Chi non conosce la dieta Dukan?
Sviluppata da Pierre Dukan, un medico francese di origine algerina (che ha comunque perso il titolo di medico), questa dieta si basa su un maggiore apporto proteico, al fine di ottenere un effetto “sazietà” ed evitare così il consumo di prodotti grassi e dolci. Molto squilibrata e relativamente inefficace a lungo termine, è ancora comunque molto popolare.
Scopriamo quali sono gli alimenti concessi e quanto peso puoi perdere seguendo questo regime dietetico con un occhio di riguardo alle controindicazioni.
Contenuti
Ideata dall’omonimo Pierre Dukan, la dieta Dukan è tanto famosa quanto criticata. Alcune delle restrizioni imposte sono considerate difatti discutibili.
Costringerebbero l’organismo ad una condizione di forte stress, con il rischio di sviluppare condizioni di deficit anche gravi.
Andiamo a conoscere meglio di cosa si tratta e quali sono le impostazioni del protocollo.
La dieta Dukan per molti aspetti ricorda la dieta Paleo e la Atkins. Difatti si suggerisce non tanto di ridurre il numero delle calorie giornaliere, quanto piuttosto di ripristinare uno schema alimentare proprio degli uomini primitivi.
Gli alimenti scelti e consentiti (ben 100) hanno caratteristiche nutrizionali che agevolano la graduale perdita dell’appetito. Si tratta difatti di proteine che contengono tra l’altro pochissime calorie.
L’obiettivo di Dukan è proprio quello di impostare un programma che eviti di far soffrire troppo la fame. Ha creato così un sistema di alimenti che vengono suggeriti ogni giorno nelle varie fasi del dimagrimento.
La dieta Dukan accompagna la persona anche durante il periodo del mantenimento, suggerendo un corretto stile di vita, quindi associando anche sport e camminata. Sappiamo bene difatti come sia possibile dimagrire camminando, a prescindere dalla tipologia di dieta che si sta seguendo.
Attenzione: nel gennaio 2014, l’Ordine dei medici francese ha deciso la radiazione di Pierre Dukan per avere svolto attività di “promozione della sua dieta a fini commerciali”
Questo approccio è suddiviso in 4 fasi: 2 di dimagrimento e 2 di mantenimento.
La lista Dukan contiene un elenco di alimenti da seguire alla lettera: 72 alimenti di origine animale e 28 alimenti di origine vegetale. Vediamone alcuni:
Proviamo a vedere ora un possibile schema di dieta Dukan. Sicuramente salterà subito all’occhio la ripetizione continua degli ingredienti.
Per quanto difatti questa dieta abbia voluto considerare diversi alimenti, si tratta comunque degli stessi gruppi proteici, che alla lunga potrebbero rendere noioso il percorso.
Ecco quindi il menù di una giornata tipo:
Questa dieta è stata fortemente messa in discussione, tanto che nel 2012 lo stesso Pierre Dukan ha deciso di ritirarsi dall’Ordine dei Medici. Molti hanno pensato fosse una mossa preventiva per evitare dure conseguenze sul piano professionale.
A questa impostazione dietetica viene criticato innanzitutto lo squilibrio nutrizionale: scarsa presenza di carboidrati ed eccesso di proteine. Sappiamo che in tutte le diete low carb, si sfrutta il processo di chetosi per favorire un dimagrimento rapido, ma a spese del benessere fisico.
Sono bassi anche i consumi di fibre e di acqua, contenuta per lo più in frutta e verdura. Scarseggiano inoltre sali minerali, acidi grassi importanti come l’Omega 3 e Omega 6 e le vitamine.
Inoltre molti nutrizionisti hanno ribadito l’aspetto puramente commerciale di un sistema che è basato interamente sull’acquisto e la visione di video online. Manca completamente il rapporto umano con il proprio medico. Quest’ultimo, oltre ad aiutare nel mantenere alta la motivazione, ha il compito delicato di valutare le condizioni di salute di ogni paziente.
Se avete avuto un attacco di cuore recente (< 1 anno) o avete problemi cardiaci, non dovreste usare il metodo Dukan. Se siete una persona con diabete e insulino-dipendente, è meglio scegliere un altra tipologia di dieta alimentare.
Infine, la dieta Dukan non è raccomandata durante la gravidanza o l’allattamento.
In questi due casi, sarebbe teoricamente possibile proseguire la dieta senza seguire le prime due fasi. Dalla fase di consolidamento in poi non si dovrebbero creare problemi per la gravidanza e l’ allattamento al seno.
Consigliamo comunque di avvisare il vostro medico di fiducia.
In caso di insufficienza renale, non è raccomandata. Questa dieta è molto ricco di proteine e in alcuni casi potrebbe causare problemi renali.
Se siete soggetti ad un trattamento diuretico o corticosteroide, è meglio aspettare prima di iniziare la dieta Dukan.
Il metodo Dukan non è adatto neppure per i giovani o gli anziani.
Nel caso di depressione o disturbi alimentari, è meglio non seguire la dieta Dukan – o qualsiasi altra dieta, per questo motivo.
In ogni caso, se avete dubbi, ribadiamo l’invito a non esitare a contattare il vostro medico.
Il tema diete e dimagrimento è molto delicato, abbiamo cercato di indicarvi altre soluzioni possibili.
Utilizziamo i cookie insieme ai nostri partner per personalizzare i contenuti e gli annunci pubblicitari, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico.