L’olio essenziale di cipresso è prodotto naturale noto per le sue proprietà terapeutiche e per le sue possibilità di utilizzo. Si caratterizza per la sua intensa e persistente essenza balsamica e resinosa, che lo rende adatto per i possibili usi aromaterapici. Noto come tonico ed espettorante, è adatto anche per contrastare la ritenzione idrica e la cellulite grazie alla sua capacità di stimolare il flusso circolatorio.
Contenuti
Quest’olio essenziale è ottenuto da un albero sempreverde (Cupressus sempervirens), pianta appartenente alla famiglia delle Cupressaceae, dalla caratteristica forma affusolata.
Quest’albero, raccontato anche nelle Metamorfosi di Ovidio, può raggiungere fino a 40 metri di altezza avendo una crescita alquanto rapida e tende a vivere a lungo. L’olio da esso ricavato è composto principalmente da monoterpeni e presenta una ridotta percentuale di cedrolo.
Questo prodotto è considerato un rimedio naturale utile soprattutto per le affezioni delle vie respiratorie, come tosse e raffreddore, grazie alla sua efficacia espettorante. Si possono pertanto adoperare poche gocce dell’olio da versare in acqua bollente per preparare dei suffumigi, utili in caso di disturbi respiratori.
Inoltre, l’uso di questo olio rappresenta una valida strategia per contrastare la ritenzione idrica e la cellulite grazie al suo effetto vasocostrittore.
L’olio può essere assunto a stomaco pieno contro la tosse versando 1 o 2 gocce su un cucchiaino, miscelato con del miele.
Grazie alla sua intensa efficacia aromatica, è un’essenza da usare anche per la profumazione dell’ambiente. Se ne possono versare poche gocce all’interno dei diffusori ambientali per ottenere una buona efficacia deodorante.
Nell’ambito dell’aromaterapia, inoltre, quest’olio è adoperato anche per il suo effetto rilassante e calmante. Per beneficiarne è possibile versarne poche gocce nell’acqua durante il bagno sfruttando anche l’azione decongestionante.
I benefici nell’uso di questo prodotto sono numerose e determinati dalle proprietà terapeutiche, in particolare quelle vasocostrittrici, astringenti, antinfiammatorie, balsamiche e sedative. Inoltre, l’olio è adatto anche per la sua applicazione nell’ambito dell’aromaterapia.
Uno dei particolari usi benefici associati all’olio essenziale ricavato dall’albero di cipresso è quello per lenire lo stato infiammatorio in caso di emorroidi.
In particolare, quest’olio svolge sia un’azione antinfiammatoria che un effetto astringente sui vasi sanguigni permettendo di ottenere così un rapido sollievo nelle situazioni meno gravi e compromesse.
Poche gocce di quest’olio possono essere aggiunte anche per il trattamento benessere per il viso o per i capelli: 3 gocce di olio aggiunte al detergente usato abitualmente per la pulizia della pelle del viso permettono di rendere più pulita ed igienizzata la cute.
Si rivela un rimedio naturale utile soprattutto per chi presenta una pelle del viso con tendenza acneica.
Anche all’interno di shampoo e balsamo si può aggiungere qualche goccia di questo prodotto al fine di beneficiare delle proprietà antibatteriche di questo prodotto. In particolare, a beneficiare dell’uso di quest’olio sono soprattutto i capelli grassi.
Per ottenere un prodotto ideale per quest’uso è possibile aggiungere una sola goccia di olio essenziale con due gocce di olio essenziale di limone all’interno della quantità di shampoo necessaria per il lavaggio.
L’utilizzo di poche gocce di olio essenziale ricavate da questa pianta si rivela adatto anche per migliorare il flusso circolatorio. Si può pertanto adoperare all’interno di altri oli o creme per massaggi.
La capacità vasocostrittiva attribuita a quest’olio lo rende un rimedio naturale utile per contrastare la ritenzione idrica all’origine della cellulite.
Meglio evitarne l’assunzione in caso di ipersensibilità già accertata ad uno o più componenti di questo prodotto. Inoltre, è preferibile che evitino il consumo anche le donne iperestrogeniche.
Come generalmente accade per gli oli essenziali, anche per l’uso di questo prodotto, soprattutto quello interno, è bene prestare attenzione in caso di gravidanza e nella fase dell’allattamento. Meglio evitarne l’uso per scongiurare rischi.
Innanzitutto, vediamo dove si può comprare questo prodotto. Quest’olio può essere acquistato on line o presso le erboristerie. Il prezzo dell’articolo puro al 100%, adatto per un uso di tipo esterno, oscilla intorno ai 10 euro per 10 ml.
Ecco alcune proposte, di marchi con buona reputazione nel settore:
Forse ti potrebbe interessare anche:
Utilizziamo i cookie insieme ai nostri partner per personalizzare i contenuti e gli annunci pubblicitari, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico.