Vi proponiamo diverse ricette per farvi una maschera nutriente per pelli secche e mature, usando tanti ingredienti naturali, dall’avocado al miele di acacia, dal tuorlo alla pera, dall’olio di cocco al polline! Da provare subito!
Contenuti
Se decidete di farvi una maschera nutriente da soli con alcuni ingredienti che si trovano in casa di origine naturale, sappiate che vi state dedicando una bella coccola. Ci sono diversi benefici da questa pratica per la pelle.
E vantaggi anche di altro tipo:
In generale, ci sono alcune linee-guida per imparare a fare una maschera viso, qualunque sia il tipo di pelle. Ecco alcuni piccoli consigli generali da seguire in tutte le preparazioni:
Particolarmente indicata per le pelli secche e sensibili, soggette ad irritazione, grazie alle prorpeità idratanti e lenitive del burro di karité, mentre l’olio di calendula cura e lenisce.
Preparazione. Sciogliete il burro a bagnomaria finché non diventa liquido e versatelo in una ciotola di plastica. Aggiungete l’olio e mescolate fino a ottenere una pasta omogenea. La maschera si applica fredda, sul viso, evitando il contorno occhi, con un pennello. Lasciate agire per 15-20 minuti, quindi risciacquate con acqua tiepida.
Questa maschera addolcente è adatta anche alle operazioni di pulizia, ed è adatta a tutti i tipi di pelle, e vi servirà come base per una maschera nutriente. Qui l’azione astringente e disinfettante viene dall’argilla verde – una miscela di minerali per uso estetico da acquistare in farmacia o erboristeria – mentre yogurt e pera nutrono la pelle e l’olio di mandorle è emolliente e lenitivo.
A cui potete aggiungere il benzoino per le sue proprietà tonificanti, balsamiche e antiossidanti, e il polline dalle note proprietà antiage.
Preparazione. Mescolate con uno sbattitore elettrico in una ciotola di plastica tutto gli ingredienti e stendere con un pennello sul viso, evitando il contorno occhi. Lasciare in posa per 30 minuti e risciacquare con acqua tiepida. Si conserva in un recipiente di vetro chiuso bene in frigo per 4-5 giorni.
Se il vostro viso ha bisogno di luminosità, questa maschera a base di tuorlo d’uovo, succo di limone e olio sarà il suo toccasana.
1 tuorlo d’uovo
2-3 gocce di olio di oliva
2-3 gocce di succo di limone filtrato
Preparazione. Sbattete il tuorlo fino a ottenere la consistenza di una maionese. Aggiungere quindi qualche goccia di olio e di succo di limone. Applicate sul viso evitando la zona degli occhi e lasciate in posa per 15-20 minuti. Sciacquate accuratamente il viso con acqua tiepida e applicate una crema nutriente.
Vi proponiamo ora la ricetta di una maschera nutritiva all’avocado e crème fraîche – una specie di panna acida che trovate nel banco frigo del supermercato – coadiuvata dalle proprietà antibatteriche e anti-micotiche del miele. E arricchita dalla pappa reale dall’effetto rivitalizzante delle cellule. La pelle sarà morbida e luminosa.
Preparazione. In una ciotola versate tutti gli ingredienti e battete con il mixer a immersione o una frusta elettrica. Mettete in posa per 15 minuti, lasciando la zona occhi e risciacquate bene. Si conserva in un recipiente di vetro chiuso bene in frigo per 4-5 giorni.
Questa ricetta combina le proprietà idratanti, purificanti e lenitive del miele con quelle nutrienti e antiossidanti dell’olio d’oliva. Un trattamento che lascerà la pelle elastica e morbida, ma attenzione che non siate sofferenti di acne, perchè comedogena.
Preparazione. In una ciotolina mescolate il miele e l’olio fino a ottenere una pasta uniforme da applicare il con le dita sul viso in uno spesso strato, evitando la zona contorno-occhi. Lasciate in posa per 20 minuti, rilassatevi con un libro e risciacquate accuratamente. La vostra pelle sarà elastica, sana e morbida.
Questa ricetta combina le proprietà lenitive del miele e quelle nutrienti dell’olio di cocco fanno di questo trattamento un vero portento che lascerà la pelle super morbida e idratata.
Preparazione. Fate sciogliere l’olio di cocco a temperatura ambiente se superiore a 23° oppure su un calorifero. Versate in una ciotola e aggiungete lo yogurt magro ed il miele. Mescolate bene per ottenere una crema uniforme e applicate sul viso con un pennello, evitando gli occhi. Attendete 20 minuti e sciacquate con acqua tiepida.
Scopri altre maschere per la pelle da fare da soli:
Utilizziamo i cookie insieme ai nostri partner per personalizzare i contenuti e gli annunci pubblicitari, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico.