Come far crescere un alberello di avocado a partire dal nocciolo? Una delle piante più semplici da fra crescere da un seme è proprio l‘avocado, un frutto delizioso e un ingrediente utilizzato in molti piatti (ad esempio il guacamole).
È un frutto unico che offre molti benefici per la salute, come la riduzione del colesterolo e il miglioramento dei livelli di trigliceridi. La cosa sorprendente è che si può far crescere l’albero da frutto di avocado dal nocciolo che di solito si butta via.
Sembrerà strano ma da soli o con i bambini, in poco più di 2 mesi avrete una bella esperienza di come sbocci la vita a partire da un semplice grosso nocciolo. E senza fare troppa fatica o avere il pollice verde… #advanceampads0#
Ecco qui una breve guida composta da pochi semplici passi, per far crescere un alberello di avocado a partire dal suo seme.
Contenuti
I passaggi sono i seguenti
Rimuovi e pulisci delicatamente il seme. Fai in modo di non lavar via la sottile pellicina marrone che lo avvolge ma soltanto i residui di polpa.
È importante prestare attenzione alla parte del seme più appuntita, perché sarà quella da cui le radici cresceranno.
Posiziona 3 stuzzicadenti, con un leggero angolo di 45° gradi, lungo tutta la circonferenza del seme. Gli stuzzicadenti fungono da supporto, ti serviranno per tenere il seme a galla sul bordo di un bicchiere mentre la parte piatta del seme rimarrà immersa nell’acqua.
Posiziona il bicchiere presso un davanzale soleggiato e ricorda di cambiare l’acqua almeno una volta alla settimana, per evitare il proliferare di funghi e batteri. Scegli un bicchiere trasparente, così potrai vedere le radici del tuo avocado crescere!
Quando all’interno del seme inizieranno a formarsi delle crepe e la pellicina marrone inizierà a cadere, nella parte inferiore spunteranno le prime radici. Assicurati che non rimangano mai all’asciutto: quella dell’avocado è una pianta delicata, morirebbe nel giro di pochissimo. Sii paziente, ci vorranno circa 8 settimane!
Quando la tua piantina sarà arrivata a misurare all’incirca 15-20 centimetri, spuntala (7 centimetri saranno sufficienti) per incoraggiarne l’ulteriore crescita. Arrivata nuovamente a 15-20 centimetri, piantala in un vaso di 20-25 centimetri in un terriccio ricco di humus.
Assicurati che la parte superiore del seme rimanga esposta all’aria, poi posiziona il vaso nella parte della casa più esposta al sole. È una pianta tropicale, perciò più sole riceve, meglio è.
Tieni il terriccio della tua pianta sempre ben inumidito.
Ed ora che avete ottenuto con fatica la vostra piantina dovete curarla al meglio, ecco alcuni consigli pratici.
Come abbiamo anticipato, una volta arrivata a 20 cm circa, la tua piantina è pronta per essere potata per farla crescere meglio. Taglia via le prime foglie in cima cosicché diventi più folta, e rifallo non appena cresce di ulteriori 15 centimetri.
Potare l’albero di avocado per farlo crescere meglio. Dopo aver raggiunto circa 15-18 cm, è necessario tagliare circa 7 cm di gambo. Il taglio della parte superiore del fusto stimolerà la crescita orizzontale della pianta.
È opportuno limitare la potatura regolare dopo il primo anno di crescita, anche se è utile per mantenere l’albero di avocado in salute. Man mano che cresce, si possono tagliare i rami più piccoli per limitare o bilanciare la crescita.
È meglio potare alla fine dell’inverno o all’inizio della primavera, perché è il momento ideale per farlo.
Se non si pota, il fusto diventerà troppo alto. Mi raccomando, non tagliate le radici della pianta.
Dovrete Innaffiare l’albero di avocado ogni 2 o 3 giorni. Controllate il terreno ogni due giorni circa per assicurarvi che non si sia seccato. Per farlo, infilate un dito nel terreno per circa 2,5 cm.
Non bisogna esagerare, perché troppaacqua potrebbe danneggiare la pianta.
Il segnale che state esagerando con troppa acqua si manifesta quando vedrete le foglie diventare verde chiaro o traslucide. Quando è completamente maturo, l’albero di avocado ha bisogno di circa 70-80 litri d’acqua al giorno durante il periodo di irrigazione ma parliamo di una albero maturo.
Se la pianta è soggetta ad afidi niente paura: liberati degli insetti sciaquando delicatamente le foglie sotto l’acqua corrente, poi spruzza la piantina con una mistura d’acqua, una punta di detersivo per i piatti e un cucchiaino di olio di Neem, un sempreverde tipico dell’India.
Perfetta fuori dal tuo balcone in estate, la piantina di avocado necessita di un ambiente più caldo in autunno-inverno, prima che le temperature inizino a scendere sotto i 7 °.
Se vivete in un luogo in cui la temperatura non scende mai sotto i 24°C, potete tenerlo all’aperto tutto l’anno. Ma se vivete in un luogo dove fa freddo, dovete proteggere il vostro albero di avocado mettendolo al chiuso, altrimenti potrebbe morire.
Così è facile avere il pollice verde!
Se amate particolarmente l’avocado, eccovi alcuni prodotti che potrebbero interessarvi come ad esempio l’olio di avocado:
Eccovi anche delle ottime e facili ricette con avocado da preparare con i frutti della vostra pianta (a patto che abbiate la persevanza di coltivarla per almeno 10 anni come abbiamo specificato all’inizio).
Tanti consigli di giardinaggio.
Utilizziamo i cookie insieme ai nostri partner per personalizzare i contenuti e gli annunci pubblicitari, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico.