Suggerimento: potete accorciare di 10 minuti circa i tempi di cottura se usate delle melanzane abbastanza piccole e di forma allungata, in modo che, una volta svuotate, sembrino delle barchette. E se vi piace il piccante, non dimenticate di aggiungere un po’ di peperoncino!
Le melanzane sono davvero un ortaggio stupendo. Vanno sempre consumate cotte e sono indicate per combattere l’anemia. Stimolando il fegato, ci aiutano anche a prevenire la stitichezza.
Eccovi quindi anche altre ricette con melanzane che vi consigliamo di provare. Sono tutte sane e esclusivamente vegetariane con anche qualche variante per chi fosse vegano, ove possibile:
Se invece amate i ripieni in particolare, ecco altre ricette sempre a base di verdura che vi consiglio di provare:
Utilizziamo i cookie insieme ai nostri partner per personalizzare i contenuti e gli annunci pubblicitari, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico.