Le proprietà della felce: una pianta della salute che vi sorprenderà
Andiamo a scoprire tutte le proprietà della felce, terapeutiche e curative, una vera pianta della salute, che riserva tante sorprese a chi ha la pazienza di scoprirla.

Contenuti
Felce: la Dryopteris filix-mas, comunemente nota con il nome di ‘felce’, è una pianta perenne della famiglia delle Dryopteraceae, molto diffusa nei boschi di castagni, faggi o querce.
Questa pianta predilige l’ombra e i terreni umidi e nelle condizioni ideali può svilupparsi rigogliosa in cespugli fino a 1 metro di altezza. Il suo nome botanico deriva dalle parole greche ‘drys’, che vuol dire ‘quercia’ e ‘pteris’ che significa ‘felce’, nome coniato per indicare quella caratteristica varietà vegetale che già gli antichi greci notavano crescere alla base delle grandi querce.
Proprietà della felce: la storia
Delle felci si sa che sono tra le piante più antiche del Pianeta, ragion per cui vengono catalogate a tutti gli effetti come piante ‘preistoriche’. Le felci sono considerate infatti i primi vegetali terrestri capaci di sviluppare un sistema vascolare per il trasporto dei fluidi.
Grazie a questa caratteristica sono riuscite a propagarsi molto più dei muschi e dei licheni con i quali, milioni di anni fa, condividevano buona parte della superficie terrestre.
Numerose sono le tradizioni e le leggende legate alle felci.
Un tempo, infatti, venivano raccolte nella notte del solstizio d’estate e messe in un vaso pieno di monete per assicurare prosperità e ricchezza alla famiglia o alla comunità. Ancora oggi tenere una pianta di felce in casa è considerato di buono auspicio e simbolo di prosperità e fertilità.
SCOPRI ANCHE: il capelvenere, appartenente alla famiglia delle felci
Proprietà della felce: terapeutiche e curative
Oltre ad essere una pianta decorativa molto utilizzata per rallegrare aiuole, balconi o interni, la felce è anche ricca di virtù benefiche che la rendono una pianta curativa per una vasta tipologia di disturbi e malesseri.
Tra le sue proprietà più spiccate ricordiamo quelle digestive, espettoranti e antireumatiche.
Le felci, infatti, sono ricche di tannini, resine e mannite, principi attivi molto utili nella cura di disturbi comuni come catarro, tosse, bronchite, influenza, fegato affaticato e malesseri legati alla cattiva digestione.
In caso di nausea o dolori addominali, una tisana non zuccherata a base di felce dolce potrebbe essere un vero toccasana. Bere due o tre tazze al giorno di infuso di felce, magari addolcita con un cucchiaino di miele, può aiutare a lenire il mal di gola, il raffreddore e la congestione delle vie respiratorie.
SCOPRI ANCHE: Astragalo, tutte le sue proprietà
Proprietà della felce: ottima per purificare l’aria di casa
Preziosa in fitoterapia per le sue tante proprietà, la felce è una pianta indispensabile in casa o in ufficio per purificare l’aria.
La felce, infatti, è la pianta in grado di rimuovere più di qualunque altra la formaldeide filtrandola nell’aria a un ritmo di 20 microgrammi per ora: davvero stupefacente!
Se la nostra guida alle proprietà di questa pianta vi è piaciuta, eccovi altri articoli che vi consigliamo di leggere:
- Piante profumate da balcone
- Tutto sulle piante profumate da giardino
- Come migliorare la qualità dell’aria in casa in 5 mosse
- Scopriamo come mantenere pulita e salubre l’aria in casa
- Come curare le piante grasse in modo facile e naturale
- Piante galleggianti: quali sono e che cure richiedono
- Tutto sulle piante da appartamento: le migliori contro l’inquinamento di casa
- Piante resistenti al freddo: le 5 piante che resistono meglio in inverno
- Antiparassitari naturali per piante: consigli e suggerimenti
- Afidi rimedi naturali: come eliminare gli afidi dalle nostre piante