6 super-vestiti riciclati
A guardare questi abiti verrebbe da dire che il riciclo è di moda… anche tra gli stilisti, soprattutto fra quelli più estrosi, audaci e amanti dell’ambiente. La tendenza ormai è consolidata e sta attraversando uno dei momenti più creativi degli ultimi anni: dare vita a capi d’abbigliamento a partire da materiali di recupero.

GUARDATE LE FOTO DI QUESTI ORIGINALI VETSITI RICICLATI!
[nggallery id=599 template=filmstrip]
Fogli di giornale, buste di plastica, sacchetti dell’immondizia, involucri di caramelle e cioccolatini, biglietti del tram o della metropolitana, vecchi teloni, carta argentata e chi più ne ha più ne metta: la vocazione eco-chic di un numero sempre maggiore di griffe, case di moda e stilisti più o meno affermati si è oramai palesata nelle sue forme più ricercate, a volte anche bizzarre.
LI CONOSCI?
- La stella della moda eco-sostenibile: Stella McCartney
- Riciclo fashion: la tela dei sacchi postali francesi e le vele della Amerigo Vespucci diventano borse
Roba da grandi firme? Neanche per sogno! Chiunque può cimentarsi nella nobile arte del riciclo e dar sfogo alla propria voglia di eco-fashion. Del resto il web pullula di appassionati del genere che si cimentano in creazioni a volte ammirevoli, altre un po’ meno…
LEGGI ANCHE: Quando la moda è da mangiare
La sperimentazione su nuovi tessuti e nuovi materiali riciclabili per creare outfit originali è in continuo divenire. E c’è chi salta direttamente il laboratorio per creare vestiti subito indossabili con un po’ di spago e qualche foglio di giornale oppure con la carta colorata dei cioccolatini. Date un’occhiata a questa selezione di super-vestiti riciclati e mi raccomando: non chiamatela moda-spazzatura!

1.Abito con i sacchetti della spesa. Sono ben 138 i sacchetti di plastica del supermercato che compongono questo frizzante vestito in perfetto stile ‘ballerina’. Il suo creatore non è un noto stilista ma una teenager americana con la passione della moda… e del riciclo!
2.Abito con i sacchetti di plastica. Perfetto per un cocktail o per un party (non troppo formale), questo vestito sbarazzino e colorato è un collage di sacchetti di plastica riciclati cuciti uno per uno su una base di cotone.

3.Un abito dai packaging delle creme. Fashion si, ma con coscienza. Da qualche anno a questa parte lo stilista Gary Harvey, noto per le sue creazioni tanto eco-friendly quanto stravaganti, ha dato sfoggio di tutta la sua creatività e originalità in fatto di vestiti ottenuti dal riciclo di qualsivoglia oggetto, tessuto o materiale. Per realizzare questo modello, Harvey ha utilizzato ben 350 contenitori di una crema idratante (la skin food) della Weleda, noto marchio eco-sostenibile tedesco a base di erbe e piante. Il risultato è un vero capolavoro.
4. Abito-caramella. Avete presente le carte che avvolgono le caramelle? Se finora non avete fatto altro che gettarle nella spazzatura credendole inutili, di fronte a questo abito cambierete idea… la firma è quella del noto marchio americano M&M’s, mentre il modello è stato presentato sul sito eco-fashion ‘Ecouterre’.
5. Il vestito-giornale. Un’altra creazione di Gary Harvey, ancora più incredibile della precedente. Questa volta lo stilista ha utilizzato centinaia di pagine del Financial Times per dar vita ad una stupefacente gonna-giornale.
6. Vestito fatto con i cioccolatini Lindor. Chi di noi non saprebbe riconoscere l’involucro rosso e bianco che avvolge i famosi cioccolatini della della Lindt? Beh, con oltre 1.000 di quelle carte plastificate e altrettanti cioccolatini ancora avvolti al loro interno, Lindka Cierach ha disegnato un abito che, oltre ad essere indossato, può essere anche ‘mangiato’. Attenzione però: le calorie contenute nella golosa creazione sono quasi 80.000!