Sono tanti i trattamenti anticellulite da fare in casa con ingredienti naturali, spenderete poco ed eviterete di abbuffarvi di creme e gel in farmacia e profumeria, costosi e di dubbia efficacia, ma sicuramente molto chimici…
Basta con il fitness disperato, gli integratori multi-vitaminici a go-go, le barrette riduci-peso al posto della cena, le creme rassodanti spalmate forsennatamente: ora potete avere le nostre ricette per un anticellulite da fare in casa con ingredienti naturali.
Non dimenticate che la salute e la bellezza del corpo non si curano con rimedi dell’ultima ora, quando la prova costume ci getta nel panico!
Tanto più un problema come quello della cellulite, un inestetismo che assale tutte le donne e che forse è arginabile con un cambiamento duraturo di stile di vita. #advanceampads0#
Contenuti
Veniamo subito alla domanda. Sono realmente efficaci?
La risposta è “dipende”. Scordiamoci effetti miracolosi anche dai rimedi anticellulite da fare in casa con ingredienti naturali, soprattutto se i trattamenti non sono accompagnati da una sana alimentazione e attività fisica.
Funzionano solo se sono intesi come coadiuvanti. In ogni caso mantenere idratata la pelle con prodotti ad hoc è già di per sé importante: l’aspetto della pelle infatti incide notevolmente sulla percezione di tonicità e compattezza dei tessuti.
Spendere un patrimonio in costose creme e gel poi non è affatto necessario, provate a uno scrub corpo fai da te efficace ed eco-friendly a base di sale e alghe.
L’olio essenzial di cipresso e di rosmarino sono efficaci nei problemi di microcircolo, edemi e ritenzione idrica. Vi bastano:
Preparazione. Mischiate in una ciotola tutti questi ingredienti e applicate lo scrub sulla pelle umida, massaggiando per alcuni minuti. Si conserva un mese fuori dal frigo, in un contenitore di vetro scuro.
SCOPRI LE RICETTE DI: Rosmarino per i capelli
Per il dopo doccia sono ideali degli oli neutri con aggiunta di oli essenziali. Per avere un’ottima crema drenante e tonificante si può mischiare:
L’olio di vinaccioli ha forte potere rassodante e anti-age e gli oli essenziali di cipresso ed edera, come già detto per lo scrub, sono depurativi e drenanti. Mescola in una ciotola gli ingredienti fino ad ottenere una crema omogenea che spalmerai generosamente sulle cosce e negli altri punti critici.
Per farsi invece un olio contro le smagliature alla rosa moscheta e al germe di grano. L’olio di rosa mosqueta e quello di germe di grano, entrambi rigeneranti cellulari, mischiati all’olio essenziale di lavanda, dalle proprietà cicatrizzanti, permette di ottenere una composto oleoso che aiuta a contrastare l’insorgere di antiestetiche smagliature.
Vi occorrono:
Preparazione. Mescolate in una ciotola tutti gli ingredienti fino ad ottenere un composto cremoso e denso che va applicato ogni giorno sulla pelle pulita con massaggi dal basso verso l’alto.
Un ultimo suggerimento. Le proprietà lipo-riducenti della caffeina sono ben note; allora perché non preparare una crema anticellulite proprio con il caffé? Dai fondi della moka si può ricavare una sorta di fango anticellulite molto efficace, o almeno, così dice chi l’ha provato. Gli ingredienti – tutti reperibili in erboristeria o al supermercato – sono:
In una grossa terrina diluisci nel te verde i fondi di caffé e poi aggiungi l’argilla verde areata e l’olio d’oliva . Il composto ottenuto va applicato sulle gambe, massaggiando leggermente e poi coperto per mezz’oretta con una pellicola trasparente. Non si conserva.
Chiudiamo in bellezza con un prodotto che farà felice molte donne afflitte dai classici inestetismi iniziali della cellulite. Anziché ricorrere a costosissimi (e di dubbia efficacia) prodotti cosmetici che troviamo in profumeria o al supermercato, perché non provare a realizzare uno scrub anti-cellulite con ingredienti sicuri e completamente naturali?
Quello che vi suggeriamo si può realizzare in poco tempo con cannella, limone e qualche olio essenziale che potrete reperire facilmente in erboristeria.
Ecco ciò che serve:
Preparazione. Versate il sale, la scorza di limone e la cannella in una ciotola. Mescolate direttamente con le mani e aggiungete gradualmente l’olio di avocado e gli oli essenziali. Quando gli ingredienti saranno perfettamente miscelati e amalgamati applicate sulle zone colpite dalla cellulite con un massaggio delicato e circolare per 10-15 minuti.
Risciacquate con acqua tiepida e completate il trattamento con una crema idratante all’acqua. Subito dopo il trattamento evitate l’esposizione al sole.
Risultato finale: pelle più tonica, compatta e luminosa e stop ai prodotti di sintesi dal packaging eccessivo! Per una bellezza davvero naturale, provate questi trattamenti anticellulite!
Se poi vuoi acquistare dei libri o delle creme sempre a base di ingredienti naturali e vegetali, dai un’occhiata a questi prodotti, burro di karitè in primis:
Se vi è piaciuta la ricetta di queste creme anticellulite, allora ti piaceranno anche:
Utilizziamo i cookie insieme ai nostri partner per personalizzare i contenuti e gli annunci pubblicitari, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico.