Ricette
Mangiare sano è facile se si conoscono tante ricette che utilizzano ingredienti naturali, e sono poco elaborate. È possibile preparare piatti da gourmet senza passare troppo tempo ai fornelli, grazie alle nostre ricette di cucina naturale, vegetariana, vegana e mediterranea.
Siete siete convinti che mangiare sano sia punitivo o troppo laborioso, e sia più facile andare al supermercato e comprare un piatto pronto, invece che mettere nel piatto delle verdure fresche, locali e di stagione? In realtà con le nostre proposte è possibile mangiare sano e gustoso.
In questa sezione sono raccolte le nostre ricette più classiche con le varianti più salutari, gli ingredienti alternativi per farle diventare vegetariane e anche vegane. Passo a passo, vi aiutiamo ad adottare nuovi stili alimentari e diventare sostenibili anche in cucina.
Dai primi piatti ai secondi, passando per i contorni e i dessert, sempre con un occhio di riguardo all’alimentazione sana e naturale e utilizzando i vari alimenti di stagione, come ad esempio nella selezione di ricette con le zucchine.
Trovate la ricetta di cucina che fa per voi, provando qualche classico rivisitato come il pane fatto in casa, il pesto alla genovese oppure sperimentando qualche piatto di cucina vegetariana o di cucina vegana cruelty free!
Non perdetevi anche i consigli sui nostri dolci veloci e leggeri preparati con ingredienti per intolleranti e celiaci come la torta margherita, ed i dolci senza uova come il tiramisu e la ricetta delle crepes.
-
Cinque ricette da provare per preparare delle ottime barrette energetiche fai da te e naturali
Nella guida pratica di oggi vedremo come preparare delle barrette energetiche fai da te con le nostre ricette.Facili da realizzare e tutte…
Continua » -
Tante ricette per fare la torta di pane sia dolce che salata, un piatto della tradizione popolare semplice, ma gustoso
La torta di pane è un piatto dolce o salato preparato con pane raffermo ammorbidito nel latte e reso più…
Continua » -
La ricetta dei pizzoccheri alla valtellinese, il piatto simbolo della Valtellina
Eccovi gli ingredienti e la ricetta per preparare i pizzoccheri alla valtellinese, il piatto simbolo per eccellenza della cucina della…
Continua » -
Tutta la freschezza del gazpacho andaluso fatto in casa
La ricetta casalinga del gazpacho andaluso Oggi vi proponiamo la ricetta del gazpacho, un piatto freddo tipico della tradizione spagnola,…
Continua » -
Come preparare la marmellata di sambuco in casa: ricetta ed avvertenze
Quanto è buona la marmellata di sambuco? andiamo a scoprire gli ingredienti e la ricetta per prepararla a casa! La…
Continua » -
Torrone fatto in casa: ingredienti e preparazione di questo dolce tipico delle feste
Eccovi come preparare il torrone morbido fatto in casa, un dolce ideale per le feste di Natale, ma non solo.…
Continua » -
Pandoro avanzato? Ecco 2 ricette antispreco con gli avanzi di pandoro che vi sorprenderanno
Ecco come riciclare il pandoro avanzato con due ricette davvero sfiziose: i bocconcini di pandoro alla marmellata di arancia e i…
Continua » -
La ricetta della marmellata di more di gelso fatta in casa: bontà e salute
In questa guida scopriamo insieme come preparare la marmellata di more di gelso. Una marmellata che utilizza un frutto spontaneo…
Continua » -
Una ricetta dal sapore mediorientale: vellutata di patate dolci e feta con zaatar
Eccovi la ricetta e gli ingredienti per preparare una bella ricetta che combina sapori familiari ed esotici: la vellutata di patate dolci e feta…
Continua » -
Come preparare la Tarte Tatin, la mitica torta di mele rovesciata, in versione classica e veg
Scopriamo insieme come preparare la ricetta della Tarte Tatin sia classica che vegana, la mitica torta di mele francese rovesciata, un dolce…
Continua »