Eccovi le nostre migliori ricette con zucchine. Ce ne sono di tutti i tipi, sia come primi piatti che come secondi, salse o contorni…e perfino come dolci! Tutte ricette facili, veloci da preparare e soprattutto buonissime!
Contenuti
Nel nostro ricettario non potrebbero mai mancare le ricette con zucchine. La zucchina è un ortaggio dalle proprietà nutrizionali eccellenti, ma anche un ingrediente molto versatile e adatto a svariate preparazioni calde e fredde.
Dai primi, ai contorni, fino ad arrivare ai dolci, infatti, sono moltissime le ricette con zucchine che è possibile realizzare in cucina. Noi di Tuttogreen abbiamo selezionato le migliori per voi con tutti i e le guide passo-passo per preparare delle ottime pietanze buone, semplici e genuine.
Le zucchine sono vere protagoniste della cucina naturale poiché rappresentano una fonte eccezionale di vitamine (A, B, C), fibre e acqua (90%), con un basso apporto calorico.
In particolare, fra le proprietà delle zucchine spicca l’alto contenuto di potassio – importante per la salute del sistema nervoso e per il funzionamento del cuore – di calcio, ferro, fosforo, zinco, rame e manganese.
Le zucchine hanno proprietà diuretiche, disintossicanti, depurative, ma anche antitumorali per la presenza dei carotenoidi.
Della zucchina si consuma anche il fiore maschile della pianta, molto gustoso e ricco di ferro, vitamina A e vitamina C e ormoni vegetali che aiutano l’organismo a funzionare meglio.
Proprio il fiore della zucchina è protagonista di diverse ricette, tra cui quella dei fiori ripieni di ricotta fritti in pastella, deliziosi e perfetti come piatto unico o contorno gustoso.
I fiori della zucchina che possono essere raccolti e cucinati sono solo quelli ‘maschili’: quelli che nascono e sbocciano da un sottile e lungo stelo e separatamente rispetto al frutto. Il fiore che si sviluppa dal frutto non va colto altrimenti il frutto cessa di svilupparsi.
Per una frittura perfetta, i fiori scelti devono avere un bel giallo brillante e presentarsi turgidi e sodi. E’ consigliabile cucinarli subito dopo l’acquisto.
Come anticipato, le zucchine sono un ingrediente della cucina naturale molto versatile e facile da lavorare che ben si adatta a qualsiasi tipo di preparazione, compresi i dolci.
Probabilmente, però, le migliori ricette con zucchine sono legate a primi piatti adatti a tutte le stagioni, caldi e freddi, nonché saporite e delicate vellutate e creme vegetali.
Un grande classico fra i risotti, ecco come prepararlo.
Oltre al classico risotto con zucchine, questi ortaggi si sposano meraviglia con la pasta.
Oltre al classico risotto con zucchine, questi ortaggi si sposano meraviglia con la pasta e all’occorrenza possono trasformarsi in fantasiose fettuccine come spiegato nella nostra ricetta delle tagliatelle di zucchine. Le potete abbinare alla nostra ricetta della carbonara vegetale
La ricetta che vi proponiamo oggi è un primo piatto estivo molto semplice ma estremamente gustoso che farà la felicità di occhi e palato.
Vediamo quindi come realizzare una buonissima pasta.
Ingredienti per 4 persone per la pasta con fiori e zucchine
Preparazione della pasta con fiori e zucchine
Lavate accuratamente le zucchine riducetele a dadini. A parte, lavate i fiori, privateli del pistillo e affettateli sottilmente.
Nel frattempo fate scaldare un filo d’olio con un pizzico di peperoncino in una padella antiaderente e aggiungete le zucchine lasciando cuocere per circa 5 minuti a fuoco medio. unite i fiori e aggiustate di sale e pepe profumando il tutto con le foglie intere di basilico.
Una volta pronta anche la pasta, scolate e fate saltare in padella per pochi istanti. Arricchite, a piacere, con una spolverata di pepe e di pecorino a scaglie.
Leggere, saporite e digeribili, le zucchine sono perfette anche per dar vita a numerosi secondi piatti e contorni. Con un pizzico di fantasia si possono realizzare dei piatti davvero gustosi in poco tempo e dare un tocco in più ad una cena o un pranzo importante.
Anche chi ha sposato un regime alimentare vegano o vegetariano potrà deliziare il palato preparando, ad esempio, degli ottimi hamburger vegetariani di zucchine, feta e noci.
Le frittelle di fiore di zucchina sono deliziosi frittini di fiore di zucchina o zucca, veramente facili da preparare. Li troverete solo in Primavera, alcuni farciscono il fiore di mozzarella e acciughe, altri di ricotta.
Per i bambini, invece, date un’occhiata alla nostra ricetta delle zucchine ripiene al forno, perfetta per rendere più invitante la verdura anche agli occhi dei più piccoli..
Se avete voglia di un secondo sfizioso e facile da preparare, ciò che fa al vostro caso potrebbe essere questa sfiziosa ricetta di polpette senza uova che si preparano in pochi minuti con pancarrè e pan grattato.
Ingredienti per le polpette di zucchine senza uova:
Preparazione delle polpette di zucchine senza uova:
Dopo aver lavato le zucchine, grattugiatele grossolanamente e riponetele in una ciotola dove aggiungerete il sale, il pancarré sbriciolato privo di contorno, 1 cucchiaio di parmigiano e una spolverata di prezzemolo.
Lavorate a mano ogni polpetta prelevando una piccola quantità di impasto dalla ciotola e sistematevi al centro un pezzetto di scamorza affumicata. Ripassate ogni pallina nel pan grattato e friggete a fiamma vivace fino a raggiungere una doratura uniforme. Ottime come aperitivo, secondo gustoso o finger food da inserire in un buffet.
Un secondo piatto adatto per i vegetariani ma a cui potete anche aggiungere del prosciutto. Ecco qui la ricetta spiegata in dettaglio.
Le zucchine grigliate sono perfette per una ricetta di insalata con anche pomodorini spinaci e carciofini sott’olio.
Le polpette di zucchine e lupini sono un’idea sfiziosa e salutare per preparare facilmente del finger food da utilizzare durante un aperitivo o come antipasto.
Avete mai provato il pesto di zucchine fatto in casa? Questa è davvero una ricetta facile e saporita, da provare nelle sue diverse varianti.
Oltre le innumerevoli preparazioni salate, le zucchine sono un valido ingrediente anche per la realizzazione di ricette dolci. Abbiamo già visto come è facile preparare una buonissima marmellata di zucchine.
Ora vediamo come preparare una torta di zucchine e cioccolato soffice e golosa.
La torta che vi proponiamo non contiene burro e uova, e sostituendo il latte vaccino con quello di riso o di mandorle è perfetta anche per i vegani. Ecco come realizzarla.
Ingredienti per la torta di zucchine e cioccolato:
Preparazione della torta di zucchine e cioccolato
Una volta pronta, lasciate intiepidire la torta e cospargete con zucchero a velo.
Ecco anche altre ricette vegetariane che vi consigliamo a base della vostra verdura preferita:
E infine: potrebbe interessarti anche lo speciale come coltivare le zucchine
Utilizziamo i cookie insieme ai nostri partner per personalizzare i contenuti e gli annunci pubblicitari, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico.