Piante e fiori

La guida pratica alle piante da balcone: come sceglierle e curarle al meglio

Ecco quali sono le scelte da fare per un balcone fiorito e profumato

La scelta delle piante da balcone deve partire da una valutazione attenta degli spazi disponibile, del clima, dell’esposizione solare e del tempo che saremo realmente in grado di dedicare ai nostri fiori.

La guida pratica alle piante da balcone: come sceglierle e curarle al meglio

Che sia un piccolo balcone o un grande terrazzo, trasformare questo spazio domestico in un’oasi sempre fiorita e profumata è possibile per tutti coloro che amano il giardinaggio: basta selezionare con attenzione le piante profumate e colorate che più si adattano al nostro balcone e prediligere le varietà più facili da coltivare.

Perché crescano rigogliose e siano in grado di regalarci generose fioriture, le varietà di piante da balcone potranno essere aromatiche, speziate (che si prestano anche ad usi culinari) e quelle con infiorescenze più vivaci.

Per la buona riuscita del progetto, inoltre, occorrerà valutare attentamente lo spazio a disposizione, la scelta dei vasi in cui predisporre le piante e l’orientamento rispetto alla luce del sole, la temperatura e la ventilazione a cui stiamo per esporre le nostre piante profumate da balcone.

piante da balcone

In generale, è bene ricordare che i balconi orientati a sud sono più illuminati e caldi, sopratutto nei mesi estivi; quelli esposti ad est saranno più illuminati la mattina e freschi al pomeriggio.

Tener conto di questo fattore per la collocazione delle piante è essenziale.

Non meno importante è l’innaffiatura che deve essere idonea alla qualità del terreno e al tipo di pianta. Abbiate sempre cura di arricchire periodicamente il terreno con concime organico e assicurate ad ogni vaso un corretto drenaggio dell’acqua per evitare pericolosi ristagni.

Passando alla scelta vera e propria delle piante da balcone, il nostro suggerimento è di optare per varietà ‘classiche’, resistenti a quasi ogni clima, semplici da coltivare e non bisognose di particolari attenzioni. Eccone alcune varietà.

Piante da balcone: le colorate

Cominciamo con quelle che maggiormente ci aiutano a donare qualche tocco di colore.

Rose

Dal profumo delicato, sono delle perfette piante da balcone e da terrazzo. Si prestano per creare mix di fragranze ed essenze diverse.

Tra le più odorose vi suggeriamo la rosa tea e la La France (dal caratteristico colore rosa argentato) che vi regalerà generose fioriture molto profumate. Fioriscono in maggio-giugno e prediligono luoghi luminosi e soleggiati.

Naturalmente, vi suggeriamo anche di consultare la nostra guida ad hoc per imparare come coltivare rose in vaso o a terra.

le piante da balcone: guida pratica
Le rose sono ideali per qualsiasi tipo di balcone.

Lavanda

Inconfondibile per il suo profumo intenso e per le fioriture dal colore violetto, molto vivaci e durature, la lavanda è anche un pianta officinale che uno volta essiccata si presta alla realizzazione di svariate preparazioni cosmetiche, quali oli, creme e unguenti.

La varietà più diffusa, lavandula angustifolia, oltre che ornamentale, permette di confezionare anche i classici sacchetti profumati per la biancheria, e se ben collocata, adornerà perfettamente il nostro balcone con fioriture estive davvero gradevoli.

Eliotropo

Delle 250 varietà di eliotropo, lo heliotropium arborescens – conosciuto anche con il nome di ‘fior di vaniglia‘ – è quello più profumato.

Fiorisce in primavera e in estate e regala fiori a calice dal colore bianco, viola o lilla il cui profumo dolce della vaniglia. Se ingerite, tutte le parti della pianta sono tossiche. Il luogo ideale dove collocare una delle più versatili piante da balcone è un posto ben soleggiato, nel quale sia possibile godere di qualche ora d’ombra al pomeriggio.

L’eliotropo non sopporta la siccità, ragion per cui le annaffiature devono essere frequenti e abbastanza generose evitando comunque gli eccessi e lasciando asciugare il substrato tra un’innaffiatura e l’altra. Durante la crescita si accontenta di un buon terriccio universale e una concimazione all’anno all’inizio della primavera.

piante-profumate-balcone-eliotropo
Il fiore dal colore viola intenso dell’Eliotropo

Plumeria

La plumeria comprende arbusti o alberelli che possono raggiungere notevoli dimensioni se lasciati crescere liberamente. Si caratterizza per le foglie carnose, lanceolate, di colore verde intenso e per i fiori  simili a quelli dell’oleandro, molto grandi.

Una delle più adatte alla coltivazione in vaso è la varietà di plumeria acutifolia. dai fiori profumatissimi e riuniti in mazzetti. A seconda della varietà, le fioriture della pl meria possono assumere colorazioni candide, crema, rosa, rosse o gialle. Alla fine della fioritura (tarda estate) produce grosse bacche altamente tossiche.

Necessita di un’esposizione soleggiata e riparata dai venti freddi e dall’umidità invernale. Durante i mesi più caldi deve essere protetta da un’eccessiva esposizione, mentre d’inverno, va messa al riparo trasferendo la pianta in un ambiente riparato e secco.

SPECIALE: Pomelia o frangipane, il fiore tropicale simbolo di Palermo

Gelsomino

Profumatissimo soprattutto di notte, il gelsomino è perfetto per rallegrare il nostro balcone con un tocco di colore e di profumo intenso. Si caratterizza per le fioriture che vanno dal bianco al giallo fino al rossastro.

Ricordate che oltre ad essere una pianta profumata da balcone molto bella e semplice da coltivare, il gelsomino è anche una pianta rampicante sempre verde che può essere adagiata su griglie di legno appoggiate ai muri o al fianco di ringhiere per creare bellissime pareti vegetative profumate e fiorite.

Una varietà molto diffusa è il gelsomino giallo detto anche ‘gelsomino di San Giuseppe’ (jasminum nudiflorum), dai fiorellini dorati che fioriscono già a marzo.

Se preferite i fiori da balcone, ecco la nostra scheda:

Piante da balcone: le aromatiche

Le erbe aromatiche sono belle e anche buone in cucina, per arricchire di sapore tanti piatti. Sono un’immancabile presenza sulla maggior parte di davanzali, balconi e terrazzi di tutte le dimensioni e tipologie.

Come piante da balcone, alcune varietà sono in grado di diffondere profumazioni delicate, altre più forti e accentate.

Le varietà da balcone che meglio coniugano queste due caratteristiche, sono: la menta piperita, la salvia, il timo, il rosmarino, il basilico ed il peperoncino.

Altre informazioni utili su piante e fiori

Scopriamo anche altre piante:

Erika Facciolla

Giornalista pubblicista e web editor free lance. Nata a Cosenza il 25 febbraio 1980, all'età di 4 anni si trasferisce dalla città alla campagna, dove trascorre un'infanzia felice a contatto con la natura: un piccolo orticello, un giardino, campi incolti in cui giocare e amici a 4 zampe sullo sfondo. Assieme a lattughe, broccoli e zucchine coltiva anche la passione per la scrittura e la letteratura. Frequenta il liceo classico della città natale e dopo la maturità si trasferisce a Bologna dove si laurea in Scienze della Comunicazione. Dal 2005 è pubblicista e cura una serie di collaborazioni con redazioni locali, uffici stampa e agenzie editoriali del bolognese. Nel 2011 approda alla redazione di TuttoGreen con grande carica ed entusiasmo. Determinata, volitiva, idealista e sognatrice, spera che un giorno il Pianeta Terra possa tornare ad essere un bel posto in cui vivere.

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Pulsante per tornare all'inizio