Ecco alcune ricette per degli energy drink naturali ideali per combattere stanchezza e fatica, danno vigore e tolgono la sete, ideali dopo l’attività fisica o nella calura dell’estate.
Lo sport o le alte temperature possono affaticare il nostro organismo, e per non incappare in carenze e riprendersi l’energia desiderata, vi indichiamo degli ottimi energy drink per a base dei più conosciuti qui alcuni superfood.
Contenuti
Dopo una corsa, una sessione in palestra o durante una corsa, potete sostenervi con una bibita dal potere dissetante, in grado di ripristinare il giusto livello di sali minerali persi durante lo sport. Ecco alcune ricette.
Viene utilizzato per la sua efficacia antibatterica volta a lenire le irritazioni della mucosa nasale ed orale: è il maqui, una ricchissima fonte di antiossidanti. Il succo astringente combatte l’ossidazione da attività fisica ed accelerare il metabolismo.
Per ripristinare i sali dopo una sessione di allenamento, mettete nel frullatore:
Preparazione. In un frullatore versate il latte di cocco e la frutta lavata e fatta a pezzi, il maqui in polvere e l’avocado sbucciato e privo del nocciolo. Aggiungete il ghiaccio. Frullate finché diventa spumoso e aggiungete i semi e i cereali.
È una bacca brasiliana di colore blu e dal vago sapore amarognolo, il segreto delle sue proprietà anti-infiammatorie, anti-cancro e anti-age. Per farne uno smoothie disintossicante, carminativo e protettivo del sistema cardio-circolatorio.
Ecco un energy drink che saprà contrastare anche gli effetti di affaticamento e stress e prevenire i sintomi della menopausa.
Preparazione. Mettete nel bicchiere del frullatore lo yogurt, il succo di melagrana, i mirtilli lavati e la purea di açaí. Aggiungete i cubetti di ghiaccio e frullate bene.
Anche per chi è in salute, ma vuole un aiuto per combattere eventuali virus e rafforzare le difese immunitarie in vista dell’inverno, ecco due ricette perfette!
Anche l’amla è un potente superfrutto, carnoso e di colore verde, conosciuto soprattutto per i benefici che può apportare al sistema immunitario, grazie alla presenza dei bioflavonoidi e della vitamina C, il cui quantitativo è il più alto presente sulla Terra.
Nella medicina tradizionale orientale, l’amla cura le malattie da raffreddamento, l’anemia, alcune tipologie di reumatismi ed artriti. Ma è anche in grado di combattere virus, batteri, funghi e di abbassare i livelli di colesterolo.
Preparazione. Nel bicchiere del frullatore mettete la papaya pulita e a pezzi con la polvere di amla, il prezzemolo lavato e l’olio di cocco. Versate il latte di mandorla e il ghiaccio. Frullate bene e versate in grandi bicchieri dove aggiungerete i semi di zucca.
Mentre foglie, corteccia e radici dell’albero vengono usate da secoli per la preparazione di noti rimedi fitoterapici dalle virtù antibatteriche e antimicrobiche, carminative e antidepressive, la polpa di graviola (o 1 cucchiaino di polvere di graviola) può dar vita ad una bibita anti-cancro.
Per farvi una bevanda energizzante alla graviola vi occorrono:
Preparazione. In un mixer versate il succo di mela e di limone, aggiungete anche gli spinaci freschi lavati, la polpa di avocado e la mela sbucciata e a pezzi assieme alla polvere di graviola. Frullate bene e bevete freddo.
La morinda citrifolia è una pianta sacra per i guaritori polinesiani, che da più di 2000 anni ne usano foglie, cortecce, radici e fiori per curare le malattie. Il frutto ha effetti terapeutici contro il dolore nevralgico, che le è valso l’appellativo di ‘albero del mal di testa’.
Ma il noni è anche ricco di vitamine, minerali, composti antiossidanti e di un alcaloide, la xeronina, che rende più efficiente il lavoro delle proteine, il carburante dei muscoli; inoltre abbassa la pressione arteriosa, regolarizza il ciclo mestruale e tiene al riparo da ferite, traumi, fratture.
Il frutto del noni può diventare l’ingrediente principe di una bibita dalle molteplici virtù per l’organismo.
Preparazione. In un frullatore mettete la frutta lavata e a pezzettoni, l’ananas sgocciolato a pezzetti, e aggiungete lo zenzero grattugiato. Versate dell’acqua. Frullate fino ad ottenere un drink spumoso. Potete aggiungere cubetti di ghiaccio o più acqua se lo volete più liquido.
Studenti e persone che devono affrontare esami, colloqui e test speciali in cui occorre prepararsi, possono aiutarsi con una bibita che darà una spinta in più a memoria e concentrazione.
Per un’azione anti-fatica, quando la stanchezza e la memoria sembrano abbandonarvi, ecco alcune ricette efficaci ai frutti più energizzanti.
Questa radice energizzante di origine asiatica ha proprietà anti-tumorali, sostiene il sistema immunitario ed influisce positivamente sul rilascio del cortisolo, un ormone che migliora la risposta organica allo stress.
Un solo cucchiaino di polvere di ginseng può essere aggiunto con:
Preparazione. In un frullatore versate il latte di cocco, la polvere di ginseng, la banana già congelata senza buccia, un mango sbucciato e a pezzetti, con le fragole lavate e tagliate a metà. Mixate bene finché diventa spumoso e bevete subito altrimenti la banana si ossida.
Tutti conoscono le portentose virtù delle bacche di Goji, ma molti non avranno ancora sentito parlare della Physalis peruviana.
Un frutto ipocalorico dall’elevato quantitativo di vitamine A, C, B12 e B6, amiche del sistema immunitario e della pelle, mentre minerali quali potassio, magnesio, fosforo e zinco, hanno potere depurativo. Potete congelare le bacche e farne un frullato salutare. Ecco una proposta:
Preparazione. In un frullatore mettete il latte, anche vegetale, o se preferite il drink più cremoso, lo yogurt, il miele e le bacche di Goji. Frullate fino a rendetelo spumoso e versate nel bicchiere a cui aggiungerete una cucchiaiata di muesli.
Utilizziamo i cookie insieme ai nostri partner per personalizzare i contenuti e gli annunci pubblicitari, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico.