Andate in bici? Ecco come convertire i km in ricariche telefoniche e internet…
Fino a qualche anno fa era impensabile ritenere un ritorno in voga della bicicletta come mezzo per spostarsi, ritenuto ormai sono un hobby per sportivi e salutisti inveterati. In realtà, complici la crisi ma anche una maggiore consapevolezza verso l’ambiente, l’uso delle due ruote si sta diffondendo e la bici è tornata un mezzo di trasporto quotidiano per molti di noi; così, c’è chi ha pensato di renderlo ancora più conveniente con iniziative e promozioni come convertire i km in ricariche.

La Coop ha appena inaugurato una tariffa telefonica speciale (Coop Voce) che tra le altre cose permette di scaricare una app, ViviBici, che farà aumentare il credito telefonico a chi va in bici. Questa applicazione infatti conteggia i cosiddetti “Km Voce”, ovvero i chilometri percorsi dall’utente, insieme alla velocità e le calorie bruciate, trasformandoli poi in minuti di chiamate verso tutti e in megabyte di traffico internet gratis (sfruttabili in Italia).
Leggi anche:
- Danimarca sempre più paradiso della bicicletta: nuova autostrada
- Come andare al lavoro in bicicletta: ecco 10 consigli!
Il presupposto indispensabile per attivare questo servizio di conversione è avere la promozione’ Chiama Tutti Bici’, che prevede 200 minuti, 200 sms, 500 MB a 7,5 euro mensili. Il premio massimo di 200 minuti e 1 GB di navigazione Internet mobile al mese lo si ottiene totalizzando 200 Km Voce.
L’applicazione – presentata in occasione della fiera Smart City Exhibition, a Bologna – è gratis e scaricabile tramite Google Play e su App Store ed è collegata con il portale dei Ciclisti Urbani gestito dalla Fiab.
Insomma, abbiamo sempre meno scuse per non pedalare!
Molto interessante! Ottima iniziativa, sebbene decisamente pubblicitaria.