Ricette
Mangiare sano è facile se si conoscono tante ricette che utilizzano ingredienti naturali, e sono poco elaborate. È possibile preparare piatti da gourmet senza passare troppo tempo ai fornelli, grazie alle nostre ricette di cucina naturale, vegetariana, vegana e mediterranea.
Siete siete convinti che mangiare sano sia punitivo o troppo laborioso, e sia più facile andare al supermercato e comprare un piatto pronto, invece che mettere nel piatto delle verdure fresche, locali e di stagione? In realtà con le nostre proposte è possibile mangiare sano e gustoso.
In questa sezione sono raccolte le nostre ricette più classiche con le varianti più salutari, gli ingredienti alternativi per farle diventare vegetariane e anche vegane. Passo a passo, vi aiutiamo ad adottare nuovi stili alimentari e diventare sostenibili anche in cucina.
Dai primi piatti ai secondi, passando per i contorni e i dessert, sempre con un occhio di riguardo all’alimentazione sana e naturale e utilizzando i vari alimenti di stagione, come ad esempio nella selezione di ricette con le zucchine.
Trovate la ricetta di cucina che fa per voi, provando qualche classico rivisitato come il pane fatto in casa, il pesto alla genovese oppure sperimentando qualche piatto di cucina vegetariana o di cucina vegana cruelty free!
Non perdetevi anche i consigli sui nostri dolci veloci e leggeri preparati con ingredienti per intolleranti e celiaci come la torta margherita, ed i dolci senza uova come il tiramisu e la ricetta delle crepes.
-
Come fare i macarons vegani: la ricetta facile
Una delle ricette più amate: i macarons vegani sono la versione veg dei famosi pasticcini francesi amati da chiunque abbia…
Continua » -
Come preparare la variante vegana della ricetta del Currywurst, il tipico piatto berlinese
Oggi vi invitiamo a provare la ricetta del currywurst vegano! Si tratta della versione veg del tipico piatto berlinese fatta…
Continua » -
Come preparare in casa il pane azzimo, il pane senza lievito
Il pane azzimo è un pane di origine antica fatto di cereali come gli altri, ma è senza lievito perché…
Continua » -
La pasta alla Norma, tradizione culinaria siciliana, esaltazione dei sapori mediterranei
La pasta alla Norma (chiamata in dialetto siciliano pasta con le ‘milinciani’) è un piatto a base di pasta, solitamente…
Continua » -
Coulis di fragole: ingredienti e ricetta
Il coulis di fragole è una salsa dolce semplice da preparare e ideale come ingrediente per la preparazione di dolci. Eccovi la…
Continua » -
6 ricette di biscotti al cocco facili da preparare che metteranno d’accordo tutti
I biscotti al cocco sono un dessert facili da preparare e sfizioso, adatto a tante occasioni e capaci di mettere…
Continua » -
Mostarda: i segreti e le varianti di questa squisita salsa di origini francesi
La mostarda è la tipica salsa gastronomica a base di frutta, zucchero ed essenza di senape molto diffusa nelle regioni settentrionali…
Continua » -
Ecco come preparare la marmellata di mele cotogne e come impiegarla in altre ricette dolci e salate
Guida, istruzioni e consigli pratici per realizzare una marmellata di mele cotogne buona e genuina. Usi e possibili varianti della…
Continua » -
Come preparare la pastiera napoletana, il tipico dolce di Pasqua di frolla e grano cotto, profumato di arancia
La pastiera napoletana è un dolce simile alla crostata, la base è infatti di pasta frolla, fatto di grano cotto, ricotta,…
Continua » -
Come fare la torta tenerina, un dolce al cioccolato dal ripieno fondente, anche nella variante veg
La torta tenerina è un dolce emiliano al cioccolato, che rimane leggermente umida al suo interno con una crosticina croccante…
Continua »