Ricette naturali
Ci sono diverse ricette naturali e poco elaborate, per mangiare sano, utilizzando ingredienti naturali. È possibile preparare piatti da gourmet senza passare troppo tempo ai fornelli, grazie alle nostre ricette di cucina naturale, vegetariana, vegana e mediterranea.
Se siete siete convinti che mangiare sano sia punitivo o troppo laborioso, e sia più facile andare al supermercato e comprare un piatto pronto, invece che mettere nel piatto delle verdure fresche, locali e di stagione, vi stupirete quanto le nostre proposte siano buone, semplici e gustose.
In questa sezione raccogliamo le ricette più classiche declinate nelle varianti più salutari, con gli ingredienti alternativi per farle diventare vegetariane e vegane. Passo a passo, vi aiutiamo ad adottare nuovi stili alimentari e diventare sostenibili anche in cucina.
Dai primi piatti ai secondi, passando per i contorni e i dessert, sempre con un occhio di riguardo all’alimentazione sana e naturale e utilizzando i vari alimenti di stagione, come ad esempio nella selezione di ricette con le zucchine.
Trovate la ricetta di cucina che fa per voi, provando qualche classico rivisitato come il pane fatto in casa, il pesto alla genovese oppure sperimentando qualche piatto di cucina vegetariana o di cucina vegana cruelty free!
Non perdetevi anche i consigli sui nostri dolci veloci e leggeri preparati con ingredienti per intolleranti e celiaci come la torta margherita, ed i dolci senza uova come il tiramisu e la ricetta delle crepes.
-
Pizza con la pasta madre: ricetta e ingredienti
La pasta madre è la base ideale per preparare un pizza più leggera, gustosa e digeribile di quella tradizionale. Se…
Continua » -
Ricette cous cous: alle verdure o al curry
Ricette cous cous, che passione! Per preparalo caldo, alle verdure, ai funghi, ai broccoli, al curry… il cous cous è un…
Continua » -
Panna vegetale: ricetta e differenze rispetto alla panna fresca
Quali sono le differenze tra panna vegetale e panna fresca, panna UHT e panna da cucina: scopriamo le loro caratteristiche in termini…
Continua » -
Cupcake senza glutine: le ricette da fare in casa
I cupcake senza glutine possono essere gustati anche da chi è celiaco o ha intolleranze al glutine, ma non vuole…
Continua » -
Limone confit: cos’è e la ricetta per prepararlo
Scopriamo insieme cos’è il limone confit e la ricetta nei suoi vari passaggi per prepararlo anche a casa vostra in maniera…
Continua » -
Come preparare in casa la marmellata di uva senza zucchero e pectina
Buone da gustare a colazione o per accompagnare formaggi stagionati, le marmellate si possono facilmente preparare anche in casa. Scopriamo…
Continua » -
Spätzle di zucca con salsa ai porri e carciofi croccanti
Eccovi ingredienti e ricetta degli spätzle di zucca con salsa ai porri e carciofi croccanti. SommarioCosa sono gli spätzleRicetta degli…
Continua » -
Ricetta classica del pesto di zucchine
Alternativa sfiziosa a quello tradizionale, il pesto di zucchine è un condimento gustoso per primi piatti, antipasti e contorni. Vediamo…
Continua » -
Zuppa di miso: la ricetta casalinga
La zuppa di miso è un altro piatto cardine della tradizione culinaria giapponese: leggera, nutriente ed assai salutare, grazie al…
Continua » -
Zuppa di fagioli cannellini e cavolo nero: ricetta e ingredienti
Eccovi una ottima zuppa per una fredda giornata invernale, utilizzando ingredienti di stagione: scoprite la ricetta della zuppa di fagioli cannellini e cavolo…
Continua »