Le migliori ricette di centrifugati di verdure e frutta: l’ideale per aiutare l’organismo a rilassarsi, depurare, reidratare chi fa sport, ma anche per prevenire l’influenza o migliorare la circolazione sanguigna. Sette ricette da provare!
Contenuti
Frutta e verdure di stagione e fresche contengono vitamine, sali minerali a volontà, è un peccato non farne il pieno. Per farvi venire la voglia vi proponiamo dei centrifugati e frullati di verdure e frutta perfetti per tutte le categorie di persone, e le loro diverse esigenze.
Per chi fa sport, per chi cerca una bevanda detox, per chi si vuole rilassare oppure anche bisogni più specifici, quali migliorare la circolazione sanguigna, prevenire l’influenza o agevolare le funzioni diuretiche.
Ai pasti principali dovremmo nutrirci maggiormente di ortaggi e frutta, ma berli permette di utilizzarli come spezzafame e come bibite dissetanti e rigeneranti. Noi vi suggeriamo alcuni abbinamenti per realizzare succhi di verdure dai mille benefici.
Ricordatevi solo che la verdura e la frutta vanno utilizzati crudi. Raccomandiamo anche di bere il succo di frutta subito versandolo direttamente boccale del frullatore, così si preservano al massimo i nutrienti ma anche il sapore.
Per depurare l’organismo, eliminare tossine e scorie, potete preparare delle bevande che contengano molte fibre, basterà frullare la verdura più ricca di fibre e unirla al centrifugato, per aiutare l’organismo nell’eliminazione delle scorie.
Vi proponiamo una versione al finocchio, melone e pere. Il finocchio, in particolare, favorisce la digestione, riduce la formazione di gas intestinali, depura il sangue e il fegato, mentre la pera è ricca di tante fibre e la menta è rinfrescante, digestiva e antispasmodica, ed infine il melone è un ottimo digestivo.
Vi occorrono:
Preparazione. Si tagliano a pezzi piccoli le pere ed il melone e si mettono in un frullatore o un mixer, insieme alla menta. Si centrifuga il finocchio e si unisce al frullato di pere-melone. La grande presenza di fibre della pera aiuta l’organismo nell’eliminazione delle scorie.
Per depurare l’organismo proviamo anche un frullato depurativa al cetriolo, mela e carota. I cetrioli sono molto ricchi di acqua e, quindi, aiutano la diuresi, hanno proprietà depurative e antinfiammatorie, la mela contiene la pectina che aiuta ad eliminare le sostanze tossiche, in particolare aiuta l’organismo abbassare il colesterolo. E la carota ha, altrettanto, proprietà depurative perché contiene asparagina e daucina, che sono sostanze diuretiche.
Vi servono:
Preparazione. Sbucciate la mela e togliete i semi, tagliate a pezzi, lavate e spellate la carota, poi affettate il cetriolo. Passate in centrifuga e bevete subito.
Per chi pratica sport, quindi spende energie e disperde liquidi, è importante reintegrarli facilmente.
Vi suggeriamo un centrifugato reidratante al cetriolo e prezzemolo per reintegrare liquidi e sali minerali che si perdono nel corso dello sforzo fisico.
Il cetriolo reintegra i liquidi, l’arancia fornisce apporto vitaminico, soprattutto di vitamina C, con rafforzamento del sistema immunitario. I bioflavonoidi dell’arancia rafforzano i tessuti connettivi, legamenti e cartilagini, la cui salute è importantissima per chi pratica sport. Il prezzemolo ha proprietà stimolanti per l’intero organismo, cosa che a uno sportivo non può che fare bene, come a chiunque altro. Occorrono:
Preparazione. Lavate bene il cetriolo e il prezzemolo, e sbucciate l’arancia privandola dei semi, mettete tutto i centrifuga, poi bevete immediatamente il succo. Questo centrifugato può essere ulteriormente arricchito con sedano. La variante centrifugato sedano, cetriolo, arancia e prezzemolo è altrettanto valida.
Cercate una centrifuga o un frullatore per dedicarvi alla creazione di bevande detox? Provate questi:
Per chi volesse distendersi, oltre alla classica tisana alla malva o alla camomilla, potrebbe anche pensare a farsi un centrifugato.
Vi suggeriamo un centrifugato rilassante al pomodoro, basilico e cetriolo. Tra le numerose proprietà del basilico rientra anche quella rilassante perché agisce positivamente sul sistema nervoso, facilita il sonno, è antidepressivo e aiuta contro le emicranie.
Il pomodoro aiuta il sistema nervoso grazie al calcio e al potassio che contiene, entrambi questi sali minerali aiutano contro l’irritabilità, la stanchezza e l’emicrania, altrettanto per il cetriolo.
Servono:
Preparazione. Lavate verdure e il basilico e sbucciate i pomodori e centrifugate. Bevete subito dopo.
Ma le ricette di centrifugati non finiscono qui! Esistono infatti ricette specifiche per bisogni specifici, che si tratti di agevolare le funzioni diuretiche e depurative, oppure di favorire la circolazione del sangue, oppure ancora prevenire e combattere l’influenza: vediamole di seguito.
Il succo è da bere subito, beneficerete in breve degli effetti diuretici e disintossicanti degli ingredienti che avete usato. Il ravanello ha proprietà diuretici, oltre essere ricco di vitamina B, di calcio, ferro, potassio e fosforo. Mentre il prezzemolo svolge anche un lieve effetto rilassante, comunque la ricchezza di vitamina C. E la carota è ricca di vitamina A, oltre ai sali minerali, contribuisce al benessere complessivo dell’organismo
Ingredienti per 1 bicchiere:
Preparazione. La prima cosa da fare è lavare bene tutte le verdure, quindi tagliate a pezzi le carote e mettete il resto degli ingredienti nella centrifuga.
Le barbabietole hanno benefici effetti sulla circolazione del sangue perché riducono la pressione arteriosa, effetto che si manifesta, secondo studi scientifici, in modo e tempi piuttosto veloci, inoltre favoriscono la formazione di globuli rossi con beneficio particolare per chi soffre di anemia. Questo centrifugato aiuta anche la memoria, la prontezza mentale e l’afflusso di sangue al cervello, effetti riconducibili soprattutto al rosmarino.
Ingredienti per 1 bicchiere:
Preparazione. Lavate la verdura, tagliate a pezzi barbabietola e carota, aggiungete le foglioline di rosmarino, quindi passate tutto in centrifuga. Il succo ottenuto va bevuto subito affinché mantenga un buon sapore.
Questo succo è ideale da bere ai primi sintomi di raffreddamento e influenza, potrete fare una scorta di vitamina C dell’arancia e della carota, mentre lo zenzero e la salvia aiutano a superare le difficoltà respiratorie, a combattere la tosse, a sciogliere e a espellere il muco.
Ecco gli ingredienti per 2 bicchieri:
Preparazione. Lavate bene tutte le verdure, mettetele in centrifuga.
Cosa aspettate a correre dal fruttivendolo per scegliere le verdure che più vi piacciono e trasformarle in un gustoso centrifugato ricco di vitamine e sali minerali? Scoprite anche queste ricette di frullati e smoothie:
Utilizziamo i cookie insieme ai nostri partner per personalizzare i contenuti e gli annunci pubblicitari, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico.