Le doppie punte necessitano di cure e attenzioni perché sono comunque il sintomo di un problema nella struttura del capello stesso. Come prevenire il formarsi delle doppie punte? Come curare le doppie punte con prodotti o rimedi naturali?
Contenuti
Con il termine doppie punte si intende un inestetismo piuttosto frequente nei capelli che deve essere curato per non danneggiare troppo la chioma.
Le doppie punte sono conosciute anche come tricoptilosi: questa alterazione del fusto del capello, frequente in particolare modo nelle donne che portano capelli mediamente lunghi e folti.
Il primo segnale della presenza di doppie punte sono i nodi al pettine che si spezzano.
Un metodo per capire se si ha questo problema è farsi una coda di cavallo e osservare l’estremità: è uniforme e compatta? O ci sono punte lunghe e corte? Se è così, potrebbero anche esserci le doppie punte
Il capello lungo tende a perdere elasticità e invecchia prematuramente: le sue punte diventano secche, senza luce e si spezzano su 2-3 cm. Probabilmente ci sono anche le doppie punte.
Le cause del formarsi delle doppie sono molteplici. Va sottolineato che le doppie punte si formano in capelli sfibrati: si tratta per lo più di capelli che crescendo hanno perso elasticità e sono invecchiati prematuramente, riducendo la quantità di creatina interna.
Le cause di questo indebolimento possono essere attribuite a:
Prendersi cura di questo problema è possibile anche senza arrivare all’estrema scelta di tagliare i capelli per eliminarle.
Vi sono ottimi prodotti cosmetici che riescono, se usati con regolarità, a riparare le microfratture subite dai capelli, si trovano in profumeria e sono piuttosto costosi. Sono a base di aminoacidi simili alla cheratina, proteine di origine vegetale, o a base di minerali come il ferro, manganese, rame e zinco, e vitamine.
Vi sono anche prodotti naturali da utilizzare nella cura quotidiana studiati per evitare i danni alle punte dei capelli: sono oli che si massaggiano sulle punte per renderle più forti. Creano un rivestimento e ricostruiscono il film idrolipidico, come una guaina protettiva.
Per curare e nutrire le doppie punte è sufficiente applicare alcuni oli naturali:
Sono tanti i prodotti per nutrire e riparare le punte dei capelli e tanti anche i prodotti che apparentemente risolvono il problema ma in realtà danneggiano ancora di più il capello: è il caso di shampoo, balsami e sieri a base di siliconi, parabeni e sali.
Attenzione: cercare quindi di utilizzare sempre prodotti bio e naturali.
Prevenire è sempre meglio che curare: anche nel caso delle doppie punte. Bisogna seguire alcuni pratici consigli affinché non si formino sulla chioma.
Si consiglia di:
Insomma bisogna trattare i capelli con riguardo, senza usare la forza in maniera delicata. Se sono più fragili e spenti, magari in alcuni periodi dell’anno, si consiglia di fare un trattamento alla cheratina.
Per prevenire il problema bisogna avere una corretta alimentazione, ricca di minerali e vitamine e bere molta acqua: in particolare la vitamina B6 ha un effetto energizzante sul cuoio capelluto, contrasta la formazione delle doppie punte e rende più forti i capelli.
I capelli vanno curati come tutto il resto del corpo. I rimedi naturali per eliminare le doppie punte sono tanti: ecco alcune ricette di facile preparazione per realizzare maschere fai da te.
Ingredienti per una maschera fortificante all’olio e aceto:
Preparazione. In un piatto sbattete l’uovo e poi aggiungete olio e aceto di mele. Il composto va scaldato a bagnomaria. Quando è tiepido applicate sulle punte e lasciare in posa per mezzora. Risciacquare bene e lavare i capelli con uno shampoo delicato. Usate anche il balsamo.
Ingredienti per una maschera rinvigorente e curativa:
Preparazione. In una ciotola sbattere le uova. Aggiungete un po’ di acqua calda e continuate a sbattere. Quando diventa un composto omogeneo mettere su tutti i capelli dalla radice alle punte. Ricoprire con una cuffia o con la pellicola trasparente e lasciate agire per mezzora. Procedere poi con il lavaggio accurato.
Ingredienti per un impacco all’olio di lavanda e vitamina E che si acquista in farmacia in capsule.
Preparazione. Mescolate la capsula di vitamina E con olio di cocco e qualche goccia di olio essenziale di lavanda in un recipiente che andrete a scaldare a bagnomaria. Quando è tiepido immergete le doppie punte e lasciate in ammollo per quasi un’ora.
Ingredienti per impacco fortificante:
Preparazione: mescolate l’olio di oliva con il miele puro e applicate sui capelli per mezz’ora. Risciacquate e lavate con prodotti naturali delicati.
L’henné neutro nutre, eliminando secchezza, effetto crespo e doppie punte.
Va applicata sui capelli come una maschera: lasciate ad agire per almeno un’ora e ripetere la posa una volta al mese. I risultati sulle tue doppie punte saranno sorprendenti: però, attenzione, l’henné è un colorante naturale, assicuratevi che sia neutro e se i capelli sono chiari c’è il rischio che diventino arancioni. Non è, dunque, il primo metoso che consigliamo.
Si possono bruciare le doppie punte? Assolutamente no!
Il metodo vetusto e pericoloso che usavano le nostre nonne era di attorcigliare le ciocche di capelli, facendo spuntare al di fuori le punte rovinate, e avvicinarle a una distanza di circa 5 cm da una candela per bruciare così le doppie punte.
Il metodo è prima di tutto pericoloso, non è efficace, anzi peggiora la situazione rendendo i capelli ancora più sfibrati e stressati.
Online e presso alcuni centri di bellezza utilizzano per rimuovere le doppie punte dai capelli una innovativa piastra. Costa da 100 a 200 euro ed è una piastra che rimuove le punte rovinate anche le più insistenti.
Un esempio è questo:
Capelli secchi e doppie punte sono tra i fattori che rallentano la crescita perché sono indice di un capello debole. Va quindi rinforzata la chioma a partire dal cuoio capelluto.
Questo problema è comune anche nella barba degli uomini soprattutto se si tratta di una barba lunga e folta. Se invece la barba è corta e richiede continue spuntatine le doppie punte non fanno in tempo a formarsi.
Le cause di questo problema nella barba sono:
Per prevenire questo problema nella barba bisogna:
Si può rendere bella e sana la barba con l’uso di oli, come l’olio di cocco , l’olio di mandorle dolci , l’olio di jojoba oppure anche l’olio di argan.
Su questa tematica ed altri argomenti riguardanti la bellezza e la salute del cuoio capelluto, ti segnaliamo anche:
Utilizziamo i cookie insieme ai nostri partner per personalizzare i contenuti e gli annunci pubblicitari, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico.