La pietra di Luna è un minerale che si associa alle energie femminili allo spirito della Grande Madre dell’Universo. Fin dall’antichità veniva associata alla Luna e favoriva i naviganti durante il viaggio e le tempeste. La pietra della Luna è ricca di significati simbolici, ma anche di proprietà che naturalmente possono influenzare sia il corpo sia la mente.
Contenuti
Ecco cosa sapere della pietra della Luna, dei suoi benefici e delle leggende che l’accompagnano.
La pietra di luna, o adularia, appartiene ai minerali di origine lavica del gruppo dei feldspati ortoclasio. Si compone di silicato di potassio e alluminio e si differenza dalle altre piante simili, come l’ossidiana o l’opale, per la caratteristica presenza di adularescenza, un gioco di riflessi paragonabili alla luce lunare.
Si trova in commercio di vari colori bianca, bruna o blu con riflessi chiari.
Il nome evoca antiche tradizioni e leggende. La pietra infatti veniva utilizzata in antichità per catturare l’energia della Luna durante riti di meditazione, preghiera.
In particolare nell’antica India si pensava che questo minerale si formasse perché colpito dai raggi lunari. Il suo nome in lingua hindi vuol dire “amato dalla Luna”.
Il significato della pietra della Luna è collegato alla donna, ma anche alle maree. Si tratta della pietra legata maggiormente a chi vive maree interiori, intesa come instabilità degli stati d’animo, temperamento instabile, carattere lunatico.
Pietra per le donne e per coloro che vivono di stati d’animo instabili, tra riso e pianto, frenesia e pigrizia, allegria e tristezza: questo minerale infonde serenità e leggerezza a chi vive momenti di confusione interiore, proprio come una marea. La gemma trarrebbe quindi energia dalla Luna e dalle sue fasi lunari.
La caratteristica principale della Luna è la ciclicità: luna crescente, luna piena, luna calante, luna nuova. Le fasi della luna si susseguono creando un andamento ciclico che è anche quello della donna: pre-ovulazione, ovulazione, premestruale, mestruazione.
Un ciclo parallelo e regolare che accompagna ogni mese la Luna e la Donna.
La pietra è quindi fortemente legata alla donna e indossarla vuol dire regolare la propria ciclicità naturale.
La pietra di luna anche chiamata adularia ha una maggiore affinità con il mondo femminile ma può essere usata anche dagli uomini.
Oggi la pietra di Luna viene utilizzata in cristalloterapia e per la meditazione ma anche per creare gioielli.
A cosa serve la pietra della Luna, ecco tutti i benefici.
Indossare una pietra di luna secondo la tradizione aiuta:
Chi indossa o custodisce una pietra lunare potrà avere i seguenti benefici per la mente:
La luce riflessa della pietra:
La pietra della Luna va tenuta accanto o indossata durante la meditazione. In questo modo aiuta a livello spirituale a:
La meditazione porterà sogni profetici.
Per stimolare l’energia della Kundalini bisogna posizionare il minerale sul chakra. Questo favorirà la rimozione dei blocchi emotivi nelle donne, che impediscono di rimanere incinta. Se indossato di notte porterà equilibrio al ciclo ormonale.
Posizionata sul settimo chakra favorisce la connessione durante la meditazione. Dona forza e toglie la negatività
Può essere indossata come amuleto portafortuna prima di iniziare un viaggio per mare.
Può essere posizionata in casa o in ufficio per aprirsi al confronto e stimolare la condivisione.
Il caricamento della moonstone si esegue mettendo la pietra in giardino o sul balcone, quando la luna è ben visibile in cielo. Deve essere una luna crescente o piena. Lasciare qui il minerale per tre notti, ritirandola durante le ore di sole. In alternativa, caricarla posizionandola sopra una ametista.
Per purificare la pietra invece posizionarla dentro una bacinella d’acqua per una o due ore.
Questo gemma dai raggi lunari è legata ai nati sotto il segno del Cancro.
Si acquista nei negozi di minerali, in alcune gioiellerie e online.
Non è una gemma costosa, il suo prezzo può variare dai 10 ai 500 euro per carato. Dipende dalla sua purezza, dalla bellezza del colore e dei riflessi di luce.
Una pietra di luna originale può presentarsi in vari colori dall’incolore al verde al grigio, al rosa, al bianco al giallo e al bruno. La vera particolarità è il riflesso di luce chiara all’interno.
Scopri anche le proprietà di queste pietre:
Utilizziamo i cookie insieme ai nostri partner per personalizzare i contenuti e gli annunci pubblicitari, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico.