La spossatezza è una sensazione di stanchezza sia fisica che mentale che si manifesta con mancanza di energie, riduzione delle forze e diminuzione della vitalità. Questa sensazione di stanchezza e di mancanza di energia può interessare una persona durante alcuni periodi dell’anno: ad esempio durante i cambi di stagione, durante allattamento e gravidanza, quando si è in convalescenza, oppure in maniera occasionale nei periodi di intenso stress mentale e fisico.
Essere spossati non è una malattia, ma è piuttosto un disturbo che può essere causato da molteplici fattori. Per ridurre il senso di affaticamento, bisogna capire quale sia la causa della spossatezza, curare la causa è importante per ottenere un ritorno della piena vitalità.
La spossatezza può essere un vero e proprio problema per chi ne soffre, perché può intralciare e rendere difficile lo svolgimento delle più comuni e normali attività quotidiane, dal lavoro, allo studio, allo sport. A volte si pensa di porre rimedio alla spossatezza con maggior riposo e mangiando meglio: ma potrebbe non bastare e se il disturbo persiste, si consiglia di contattate il medico.
Se si tratta invece di un disturbo transitorio, allora è meglio sapere come affrontarla e quali sono i rimedi naturali consigliati per ritornare in forza e vigore come prima.
Contenuti
Si tratta di una sensazione di stanchezza e di affaticamento sia a livello fisico sia mentale. Si utilizza il termine per indicare uno stato di astenia, con generale mancanza di forze e vitalità.
Questo disturbo si caratterizza con un calo a volte drastico di motivazione e di energia: in pratica, non si ha voglia di fare nulla e ogni piccolo impegno sembra faticoso da affrontare.
Ma quali sono le cause più comuni e come possiamo porre rimedio a questa fastidiosa sensazione di stanchezza?
Si manifesta con alcuni sintomi molto comuni, che tutti hanno provato almeno una volta nella vita.
Sono questi i sintomi più comuni. Ma bisogna fare attenzione, perché spesso è un disturbo di natura non patologica, e se ne trova rimedio facilmente. Altre volte può anche essere di natura patologica.
Le più comuni cause sono di natura non patologica. Ne sono un esempio:
Ma non solo vi sono anche altre cause, come ad esempio
Infine, vi sono due periodi della vita in cui l’astenia fa da padrona. Si tratta della
Oltre alle cause non patologiche, dovute al normale corso della vita e a piccoli transitori fenomeni, vi sono anche delle cause patologiche.
Per questo anche questo sintomo deve essere un campanello di allarme se nonostante le cure e i rimedi non dovesse attenuarsi.
La malattia che possono causarla sono patologie:
Malattie come
ed ancora:
Vi sono diversi rimedi sia naturali sia farmacologici per trovare soluzione. Se il fenomeno non si dovesse però ridursi, si consiglia di rivolgersi al proprio medico per indagare sui motivi che la causano e curare la patologia scatenante.
Vediamo adesso come risolvere il problema della mancanza di forza ed energia dovuta alla spossatezza
Ai primi sintomi di stanchezza eccessiva e spossatezza si ricorre normalmente ad assumere integratori alimentari in grado di fornire vitamine e sali minerali, come magnesio e potassio.
Infatti, la carenza di vitamine e sali minerali è tra le prime cause della stanchezza e possono davvero essere risolutivi soprattutto per chi non ha una dieta equilibrata o durante periodi di intensa attività sportiva o di clima molto caldo.
Si consiglia comunque di non eccedere con questi preparati da banco e di chiedere consiglio al medico curante, prima di iniziare un trattamento che potrebbe essere inutile se non dannoso.
Vi sono tanti rimedi naturali per eliminare la sensazione di spossatezza non patologica.
Si possono infatti assumere:
Rivolgersi al medico o al farmacista per trovare un rimedio farmacologico è necessario solo quando la causa scatenante sia di tipo patologico.
In questo caso appunto si deve prima guarire la malattia per poter avere risultati anche sulla propria vitalità.
Ogni patologia prevede un proprio protocollo terapeutico che deve essere stabilito dal medico specialista.
Tra i consigli più utili che si possano dare nel caso di un problema non patologico vi è di certo quello di cambiare stile di vita.
La stanchezza e la mancanza di energia, infatti, è spesso causata da uno stile di vita sregolato. Basterà migliorare le proprie abitudini per risolvere il problema.
Ecco come risolverla conducendo una vita sana:
L’alimentazione ha un ruolo importantissimo. Bisogna infatti seguire una dieta variegata che permetta di integrare le giuste dosi di vitamine e sali minerali e abbandonare la cattiva alimentazione.
Cosa prevede una dieta in grado di contrastarla?
Quando la spossatezza si associa anche ad altri sintomi più o meno gravi, come:
è fondamentale chiamare il medico che eseguirà una diagnosi.
Questo disturbo è tra i sintomi più comuni del Covid insieme a febbre, mal di gola, perdita dell’olfatto e del gusto, difficoltà respiratorie, tosse.
Il senso di grande debolezza muscolare e/o articolare caratterizza la malattia e a volte si protrae anche dopo la guarigione.
L’astenia che appare in estate è quasi sempre dovuta alla temperatura alta e al fatto che si suda più del normale perdendo molti sali minerali. Questo periodo dell’anno per contrastare l’affaticamento si consiglia di:
È tra i sintomi della sindrome premestruale. In questo caso è importante:
È tra i comuni sintomi di chi sta allattando. Allattare infatti comporta un consistente consumo di calorie per cui una dieta non adeguata priva di vitamine e minerali essenziali come potassio, magnesio, calcio, ferro, vitamina B12, zinco può provocare affaticamento.
A questo vanno aggiunti anche gli sbalzi ormonali che possono causare debolezza e affaticamento così come l’aumento della prolattina.
Se ci si sveglia spossati vuol dire che il riposo non è stato dei migliori. Verificare quali possano essere le cause:
Utilizziamo i cookie insieme ai nostri partner per personalizzare i contenuti e gli annunci pubblicitari, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico.