Tante gustose ricette di risotto ai peperoni per variare i vostri piatti e stupire familiari ed amici. Provate tutte le nostre ricette adatte anche a chi sta seguendo una dieta vegana o vegetariana.
Contenuti
Continuiamo nel nostro viaggio culinario alla scoperta delle migliori ricette, scoprendo alcune delle più interessanti varianti del risotto ai peperoni. Si tratta di un piatto gustoso e primaverile che saprà portare sapore e colore alle vostre tavole.
I peperoni sono un ortaggio estivo tutto da apprezzare, oltre che per il gusto deciso e inconfondibile, anche per le proprietà nutritive.
Ricchi di vitamina B e vitamina C, antiossidanti, sali minerali, tra cui potassio, magnesio, ferro e calcio. Infine sono molto ricchi di acqua e fibre, per questo potrebbero avere potenzialmente un leggero effetto lassativo.
Noi suggeriamo sempre di acquistare frutta e verdure di stagione, di modo da poter apprezzare a pieno i sapori del momento ed essere certi della genuinità dei prodotti.
Partiamo subito dalla ricetta base e tradizionale, il classico risotto ai peperoni. Eccovi subito gli ingredienti per 4 persone:
Preparazione. Tritate finemente la cipolla e fatela rosolare a fiamma bassa in padella, con metà burro e 1 cucchiaio d’olio. Lavate bene i pomodori, praticate una croce con il coltello e tuffateli nell’acqua bollente per 2 minuti, così potete togliere facilmente la pelle.
Tagliateli poi a dadini e procedete nello stesso modo con i peperoni, da tagliare a striscioline. Mettete le verdure in padella con la cipolla, insaporite con sale, pepe e origano e fate saltare per 10 minuti a fuoco medio.
Con la fiamma alta aggiungete il riso alle verdure e mescolate, lasciando che i chicchi diventino traslucidi. Sfumate con il vino, abbassando la fiamma e lasciando evaporare. A questo punto versate 1 mestolo di brodo sul risotto a fuoco basso. Aggiungetene altro via via che evapora, finché il riso non sarà morbido.
Incorporate il resto del burro e il parmigiano grattugiato fuori dal fuoco e servite ben caldo il vostro risotto ai peperoni, buon appetito!
Un altro piatto molto richiesto è il risotto ai peperoni e tonno. Se scegliete il riso integrale la ricetta sarà anche light. Ingredienti per 4 persone:
Preparazione. Fate arrostire al grill i peperoni, poi lasciateli stiepidire pochi minuti ed eliminate la pelle prima che si indurisca. Tagliateli a striscioline. Sistemateli in una ciotola insieme a basilico e prezzemolo, aglio tritato, 2 cucchiai di olio, sale e pepe. Amalgamate bene il tutto e fate riposare.
Nel frattempo mettete a cuocere il riso e quando sarà pronto lasciate che si raffreddi, versandoci sopra un goccio di olio di modo che non si attacchi tutto. Aprite le scatolette di tonno, scolate per bene l’olio e fatelo a pezzetti. Unitelo al riso, dove aggiungerete anche i peperoni. Mescolate il tutto e servite freddo. Un ottimo piatto per le belle stagioni!
Veniamo ora ad una ricetta adatta a chi segue una dieta vegana o a chi è intollerante al lattosio, il risotto ai peperoni verdi e tofu. Ingredienti per 2 persone:
Preparazione. Preparate il brodo vegetale e tenetelo da parte, ben caldo. In una padella fate rosolare il cipollotto a fettine nei due cucchiai di olio. Poi aggiungete il riso e fatelo soffriggere, mescolando di tanto in tanto ed evitando che non si attacchi.
Sfumate con un po’ di vino bianco aumentando la fiamma e lasciando che evapori il tutto. A questo punto potete iniziare a versare il brodo vegetale, avendo cura di mescolare il riso. Fate andare per circa 5 minuti. Unite anche i peperoni e fate cuocere per altri 15 minuti, aggiungendo altro brodo solo quando vedete che è necessario.
Nel frattempo lavorate il tofu nel minipimer, di modo da ottenere una bella cremina. Quando il riso sarà cotto, aggiungete la cremina di tofu e aggiustate di pepe e prezzemolo tritato. Lasciate sul fuoco a fiamma bassa per circa 1 minuto, facendo insaporire e amalgamare il tutto.
Chiudiamo con un’altra gustosissima ricetta vegetariana e vegana, il risotto con zucchine e peperoni, aromatizzato allo zafferano. Ecco gli ingredienti necessari per 2 persone:
Preparazione. Come sempre, preparate in anticipo il vostro brodo vegetale e lasciatelo in caldo. In una padella fate rosolare la cipolla a pezzetti, poi unite il riso e lasciate tostare per qualche minuto.
Tagliate zucchina e peperone a cubetti e versateli nella padella insieme al riso, lasciando sfumare con il vino. Mescolate di tanto in tanto. Quando il vino sarà evaporato potete iniziare ad aggiungere il brodo vegetale, avendo sempre cura di mescolare.
Lasciate cuocere ancora per qualche minuto e unite anche lo zafferano. A cottura ultimata, potete versare nei piatti. Vedrete che ci sarà da leccarsi i baffi, anche servito tiepido!
Altre informazioni
Sempre in tema di ricette con peperoni provate anche le nostre proposte, così come le tante varianti del risotto:
Utilizziamo i cookie insieme ai nostri partner per personalizzare i contenuti e gli annunci pubblicitari, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico.