Alimenti

Combattere afa e calura con i migliori cibi anti caldo: scoprili tutti!

La lista dei cibi che aiutano ad affrontare meglio le più calde giornate estive

Scoprite quali sono i cibi per combattere il caldo, perché idratano al meglio e sono ricchi di sali minerali, acqua e vitamine, sostanze utili in caso di sudorazione e temperatura elevata.

Combattere afa e calura con i migliori cibi anti caldo: scoprili tutti!

Cibi anti caldo, quali sono? In estate afa e temperature bollenti possono diventare davvero insopportabili, specie per chi rimane in città alla prese con la canicola estiva.

Per affrontare al meglio il clima rovente dei mesi più caldi e rimanere in forma, è opportuno modificare l’alimentazione e selezionare accuratamente i cibi che portiamo in tavola ogni giorno per assicurare al nostro organismo il giusto apporto di vitamine, sali minerali e una corretta idratazione.

Le scelte alimentari naturali , infatti, influiscono molto sul nostro benessere e mai come in estate possono rappresentare un’arma importante per difendersi dal caldo sia di giorno che di notte.

Oltre alla regola di bere molto durante tutto l’arco della giornata, consumare con regolarità questi cibi vi aiuterà a combattere l’afa e riposare bene.

Cibi anti caldo: la lista completa

Ecco 10 alimenti consigliati nei periodi di grande calura estiva.

Pesche

Tra i cibi anti caldo non possono mancare le pesche: sono composte per l’85% da acqua e rappresentano un’ottima fonte di vitamina C, ferro e potassio. Fresche, tonificanti e rimineralizzanti, le pesche possono essere consumate da sole o utilizzate per preparare centrifugati e succhi di frutta naturali.

Zucchine

Sorpresi? Non dovreste. Le zucchine sono composte per il 95% da acqua e sono ricche di vitamina A, C e di sali minerali. Versatili e gustose, uno dei modi migliori di consumare le zucchine in estate è in insalata con un filo d’olio e tante foglioline di menta che aiuterà la digestione eliminando il fastidioso mal di testa da calura.

SPECIALE: tutte le nostre migliori ricette con le zucchine

Cetriolo

E’ fatto per il 96% da acqua ed è uno dei ‘must‘ dell’estate in tavola. Il cetriolo è ricco di fosforo, potassio, calcio  vitamina C e svolge sull’organismo un’azione disintossicante e lenitiva sulla pelle.

cibi anti caldo
Cibi per combattere il caldo: il cetriolo

Anguria

L’anguria è forse il frutto estivo per antonomasia, così ricca di acqua, carotenoidi e antiossidanti. Non si può pensare ai cibi anti caldo senza che ci venga in mente: una ragione ci sarà! Rinfrescante e dissetante, l’anguria è un alleato formidabile contro il caldo, ma anche contro i radicali liberi.

Melone

Un po’ come l’anguria, anche i melone in questa stagione fa spesso capolino sulle nostre tavole essendo composto per il 90% da acqua. Gustoso e succoso, il melone è ricco di potassio, vitaminesali minerali e il suo consumo ha effetti benefici sul sistema circolatorio.

Carote

Sono ricche di beta-carotene, che, oltre a far bene agli occhi, favorisce anche l’abbronzatura.

Sedano

Mangiato crudo, il sedano è un alimento davvero indicato nella dieta estiva poichè svolge sull’organismo un’azione tonificante e purificante.

Ciliegie

Con il loro alto apporto di vitamina A, le ciliegie sono tra i frutti più indicati per combattere il caldo.

cibi anti caldo
Cibi per combattere il caldo: le ciliegie

Pomodori

E’ uno dei protagonisti assoluti di ogni dieta estiva che si rispetti, oltre che uno dei più popolari cibi anti caldo. Oltre all’alto contenuto di acqua, il pomodoro è ricco di licopene, un potente antiossidante naturale che contrasta l’invecchiamento cellulare causato dall’azione dei radicali liberi.

Tisane

Ebbene sì, anche in estate è opportuno bere delle tisane, magari tiepide, e preparate con le piante e le erbe officinali più adatte a contrastare i disturbi provocati dal caldo opprimente.

Quelle che vi consigliamo sono a base di coriandolo, anicefiori d’arancio, formidabili per reidratare l’organismo e rinfrescarsi.

E voi? Con quali alimenti combattete il caldo a tavola?

cibi anti caldo
E voi, quali sono i vostri cibi preferiti contro il caldo e lìafa estiva?

Altri suggerimenti utili

Innanzitutto, ti proponiamo alcune ricette con la frutta:

Ecco anche approfondimenti sempre a proposito di frutta:

Infine, sempre in tema di caldo e afa estiva, eccovi altri consigli utili per superare al meglio queste fasi:

Erika Facciolla

Giornalista pubblicista e web editor free lance. Nata a Cosenza il 25 febbraio 1980, all'età di 4 anni si trasferisce dalla città alla campagna, dove trascorre un'infanzia felice a contatto con la natura: un piccolo orticello, un giardino, campi incolti in cui giocare e amici a 4 zampe sullo sfondo. Assieme a lattughe, broccoli e zucchine coltiva anche la passione per la scrittura e la letteratura. Frequenta il liceo classico della città natale e dopo la maturità si trasferisce a Bologna dove si laurea in Scienze della Comunicazione. Dal 2005 è pubblicista e cura una serie di collaborazioni con redazioni locali, uffici stampa e agenzie editoriali del bolognese. Nel 2011 approda alla redazione di TuttoGreen con grande carica ed entusiasmo. Determinata, volitiva, idealista e sognatrice, spera che un giorno il Pianeta Terra possa tornare ad essere un bel posto in cui vivere.

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Pulsante per tornare all'inizio