Il gatto Exotic Shorthair si contraddistingue per il suo muso schiacciato e gli occhi ravvicinati. È un gatto a pelo corto che molto ha in comune con un suo antenato: il British Shorthair, pigro ma socievole, adatto ai ritmi tranquilli della vita di appartamento e con una certa tendenza ad ingrassare, se non si sta attenti all’alimentazione.
Contenuti
L’Exotic Shorthair ha molti punti di contatto con i suoi fratelli, il Persiano ed il British Shorthair. Con loro condivide soprattutto il tipo di mantello: corto come quello del British, vellutato come quello del Persiano.
Come quest’ultimo, è un gatto frutto di un incrocio e di selezione recente: le sue origini sono da individuarsi negli Stati Uniti, a cavallo degli anni Sessanta. Gli standard vennero definiti nel 1967.
Come dice il nome stesso, nelle vene degli antenati Exotic Shorthair scorre un po’ del sangue dei Burmesi.
Le caratteristiche, tipicamente asiatiche, di questo felino, hanno riscontro soprattutto nel muso schiacciato e nel naso corto.
Testa grossa, corporatura robusta, coda medio-corta, occhi lievemente allungati e zampe grosse e corte appartengono più agli altri suoi tre antenati: il Persiano, il British e l’American Shorthair.
Intelligente e dolce, affettuoso ma pigro: l’Exotic Shorthair è un gatto di contrasti, ma con un carattere perfetto per la vita d’appartamento; dorme infatti molto e miagola poco.
Nonostante sia poco agile, si rivela essere un gran cacciatore di topi, come il suo antenato British Shorthair. Socievole, ama sia grandi che piccini; è infatti così facile da educare e gestire, che viene spesso scelto per i programmi di pet-therapy.
Docile e paziente, si sottopone facilmente alle operazioni di pulizia e toelettatura, che sono meno impegnative del suo ‘cugino’ Persiano.
Il gatto Exotic Shorthair è uno dei più longevi esistenti: ha infatti una vita media di 14 anni. Apprezza sia il cibo in scatola secco che quello umido, ma attenzione poiché tende a ingrassare, quindi è bene alimentarlo sempre in maniera equilibrata.
In realtà, le vere premure vanno riservate agli occhi, piuttosto delicati. Essendo obliqui ma sporgenti, tendono infatti a lacrimare frequentemente.
Vanno, pertanto, puliti tutti i giorni con un batuffolo di cotone inumidito da una sostanza igienizzante e lenitiva, acquistata ad hoc. Il pelo invece, andrà spazzolato almeno 2 volte la settimana, affinché rimanga lucido e morbido. Nel periodo di muta anche tutti i giorni.
Andrà abituato al bagno fin da piccolo, in quanto il pelo necessiterà di essere lavato almeno 2-4 volte l’anno. Un’operazione necessaria soprattutto alla rimozione del sottopelo morto.
Il prezzo dell’Exotic Shorthair può andare dai 400 ai 900 euro, ma non è impossibile trovare anche cuccioli in regalo.
Scopri tutto sulle altre razze di gatti:
Potrebbero interessarti anche:
Utilizziamo i cookie insieme ai nostri partner per personalizzare i contenuti e gli annunci pubblicitari, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico.