Eccovi una selezione di rimedi naturali per meteorismo e flatulenze. Scoprite cosa mangiare per ridurre i sintomi e alleviare il fastidio di questi disturbi intestinali, e quali sono le sue cause.
Contenuti
Il meteorismo, ossia la formazione di gas nell’intestino, deriva dalla fermentazione dei cibi. E induce a sviluppare un fastidioso disturbo. Per curarlo bisogna cambiare la propria dieta.
Alcuni cibi producono maggiormente di altri il gas intestinale. Il fenomeno non è poi strano, è fisiologico, anche nell’intestino sano. Può diventare certo imbarazzante in alcune situazioni.
Quando si manifesta oltre misura e si accompagna ad altri disturbi, come dolori nella zona addominale, pancia gonfia, e può diventare fastidioso.
Come detto, alcuni cibi e alcune abitudini alimentari danno luogo a meteorismo o flatulenza più di altri. Tra i cibi che causano la flatulenza ci sono quelli ricchi di fibre. Soprattutto di fibre solubili, tra cui fagioli, ceci, mele, carote, mentre le fibre non solubili sono meno pericolose da questo punto di vista.
I cibi ricchi di carboidrati complessi, detti anche oligosaccaridi, possono creare lo stesso problema. Sono più resistenti alla digestione e sviluppano gas nell’intestino.
In alcuni casi sono le intolleranze alimentari o il malassorbimento intestinale, a causare il meteorismo, ad esempio la celiachia e le intolleranze al lattosio e al fruttosio.
Anche dolcificanti come mannitolo, xylitolo e sorbitolo, presenti in molti cibi dietetici al posto dello zucchero, in quantità elevate possono provocare gas intestinali e addirittura avere effetti lassativi.
Vediamo quali possono essere i rimedi naturali da seguire se si è affetti da questi disturbi.
Il primo e importante consiglio da seguire per ridurre il meteorismo è quello di masticare bene e lentamente i cibi.
Questo è un consiglio fondamentale, perché mangiare velocemente significa masticare male e introdurre nell’organismo aria. Quest’ultima, in qualche modo, se non viene assorbita dal sistema sanguigno, deve essere espulsa.
Un altro classico dei rimedi naturali è il carbone vegetale attivo. Indicato in diverse tipologie di disturbi legati all’apparato digerente, tra cui i casi di fermentazione dovuti a problemi di digestione, ci può aiutare fattivamente a contrastare i problemi di meteorismo e flatulenza.
Ecco di seguito anche una lista di cibi che aiutano chi soffre di meteorismo.
Siete pronti con questa nuova dieta?
Eccovi altri approfondimenti relativi a problemi intestinali e di stomaco e a come affrontarli in maniera naturale:
Utilizziamo i cookie insieme ai nostri partner per personalizzare i contenuti e gli annunci pubblicitari, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico.