I biscotti al cocco sono un dessert facili da preparare e sfizioso, adatto a tante occasioni e capaci di mettere d’accordo tutti.
Contenuti
Come sappiamo, il cocco è un ingrediente della cucina naturale molto versatile e oltre ad essere squisito fresco si presta a tanti utilizzi e preparazioni diverse. In un’altra guida abbiamo visto come preparare una fantastica torta al cocco per la merenda e la prima colazione.
Ma c’è anche la ricetta della panna di cocco (perfetta per chi segue un regime alimentare vegano), e tutti i derivati di questa alimento: la farina di cocco, lo zucchero di cocco e il latte. Vediamo adesso la ricetta facile e veloce per preparare i nostri biscotti e tutte le varianti possibili.
La versione di questi biscotti che vi suggeriamo di sperimentare è quella più semplice e classica. Riprodurla nella vostra cucina sarà un gioco da ragazzi e impiegherete davvero poco tempo per sfornare dei biscotti profumatissimi e leggeri.
Cosa ancora più importante, questa ricetta vi permetterà di esaltare il sapore del cocco e gustarlo in tutta la sua naturale bontà. Ecco gli ingredienti e i consigli pratici per la preparazione.
Ingredienti (circa 20 biscotti):
Preparazione. Formate una fontana con le farine ben amalgamate e lavorate al centro gli ingredienti a cominciare dalle uova, lo zucchero e il burro fuso tiepido.
Aggiungete un pizzico di sale e mezza bustina di lievito istantaneo vanigliato per dolci. Impastate velocemente fino ad ottenere un bel panetto compatto e stendetelo con il mattarello tra due fogli di carta forno. Dovrete ottenere una sfoglia di circa mezzo centimetro di spessore dalla quale preleverete i biscotti ritagliati con un coppa-pasta o una formina apposita.
Per ottenere una ventina di biscotti la dimensione di ognuno dovrà essere di circa 5 cm.
Trasferite i biscotti così ottenuti su una teglia foderata, cospargetene la superficie con una spolverata di farina di cocco e cuocete per 10 minuti a 180° in forno statico.
Una volta dorati, togliete la teglia dal forno e lasciate raffreddare a temperatura ambiente.
I biscotti al cocco possono diventare ancora più golosi se ricoperti con il cioccolato fondente. In questa versione, sono perfetti per accompagnare il classico tè pomeridiano con le amiche, ma anche al mattino davanti ad una fumante tazza di caffelatte.
Friabili, leggeri e gustosi, piacciono ai grandi e ovviamente anche ai bambini. Per realizzarli occorrono semplici ingredienti e nessuna abilità particolare da pasticceri provetti. Insomma, sono facilissimi da fare e ancora di più da mangiare! Ecco la ricetta con le istruzioni passo passo. Ingredienti
Preparazione. Per preparare queste delizie al cocco e cioccolato, formate una fontana con la farina di cocco al centro della quale lavorerete a mano le uova con il burro freddo a pezzetti, lo zucchero e un pizzico di sale. Dopo aver amalgamato questi ingredienti, unite il lievito e lavorate velocemente l’impasto. Dovrete ottenere un panetto morbido ma compatto, elastico quanto basta per essere manipolato con facilità su una spianatoia. Dividete la palla di impasto in 4 parti e con ognuna di essere formate dei filoncini arrotolati di circa 2 cm di diametro.
Tagliate i salsicciotti in più pezzi da circa 8 cm di lunghezza. In questo modo dovreste ottenere una quarantina di biscotti a forma di sigaro. Disponeteli ben distanziati su una teglia foderata con carta forno e cuocete in forno statico preriscaldato a 190° per 15 minuti. Nel frattempo, preparate la fonduta di cioccolato che utilizzerete per ricoprire i biscotti al cocco. Il cioccolato ridotto in pezzetti può essere facilmente fuso in pochi minuti nel microonde o a bagnomaria. In alternativa, potete utilizzare del cioccolato bianco. Sfornate i biscotti e una volta tiepidi bagnate un’estremità nella fonduta di cioccolato e lasciate raffreddare in frigorifero per almeno mezzora.
