Orto e giardino

Come coltivare carote nell’orto, in vaso o dagli stessi scarti delle carote

Coltivare carote nel proprio orto aiuta ad avere sempre la dispensa piena. Ecco la guida pratica per capire come muoversi.

Le carote sono radici dal sapore dolciastro, molto facili da coltivare. Bisogna solo saper scegliere il terreno giusto per la crescita e assicurarsi che il clima sia quello ottimale.

Generalmente si adattano ad ogni clima, ma è meglio che le temperature non siano troppo elevate. Orientativamente dovrebbe essere tra 15 e 25 gradi.

Come piantare le carote

La semina delle carote può avvenire in realtà in qualsiasi momento, avendo cura di tenere in considerazione le esigenze della varietà scelta. Esistono difatti carote precoci e carote tardive.

Questa pianta non può essere piantata nel semenzaio essendo una radice a fittone che necessita di essere messa a dimora direttamente nel terreno.

  • Si procede scavando prima delle buche profonde almeno 40 cm e a distanza di 8 cm l’una dall’altra, nella stessa fila. Mentre tra una fila e l’altra si devono lasciare almeno 25 cm.
  • Si spargono i semi e poi si ricoprono con del terriccio umido ma ben drenato, per evitare che si formino dei ristagni di acqua. Alcuni usano bagnare i semi nell’acqua prima di inserirli nel terreno. Questo aiuterebbe ad accelerare la crescita.
  • Il terreno deve essere soffice, privo di ghiaia e sassolini. Per ottenere dei buoni risultati si può unire della sabbia. Ricordatevi di aggiungere del concime organico per favorire la crescita.

Cura delle carote

Le annaffiature devono avvenire in maniera sporadica e solo quando il terreno appare secco. Solo durante l’estate si può arrivare fino a due annaffiature quotidiane. Per germogliare, i semi hanno bisogno di temperature comprese tra 12 e 20 gradi. Se le temperature sono troppo basse, si può utilizzare una copertura che aiuti la piantina a crescere.

Quando compare la quarta foglia, bisogna intervenire per selezionare le piantine più forti e rigogliose. Bisognerà eliminare tutte le altre, che rischiano solo di occupare spazio. Questa operazione si chiama diradamento.

In seguito si procederà con la rincalzatura, utile per aggiungere altro terriccio quando la pianta inizia a crescere. Periodicamente andranno poi eliminate le erbacce infestanti.

Coltivare le carote con ravanello e cipolla aiuterà a tenere alla larga parassiti ed insetti. Si possono consociare anche porri e aglio.

Raccolta delle carote

Per capire quando si raccolgono le carote basta calcolare un arco temporale di almeno 2 mesi. A quel punto la radice dovrebbe aver raggiunto il diametro di almeno 1 cm.

La particolarità di questo ortaggio è data dalla possibilità di avere un raccolto continuo, per tutto l’anno. Questo implica ovviamente che anche la semina dovrà avvenire con una certa regolarità, di modo da poter vedere sempre nuovi germogli.

La carota va estirpata dal terreno nel suo insieme e poi lasciata qualche giorno ad asciugare. Solo dopo potrà essere messa in frigo.

Subito dopo, il terreno è pronto per accogliere solanacee come patate, piselli, pomodori. Si suggerisce di evitare di coltivare carote nello stesso punto.

FOCUS: I lavori dell’orto mese per mese

Malattie delle carote

È possibile che questa pianta possa ammalarsi e marcire.

  • Generalmente uno dei primi nemici è la mosca della carota, un insetto che si nutre di questo ortaggio, mangiandolo dall’interno.
  • Anche l’eccesso o l’assenza di acqua può produrre numerose problematiche.
  • Tra i funghi pericolosi compaiono l’alternaria e la sclerotinia, mentre bisogna fare attenzione anche agli afidi, ai vermi e ad alcuni batteri.

Coltivare carote in vaso

Se avete poco spazio, potete sempre scegliere di coltivare carote in vaso e arricchire così il vostro orto sul balcone. In questo caso dovete avere l’accortezza di puntare su una varietà di carote piccolina, come la “Parigina rossa“.

  • Prendete un vaso profondo almeno 40 cm e abbastanza largo. Mettete del terriccio universale arricchito di compost e pomice.
  • Fate delle piccole buche e sistemateci 3 semi. Coprite con il terriccio e innaffiate.
  • Scegliete una zona all’ombra almeno nei primi periodi. Quando le piante iniziano ad essere alte almeno 4 cm, spostatele in una zona dove ci sia anche un po’ di sole almeno per mezza giornata.

Le carote saranno pronte quando le foglie iniziano a ingiallire.

SPECIALE: Come fare crescere una pianta da uno scarto alimentare

Coltivare carote dagli scarti

Non tutti lo sanno ma gli scarti delle carote possono essere recuperati per ottenere dei nuovi semini. In questo modo la pianta si riproduce nuovamente in maniera del tutto naturale.

Si procede in questo modo:

  • si taglia la parte superiore della carota e la si mette in una piccola ciotolina.
  • Si versa un po’ di acqua facendo attenzione a non ricoprire fino all’estremità.
  • Si attendono 7 giorni e si vedranno già i primi germogli che evolveranno presto in nuove piantine.

Altre guide utili per coltivare l’orto

Se ti è interessata questa guida su come coltivare carote, allora ti suggeriamo anche queste guide per coltivare diversi tipi di frutta e ortaggi:

Outbrain
Published by
Alessia

Utilizziamo i cookie insieme ai nostri partner per personalizzare i contenuti e gli annunci pubblicitari, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico.