Ecco la ricetta dei muffin al cioccolato, ma tutti ma senza burro ed ovviamente anche senza uova, quindi perfetti per i vegani!
Contenuti
I muffin al cioccolato sono un classico, ma sapete farlo anche senza uova e burro? Vi proponiamo la ricetta base, una variante al profumo di arancia, e una al cacao: farà felici tutti gli amanti del dolce, che siano vegani oppure no, perché questi muffin sono veramente gustosi!
Se volete preparare pancake, torte lievitate, paste frolle e tanti altri dolci senza zucchero, senza burro, ma anche senza uova, usando delle alternative valide che li rendano comunque gustosi, ecco qui i nostri consigli pratici con le dosi per le sostituzioni.
La ricetta-base dei muffin al cioccolato è molto semplice. Potrete poi via via arricchirla di altri ingredienti come, scorze d’arancia, cicoccolato bianco, mandorle, nocciole, crema al whisky e quant’altro la fantasia vi suggerisce.
Per 8 muffin vi occorrono:
Preparazione. Fate sciogliete il burro a pezzetti a bagnomaria o nel microonde assieme al cioccolato tritato grossolanamente o in quadratini. In una terrina sbattete le uova con lo zucchero finché non sono diventate soffici e chiare e avranno raddoppiato di volume. Unite ora il latte e il cacao setacciato.
Mescolate e poi versate il burro e il cioccolato fusi e infine la farina setacciata e al sale. Mescolate ancora e unite il lievito e il bicarbonato. Prendete degli stampini di silicone o di metallo da imburrare e infarinare o foderati di carta forno. Riempite fino a 2/3 gli stampini e poi infornate a 180° per 20-25 minuti.
Se preferite usate il cioccolato fondente, sia in pezzi da sciogliere a bagnomaria che in pepite da mettere nell’impasto. Si può anche inserire i pezpzzetti di cioccolato nei muffin dolci dall’impasto normale.
Se preferite usare il cioccolato bianco invece di quello fondente, ricordate che non è indicato scioglierlo a bagnomaria o nel microonde, perché è quasi tutto pasta di cacao, e brucerebbe. Meglio usarlo a pezzi o in pepite direttamente nell’impasto sia bianco che in quello al cioccolato fondente.
Potete seguire una variante senza latte né burro per intolleranti al lattosio abbiamo introdotto il burro di nocciole, che potete preparare voi in casa e conferirà un piacevole ma leggerissimo retrogusto di nocciole ai muffin. Per fare il burro di nocciole frullatene un pugno già spellate (e prima tostate in padella per 2-3 minuti) finché non avranno rilasciato il loro olio e si rapprenderanno in una crema (se trovate il composto troppo secco potete aggiungere un cucchiaio di olio di nocciole o di semi).
Serve per sostituire il burro nelle preparazioni dolci. Analogamente si potrà fare la crema di anacardi, di arachidi o di nocciole.
Per 8 dolcetti vi occorrono:
Preparazione. Fate sciogliete a bagnomaria o nel microonde il cioccolato in quadratini. In una terrina sbattete le uova con lo zucchero finché non sono più chiare e avranno raddoppiato di volume. Unite ora lo yogurt, il burro di nocciole, il cacao setacciato con il sale. Mescolate e aggiungete il bicarbonato e il sale. Amalgamate ancora e poi setacciate il lievito e unitelo. Mescolate poco, riempite a 2/3 gli stampini e infornate a 180° per 20-25 minuti.
Vediamo la versione vegana senza burro né uova di questa ghiottoneria ottima per la prima colazione, per la merenda o per deliziare i palati degli ospiti. È facile da preparare e decisamente genuina. Per 8 muffin:
Procedimento. Fate sciogliere il cioccolato a bagnomaria. Intanto mettete in una terrina la farina, lo zucchero, il cacao, il cremor tartaro e il bicarbonato setacciati. Unite lentamente il latte tiepido, poi il cioccolate fuso, mescolate e poi unite l’olio. Continuate a mescolare fino ad ottenere un composto omogeneo.
Versate il composto negli stampini in silicone oppure inseritevi all’interno i pirottini in carta. Infornate per 30 minuti a 190° o finché sono scuriti.
Se amate i muffin eccovi tutte le nostre ricette:
Questa invece è la variante al cioccolato e arancia, sempre senza uova né burro:
Preparazione. Ungete accuratamente gli stampini per muffin con la margarina vegetale passandola con le dita. In una ciotola unite lo zucchero, la farina di mais, di riso e il cremor tartaro e mescolate tutti gli ingredienti. Ora unite gradualmente il malto ed il latte.
A questo punto, grattate la scorza delle arance e ricavate il succo dalla polpa. Aggiungeteli al composto di farina, zucchero e latte fino ad ottenere una consistenza liscia ed omogenea. Unite le gocce di cioccolato. Trasferite il composto negli stampini di silicone o nei pirottini di carta messi all’interno degli stampini e infornate per 30 minuti a 180°.
Una volta pronti, potranno essere conservati per 2 o 3 giorni o surgelarti. Il risultato sarà sempre garantito.
Sempre in tema di muffin al cioccolato ma senza latte né uova, ecco la nostra proposta alle albicocche, che possono essere fresche d’estate e secche d’inverno. Per 4 muffin:
Preparazione. In una capace terrina dovete versare tutti gli ingredienti secchi setacciati e le noci tritate. Aggiungete quindi poco per volta il latte per rendere il composto omogeneo e cremoso. A questo punto dovere ungere quindi dei piccoli contenitori di alluminio (andranno bene anche dei pirottini di carta o degli stampini da muffin in stagnola) con la margarina veg e versare in ognuno il composto.
Ora dovete tagliare le albicocche in piccoli pezzi da inserire all’interno di ogni muffin e infornate a 180° per circa mezz’ora. In questo modo avrete ottenuto dei gustosi muffin cruelty-free al cacao con un morbido cuore di albicocca, non vi rimane che assaggiarli.
Altri articoli a tema che ti potranno interessare:
Utilizziamo i cookie insieme ai nostri partner per personalizzare i contenuti e gli annunci pubblicitari, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico.