Tubero dalle notevoli proprietà nutrizionali e benefiche, il mashua è un super alimento originario delle Ande tutto da scoprire.
Contenuti
La mashua (nome scientifico Tropaeolum tuberosum) è un tubero originario delle Ande, diffuso soprattutto tra Bolivia, Ecuador e Perù. Cresce bene a notevoli altitudini ed è molto rinomato per il suo gusto e le sue notevoli proprietà. Può essere consumato secco, a seguito di un procedimento di essiccazione al sole, o fresco.
Questi tuberi sono una buona fonte di importanti nutrienti, come proteine, fibre e carboidrati. Sono anche particolarmente ricchi di fibre per cui riescono favorire e regolarizzare la motilità intestinale.Contengono anche sali minerali, tra cui in particolare potassio e magnesio. Oltre ad essere un ottimo alimento, è utilizzato anche per le sue proprietà terapeutiche.
Le varietà differiscono soprattutto per la diversa colorazione assunta dalla pelle esterna, dal giallo chiaro al rossastro. Alcuni di questi tuberi possono assumere anche una pigmentazione nera o viola.
Il mashua è rinomato presso i popoli andini per i suoi effetti diuretici e utilizzato come rimedio naturale per problemi renali. Favorisce inoltre il rafforzamento del sistema immunitario e contiene importanti sostanze antiossidanti.
Nonostante le sue proprietà nutrizionali, è consumato con riluttanza soprattutto dagli uomini. La sua assunzione sembra infatti associata ad un calo della libido e della potenza sessuale.
Consumato crudo, questo tubero ha un sapore pungente tra l’amaro e il piccante, che scompare a seguito della cottura. La consistenza interna della polpa è delicata e tenera mentre la crosta è croccante e più dura.
Si trova solitamente in vendita presso i mercati locali nelle zone andine. Può essere facilmente confuso con un altro tubero simile, l’oca del Perù, che risulta però più lungo e di colore diverso.
Oltre all’oca, ci sono anche altri tuberi che potrebbero interessarti. Ecco gli approfondimenti relativi:
Utilizziamo i cookie insieme ai nostri partner per personalizzare i contenuti e gli annunci pubblicitari, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico.