Categories: Ricette

Ricette per snack vegetariani facili e veloci

Ecco qui le ricette per dei fantastici e veloci snack vegetariani da portarsi anche fuori casa, adatti alla merenda dei bimbi e ad pausa sana per adulti.

Che si tratti di una partita di calcio, un aperitivo con gli amici, uno spuntino frugale consumato per ingannare un’attesa noiosa o il nostro show preferito in TV,, ogni scusa è buona per gustarsi degi snack vegetariani gustosi fatti in casa con prodotti sani e naturali. Quando si parla di snack golosi, polpette e polpettine proposte in tutte le salse, frittelle, patatine e altre stuzzicherie varie non mancano mai, e con loro, un bel pieno di calorie e grassi saturi.

Eppure rielaborare i nostri spuntini preferiti in chiave veg senza rinunciare al gusto è possibile, basta avere gli spunti giusti e sperimentare nuove ricette in cucina. Per darvi una mano, abbiamo selezionato 3 ricette di snack vegetariani da fare in casa, decisamente più sane e semplici da realizzare.

SPECIALE: Come diventare vegetariani

Snack vegetariani: polpettine di cavolfiore al forno.

Queste polpettine sono leggere e sfiziose, perfette per un antipasto o uno ‘spezza-fame’ del tutto innocuo per la linea. Il modo migliore per gustarle è accompagnarle con un ketchup naturale, meglio ancora se fatto in casa (ecco la nostra ricetta). Per preparare 24 polpettine di piccole dimensioni occorre:

  • 2 cavolfiori interi di grandi dimensioni
  • 40 gr di pane raffermo tritato
  • 45 gr di pangrattato
  • 1 cipolla media tritata
  • un ciuffo di prezzemolo tritato
  • 50 gr di parmigiano vegano tritato

Preparazione. Dopo aver lessato il cavolfiore in acqua salata con un pezzo di pane per eliminare il cattivo odore, dividete le cimette e tritatale grossolanamente al mixer. Nel frattempo, lasciate caramellare la cipolla in una padella con un filo d’olio e unite il cavolfiore tritato facendo cuocere sul fuoco per qualche minuto. Mettete in ammollo il pane raffermo in una ciotola con del latte di soia o di riso, strizzatelo e incorporate il prezzemolo, il formaggio tritato e un po’ di pangrattato lavorando il tutto con le mani. Aggiustate di sale e pepe. A questo punto, unite il cavolfiore precedentemente lessato, tritato e ripassato in padella con la cipolla fino ad ottenere un impasto omogeneo e abbastanza asciutto. Formate delle piccole palline, passatele nel pangrattato e cuocete in forno a 200° per circa 30 minuti, fino a quando le polpette saranno diventate ben dorate da tutti i lati.

5 ricette per snack vegetariani facili e veloci: polpettine di cavolfiore

Snack vegetariani: patate al forno con peperoni e feta.

Oltre che buona e sostanziosa, questa ricetta vi permetterà di svuotare il frigo e la dispensa dagli avanzi di verdure del giorno prima e di utilizzare velocemente le patate che rischiano di marcire. Ecco gli ingredienti per preparare delle ottime patate arrosto ripiene di peperone, cavolfiore e feta, croccanti fuori, morbidissime dentro:

  • 4 patate medio-piccole
  • 2 peperoni rossi
  • 60 gr di feta sbriciolata
  • 125 gr di yogurt greco
  • 170 gr di cimette di cavolfiore tritate
  • 1 spicchio d’aglio
  • olio extra-cergine d’oliva
  • 1 ciuffo di prezzemolo o erbette

Preparazione. Lavate le patate e fate cuocere in forno a 200° per circa 40 minuti (senza sbucciarle). Allo stesso modo, lavate i peperoni rossi, tagliateli a fette e infornate per il tempo necessario a far scurire tutti i lati. Un volta fredde, tagliate le patate a metà e aiutandovi con un cucchiaino, scavate leggermente fino a far assumere alle patate l’aspetto di ‘barchette’. Irrorate con un filo d’olio evo e fate rosolare nel forno per altri 15 minuti in modo tale che diventino croccanti. Nel frattempo rimuovete la buccia dai peperoni arrostiti e riponeteli in un mixer o robot da cucina assieme alla porzione di patate precedentemente asportata dalle barchette, la feta, lo yogurt greco, il cavolfiore, l’aglio e un filo d’olio. Utilizzate la mousse così ottenuta come ripieno per le vostre patate e infornate per altri 5 minuti. Guarnite con una spolverata di prezzemolo e pepe nero e servite calde.

5 ricette per snack vegetariani facili e veloci: patate arrosto con peperoni e feta

Snack vegetariani: Chip di verdure miste con salsa yogurt.

Gli amanti delle verdure e degli ortaggi ameranno questa ricetta che consente di preparare in pochi minuti e senza fatica delle ottime chip di verdure miste da accompagnare con un ottima salsa allo yogurt o un ketchup fatto in casa. Ottime alternative alle ben più caloriche tortilla o patatine fritte, le chip che vi proponiamo sono cotte al forno e realizzate da un mix di verdure che tendiamo a consumare poco ma ricchissime di vitamine, fibre e sali minerali: rape, barbabietole, pastinaca, barbabietole e tutto ciò che la vostra fantasia vi suggerisce. La ricetta è perfetta anche per ‘riciclare’ le bucce di patate (bio mi raccomando) che dopo un’accurata pulizia e previa cottura al forno, saranno gustose e croccanti come le patatine fritte. Vediamo insieme gli ingredienti:

  • 1 rapa media
  • 1 pastinaca di grandi dimensioni
  • 1 barbabietola dorata
  • 1 barbabietola rossa
  • 2 cucchiai di olio di oliva
  • le bucce lavate di qualche patata
  • ½ cucchiaino di timo secco
  • 1 cucchiaino di aglio in polvere

Preparazione. In una ciotola, unire e amalgamare le spezie, un pizzico di sale e l’olio.  A parte, affettate tutte le verdure a rondelle sottili fino ad ottenere delle rondelle di dimensioni variabili a seconda dell’ortaggio selezionato. Pulite le bucce di patata e posizionate tutte le verdure su una teglia o una grata da forno. Ungete le rondelle su ogni lato con i mix di olio e spezie e infornate a 200° per 20 minuti. Quando saranno ben dorate e croccanti, le vostre chips potranno essere servite calde accompagnate con una salsa allo yogurt o ketchup naturale fatto in casa.

snack vegetariani: le chip di verdure miste con salsa yogurt

Immagini via shutterstock.

Leggi anche:

Outbrain
Published by
Erika Facciolla

Utilizziamo i cookie insieme ai nostri partner per personalizzare i contenuti e gli annunci pubblicitari, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico.