Vacuum addominale, lo avete mai sentito nominare? Si tratta di un particolare esercizio di respirazione adatto a tutti e che, se praticato regolarmente e in maniera corretta, apporta numerosi benefici. Dalla postura corretta alla tanto desiderata pancia piatta!
Contenuti
Cosa aspettate allora? Correte subito a leggere di cosa si tratta e come va eseguito.
Chiamato anche stomach vacuum (letteralmente “aspirare lo stomaco”) è un esercizio di respirazione ventrale utilizzato in svariate discipline, nello yoga, nel Pilates e anche nel body building.
Si tratta di una tecnica per allenarsi a casa o dovunque si voglia, cper tonificare gli addominali, ed in particolare il muscolo trasverso, quella muscolatura profonda che tiene in dentro gli organi e che va ad appiattire la pancia, permettendo una postura corretta.
Meno impegnativo di una sfiancante seduta di crunch o di burpees, non deve però essere sottovalutato. Occorre imparare la corretta tecnica esecutiva e non è infatti così immediato riuscire ad eseguirlo bene, cosa indispensabile per poter ottenere buoni risultati.
Praticato con costanza tutti i giorni, promette risultati visibili già dopo poche settimane!
Prima ancora che un esercizio propriamente fisico, è un lavoro di autocoscienza che non stressa il fisico.
Tutti lo possono eseguire: donne e uomini di qualsiasi età e anche chi ha problemi di schiena o alle cervicali, anzi, proprio in questi soggetti, migliorando la postura e il tono del core, trarranno giovamento ai loro problemi.
La cosa importante è riuscire a coordinare contrazione muscolare e respirazione.
Promette una tonica pancia piatta. Ed è vero, ma in realtà, i benefici che apporta sono ben di più. Vediamo più dettagliatamente:
Sfruttando respirazione e contrazione, questo esercizio attiva e rinforza il muscolo addominale-trasverso, la parte più profonda del muscolo addominale.
Il trasverso è di fondamentale importanza in quanto porta i visceri in dentro e permette di avere una postura corretta e stabilità, la cosiddetta core stability, ovvero la stabilità del tronco.
Apparentemente semplice, per eseguirlo nella maniera più giusta, serve fare molta pratica.
Ecco le indicazioni per la corretta esecuzione:
L’ideale è eseguire l’esercizio tutti i giorni per 5- 15 volte di fila. All’inizio mantenere la posizione per 5 secondi e poi aumentare progressivamente fino ad arrivare a 30 secondi facendo piccoli respiri.
Vediamo ora la tecnica più semplice e pertanto consigliata a chi comincia.
Ecco come si esegue: schiena a terra, mani appoggiate sulla pancia, inspirare gonfiando la pancia ed espirare risucchiando l’ombelico verso la spina dorsale.
Assumere la posizione da quadrupede (a quattro zampe), inspirare rilasciando la pancia verso il pavimento ed espirare spingendo la pancia all’interno tenendo ben ferma la zona lombare.
Dopo le prime fasi iniziali, indispensabili per prendere confidenza con l’esercizio e capire bene come si deve respirare e come si deve ‘muovere’ la pancia, è possibile passare a varianti più difficili che rendono l’esercizio più intenso.
L’esercizio è sempre il medesimo, a variare sono però le posizioni in cui va eseguito, non più dalla posizione supina ma:
Se effettuato con costanza e correttamente, porta risultati visibili e soddisfacenti già nel giro di 3 settimane.
Non è un esercizio che va a sostituire i classici crunch, ed il plank, ma un complementare che dovrebbe essere presente in qualsiasi programma di allenamento.
All’inizio, evitare di tenere contratto l’addome per oltre 5 secondi, e recuperare bene il fiato prima di fare un’altra ripetizione.
Fare attenzione a non rimanere in debito di ossigeno, il rischio potrebbe essere quello di avere capogiri improvvisi.
Se vuoi saperne di più su come tenersi in forma, potrebbero interessarti anche:
Utilizziamo i cookie insieme ai nostri partner per personalizzare i contenuti e gli annunci pubblicitari, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico.