base a vari fattori, come la qualità della pietra, il taglio e la sua caratura. Le pietre più pregiate sono quelle aventi un’ottima limpidezza e che sono prive di inclusioni. Inoltre, le pietre con sfumature cromatiche più intense valgono di più. In tal caso, il prezzo arriva a 300-400 euro al carato.
Il fattore identificativo della kunzite è la sua colorata lucentezza.
Probabilmente ti interesseranno anche questi articoli:
Utilizziamo i cookie insieme ai nostri partner per personalizzare i contenuti e gli annunci pubblicitari, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico.