Come orientarsi per ottenere il Bonus Bici? E’ stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto interministeriale attuativo del “Programma buono mobilità”, volgarmente detto “bonus Bici”.
Eccovi tutte le risposte alle domande più comuni che anche noi ci siamo fatti. Ps ci concentriamo prevalentemente sul tema biciclette.
Contenuti
Potete avere diritto al bonus bici solo se:
Per fare un paio di esempi:
Quindi, controllate in special modo se il vostro Comune faccia parte o meno di una Città Metropolitana ed il suo numero di abitanti.
Attenzione vale la residenza, non il domicilio.
Il contributo è pari al 60 per cento della spesa sostenuta ma attenzione c’è un massimale che è pari a 500 Euro.
Vale per tutti gli acquisti effettuati dal 4 Maggio 2020 sino al 31 Dicembre 2020 inclusi.
Il fondo non è infinito, ha una dotazione di 120 milioni di euro.
Supponendo che tutti facciano acquisti di un valore tale da ottenere il rimborso massimo di 500 euro, questo implica un numero minimo di biciclette che possano essere coperte dal bonus pari a:
Se poi verranno acquistate anche bici di valore inferiore, il numero aumenta ma non di molto.
Quindi chi primo arriva meglio alloggia…
Qui la definizione è molto chiara, il Bonus Bici vale per:
Ma anche per “servizi di mobilità condivisa a uso individuale esclusi quelli mediante autovetture”, ad esempio i servizi di Bike Sharing.
No, una singola persona che abbia i requisiti di residenza e di età nell’anno 2020 potrà richiedere il buono mobilità una sola volta.
Qui bisogna distinguere in due fasi temporali, facciamo chiarezza. Il Ministero dell’Ambiente entro 60 giorni dalla pubblicazione in Gazzetta Ufficiale rilascerà un App/sito dove richiedere il rimborso o trovare i rivenditori abilitati anche online e richiedere un voucher/buono spesa digitale.
Si distinguono:
L’App/sito genererà per voi il voucher/buono spesa digitale sulla base del vostro codice SPID – Sistema Pubblico di Identità Digitale.
Quindi ricapitoliamo:
Si sarà valido anche per l’acquisto di bici usate.
Si sarà valido anche per l’acquisto di bici usate e per quelle acquistate online.
In prima fase presentando fattura si otterrà il rimborso, nella seconda fase quando sarà disponibile il sito/app del ministero sui siti approvati che vi applicheranno direttamente lo sconto.
Vale anche su siti esteri ma occhio che vi devono rilasciare l’equivalente di una fattura.
Ne avrete diritto per gli acquisti fatti dopo il 4 Maggio 2020 previa presentazione della fattura.
Speriamo che questo tutorial vi sia utile, mi raccomando, buona bici a tutti!
Eccovi le nostre guide per orientarvi nel mondo della bici e della mobilità urbana sostenibile.
Tanti approfondimenti da leggere:
Utilizziamo i cookie insieme ai nostri partner per personalizzare i contenuti e gli annunci pubblicitari, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico.