Diete
Ci sono tante diete, da quelle per dimagrire a quelle per chi è affetto da malattie croniche, ma su tutte c’è la dieta mediterranea, un regime che tutti dovrebbero adottare per restare in salute e prevenire diverse malattie non trasmissibili.
Diete dimagranti
Se volete perdere peso velocemente, dovrete fare molta attenzione a farlo in modo equilibrato e senza creare scompensi di tipo alimentare, facendovi guidare dai consigli di un medico nutrizionista, che sappia consigliarvi la dieta più adatta alle vostre esigenze.
Nel frattempo, ecco una panoramica sui pro e contro delle diverse diete, per prendere confidenza con il tema e orientarvi in questo mondo complesso.
Vi parleremo di aspetti pratici, ad esempio come calcolare il peso ideale e passeremo in rassegna alcune diete molto popolari e discusse come la dieta dukan, la dieta vegana, le diete detox, a zona, Plank e molte altre ancora.
Diete legate a malattie metaboliche e alla prevenzione
Ci sono regimi iposodici per chi soffre di pressione alta, e altri ipoproteici per chi invece è a rischio cardio-vascolare, così come chi è affetto da diabete deve limitare gli zuccheri e i carboidrati.
Dieta per gli sportivi
Gli atleti regolari puntano al creare massa muscolare o a ricostruirla, per questo devono aumentare la loro assunzione di proteine.
Diete e regimi alimentari corretti
La dieta per tutti, quella ideale, è ricca di alimenti freschi di origine vegetale, non è comunque priva di grassi, ma limita gli zuccheri.
Scienziati e medici concordano sul ruolo cruciale che l’alimentazione svolge nel preservare la nostra salute. Ma se tutti sanno quanto sia importante mangiare bene per essere sani, forse non tutti conoscono le regole di una dieta equilibrata, e ancor meno quelle di un regime anti-age.
Abusate di frutta e verdura. Includete nella vostra dieta frutta e verdura, soprattutto fresca, perché fonte essenziale di antiossidanti per neutralizzare i radicali liberi generati dal nostro corpo e dal nostro ambiente. L’ossidazione cellulare è una delle principali cause dell’invecchiamento e delle malattie. Mangiare frutta e verdura ogni giorno previene il cancro, il diabete, le malattie coronariche e le quelle cardiovascolari.
Strafogarsi di antiossidanti. La vitamina A è presente, in tanta frutta e verdura di colore rosso-arancione, nelle carote, nel mango, nel melone,
La vitamina C è contenuta negli agrumi e nei kiwi, così come in cavoli cappucci e verze.
La vitamina E si trova nei broccoli, negli spinaci e nell’avocado.
Concentrarsi sulle proteine. Le proteine sono essenziali per il corretto funzionamento del nostro corpo. Che siano animali o vegetali, aiutano a mantenere la struttura ossea e la massa muscolare, che tende a indebolirsi nel tempo (si perdono fino a 15 kg di massa muscolare tra i 50 e gli 80 anni!).
Includere pesce, uova, carne, legumi e semi oleosi. Devono essere consumati in quantità ragionevole durante o fuori dai pasti.
Preferire gli acidi grassi essenziali. Gli omega 3 contribuiscono al corretto funzionamento del cervello e del sistema cardiovascolare. Diversi studi scientifici sottolineano anche i loro benefici nella lotta contro la progressione del morbo di Alzheimer e la diminuzione dell’acuità visiva. Meglio consumarne 2 grammi al giorno. Nulla di più semplice, se si condiscono le insalate con olio d’oliva, olio di lino o olio di colza. Ricordatevi anche di mangiare i pesci grassi (salmone, sardine, sgombro, aringhe…) due volte alla settimana.
Escludere zuccheri raffinati. Limitare l’assunzione di zucchero riduce il rischio di sviluppare il diabete e aiuta anche a tenere sotto controllo il peso, causa di molte malattie.
Anche le bevande dolci come le coca-cola e i succhi di frutta dovrebbero essere evitate, perché causano picchi di zucchero nel sangue e provocano una sensazione di stanchezza poco dopo. Lo stesso vale per tutti i dolciumi industriali.
Ogni tanto ci si può viziare con succhi di frutta freschi, torte con zuccheri integrali naturali e sorbetti alla frutta!
Limitare l’assunzione di sale. Invecchiare bene significa anche evitare di mangiare troppo salato, perché il sale favorisce l’ipertensione e alcune malattie come il cancro allo stomaco. Meglio evitare piatti pronti e salumi. Si possono usare le spezie come la curcuma o il curry per sostituire il sale nelle preparazioni.
Mangiare anche superalimenti. Questa categoria identifica gli alimenti che possono prevenire l’invecchiamento in modo ancora più drastico. Largo a tè verde, bacche di Goji, così come curcuma, zenzero, frutti rossi, spirulina, cioccolato fondente.
-
Dieta tao, per stare bene nel corpo, nella mente e nello spirito
La dieta tao mira a ripristinare l’equilibrio dello yin e dello yang, le due forze opposte e complementari che regolano…
Continua » -
Dieta Nowzaradan: tutto sulla dieta del dottore di ‘Vite al limite’
Avete mai sentito parlare della dieta Nowzaradan? Chi ha visto almeno una puntata del programma “Vite al limite” avrà già…
Continua » -
Dieta per anziani: consigli alimentari per gli over 80
Molti anziani non mangiano in maniera adeguata. Per pigrizia e indolenza, molti tendono a seguire una dieta monotona e troppo…
Continua » -
Dieta delle uova: perdi 5 kg in 7 giorni, ma non seguirla oltre il tempo consigliato!
La dieta delle uova è un particolare regime alimentare ipocalorico in cui vengono consumate molte più uova rispetto a quelle…
Continua » -
Dieta senza nichel: tutto quel che serve sapere
Il nichel è una sostanza presente ovunque, e sono sempre di più le persone che manifestano intolleranza nei suoi confronti.…
Continua » -
Dieta del limone: programma detox da seguire per un periodo di tempo molto limitato
L’estate è ormai alle porte e così anche la tanto temuta prova costume. Se durante l’inverno avete poltrito e ora…
Continua » -
Dieta dell’uva: un metodo antico per depurare l’organismo
La dieta dell’uva consente di perdere fino a 2 kg in una settimana. In più acqua e principi nutritivi fanno…
Continua » -
Dieta dell’ananas, funziona davvero? Pro e contro di questa dieta
La dieta dell’ananas può sembrare la classica soluzione d’emergenza a pochi giorni dalla prova costume. Questo frutto esotico infatti è…
Continua » -
Dieta sana: i principi base per una alimentazione equilibrata
“Noi siamo quello che mangiamo”. Questo assunto del filosofo tedesco Feuerbach è assai veritiero e sempre molto attuale. La nostra…
Continua » -
Dieta mima digiuno: lo schema dei 5 giorni del dottor Longo
La dieta mima digiuno è un protocollo alimentare ideato dal dottor Valter Longo. Si basa su uno schema di 5…
Continua »