La versione light della ricetta dei biscotti al cocco, non prevede l’uso di uova e burro. Questi due ingredienti, per quanto importanti, si possono facilmente sostituire con alternative più salutari, ma ugualmente gustose. Quella che vi proponiamo, dunque, è una variante ideale per chi deve stare attento alla linea, ma anche per gli intolleranti alle uova, al glutine, vegetariani e vegani. Ecco di seguito i suggerimenti per realizzarla. Ingredienti:
Preparazione. Mixate la farina di riso, quella di cocco e lo zucchero. Aggiungete anche il cremor tartaro e continuate a mescolare con una frusta. Incorporate anche l’olio di semi e il latte vegetale fino ad ottenere un impasto omogeneo. Unite anche le gocce di cioccolato e mescolate un’ultima volta.
A questo punto il vostro impasto dovrebbe essere leggermente appiccicoso ma comunque lavorabile a mano. Prelevatene un po’ alla volta e formate delle palline che schiaccerete lievemente al centro. Sistemate tutti i biscotti così ottenuti su una teglia e cuocete a forno statico a 180° per 15 minuti. Una volta freddi, potreste guarnirli con una spolverata di scaglie di cocco essiccate.
Se preferite la versione morbida dei biscotti al cocco, vi occorreranno solo 3 ingredienti per riuscire a sfornarne di ottimi, ovviamente con il cocco che fa la parte del protagonista. Una sacca-poche con bocchetta a stella e il gioco è fatto!
Preparazione. Il procedimento è ancora più semplice delle precedenti ricette. Unite tutti gli ingredienti in una terrina e mescolate per bene fino ad amalgamarli completamente. Trasferite l’impasto morbido così ottenuto in una sacca-poche da 15 mm e formate dei ciuffetti da circa 20 grammi ciascuno, posizionandoli direttamente su una teglia da forno foderata. In questo modo, dovreste ottenere circa 18-20 biscottini.
Cuocete in forno ventilato a 200° per 10 minuti fino a doratura. Sfornate e lasciate raffreddare. Più che dei biscotti, porterete in tavola dei pasticcini al cocco dal cuore tenero.
Farina di cocco al posto della farina tradizionale e stevia anziché zucchero. I biscotti al cocco senza zucchero e senza glutine sono semplici da preparare e conservano tutto il gusto e la genuina bontà della ricetta originale. I celiaci dovranno solo assicurarsi di utilizzare farina di cocco purissima, lavorata in ambienti non contaminati, meglio ancora se biologica. Per prepararli vi occorrerà:
Preparazione. Mescolate in una terrina la farina di cocco e la stevia. Incorporate anche gli albumi e impastate fino ad ottenere un panetto sodo. Staccate dall’impasto delle palline grandi quanto una noce e adagiatele su una teglia o in stampini da muffin. Fate cuocere in forno caldo a 180° per 25 minuti, fino a doratura. Lasciate raffreddare i biscotti prima di mangiarli e … buon appetito!
Se la nostra ricetta dei biscotti al cocco senza uova e burro non ha soddisfatto pienamente la vostra voglia di cocco in versione “veg”, eccone un’altra che potrebbe piacervi ancora di più. Come per le altre, gli ingredienti sono di facile reperibilità e i biscotti sono davvero facili da realizzare direttamente a casa e in pochi minuti.
Uno snack niente male per accontentare la voglia di dolcezza in qualsiasi momento della giornata. Vi serve:
Preparazione. Unite in una ciotola abbastanza capiente le farine con lo zucchero, il lievito e la vanillina. Aggiungete anche l’olio di semi e l’acqua e amalgamate bene fino ad ottenere un impasto omogeneo. Aggiungete le gocce di cioccolato e mescolate ancora una volta. Formate con le mani infarinate dei biscotti di 1-2 cm circa e poneteli su una teglia rivestita con carta-forno. Cuocete a 180° per circa 20 minuti. Ecco pronti da gustare dei biscotti al cocco vegani buonissimi.
Leggi anche:
Utilizziamo i cookie insieme ai nostri partner per personalizzare i contenuti e gli annunci pubblicitari, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico.