Alimenti
Scopriamo tutti gli alimenti della cucina naturale grazie alle guide dedicate, con particolare attenzione a quelli a km zero e a quelli di stagione, per conoscerne proprietà, benefici e utilizzi.
Cosa trovate
In questa sezione in particolare si trovano tutti i benefici di molte spezie come lo zenzero e la curcuma, ma ci sono anche i benefici dei prodotti bio, come la pasta biologica ad esempio, per un consumo più consapevole. Si parla diffusamente anche di quelli che contengono olio di palma e di quali sono i veri problemi.
Troverete anche tutte le descrizioni della frutta di stagione e delle verdure fresche con i consigli mese per mese per orientarvi verso una una alimentazione più sana: dal kiwi alle ciliegie, dalle pesche alle albicocche.
Non mancheranno anche le proprietà dei semi oleosi e tante ricette preparate ad esempio con semi di chia e semi di girasole.
Quello che c’è da sapere per un consumo più critico ed un’alimentazione più salutare, più sostenibile e – perché no – anche più attenta al portafoglio.
-
Il cumino nero ed i suoi semi hanno diversi impieghi sia in cucina che per la cura del corpo e della salute
I semi di cumino nero si ricavano dalla pianta di Nigella Sativa ed hanno ottime proprietà terapeutiche. Gli Egizi li…
Continua » -
Impariamo a conoscere e utilizzare l’anice verde in cucina e in fitoterapia
L’anice verde è una spezia chiamata anice comune utilizzata per curare i disturbi intestinali, il gonfiore e la flatulenza. In cucina…
Continua » -
Per sapere tutto sul pepe, sui suoi utilizzi e quali benefici per la salute…
Il pepe figura tra le spezie in assoluto più utilizzate in cucina. Da un’unica pianta si ricava un frutto che a…
Continua » -
Tutto sul cibo a km zero
Chi consuma solo prodotti a km 0 (o quasi) si ricordi bene di cosa si tratta e di quanto può…
Continua » -
Mela cotogna: riscopriamo questo frutto antico dalle mille virtù
Tutte le proprietà benefiche, gli usi e le incredibili virtù della mela cotogna, un frutto autunnale antichissimo che rischia di…
Continua » -
La biete, facili da preparare e ricche di vitamine e minerali: ecco le loro proprietà e alcune ricette
Le biete sono una varietà di barbabietola (Beta vulgaris). Pianta erbacea, tipica della zona del Mediterraneo, nasce anche spontanea, e…
Continua » -
Quello che c’è da sapere sulle noci di Macadamia, un alimento dalle proprietà interessanti che non tutti conoscono
Ricche di vitamine A e B, le noci di macadamia possono aiutare a combattere i radicali liberi, con diversi benefici…
Continua » -
Come preparare le seadas, il dolce tipico della Sardegna, che origini hanno e da dove deriva il nome
Le seadas sono un dolce sardo a base di pecorino racchiuso in una sfoglia fritta e cosparso di miele, conosciuto…
Continua » -
Tutto sulle cipolle borettane: come sono fatte, come prepararle e coltivarle
Facilmente riconoscibili per il tipico bulbo appiatito, le cipolle borettane sono un ortaggio versatile e molto apprezzato in cucina per…
Continua » -
Marzapane: come preparare in casa la pasta di mandorle
Di antiche origini, il marzapane è una pasta dolce a base di mandorle, zucchero e albume usata per la preparazione…
Continua »