La ricetta delle polpette di zucchine è la variante vegetariana di quella classica. Ma quest’ortaggio offre molteplici benefici, che possono essere gustati anche da celiaci e vegani, grazie alle nostre alternative.
Polpette di zucchine, la ricetta classica
Quella delle polpette di zucchine è una ricetta semplice e veloce, che anche i bambini si divertiranno a fare con le proprie mamme.

La zucchina è povera in grassi ma ricca di vitamina A e vitamina C, alleata del sistema immunitario, magnesio e calcio.
Pertanto sono una perfetta entrée o spuntino da gustare tutto l’anno, e che potranno assaggiare anche i vostri amici a quattro zampe. Per la ricetta classica vi occorrono:
- 800 gr di zucchine
- 2 uova
- 150 gr di Parmigiano
- 1 mazzetto di prezzemolo
- qualche foglia di basilico
- pangrattato
Preparazione. Dopo aver lavato le zucchine, grattugiatele e mettetele su di un colino, schiaccatele per far colare l’acqua. Intanto tritate finemente il basilico ed il prezzemolo. Mettete le zucchine in una ciotola e aggiungete le erbe aromatiche, poi le uova battute e il formaggio.
Condite e mescolate fino a ottenere una pasta densa e omogenea. A questo punto, unite il pangrattato. Formate le consuete polpette e friggetele in padella in abbondante olio caldo.
La versione più leggera, prevede la cottura in forno; sistemate le polpette su di una teglia rivestita di cartaforno. Cuocete a 180° per 30 minuti in forno pre-riscaldato.
Rigiratele a metà cottura per dorarle uniformemente. Volendo, potete aggiungere all’impasto della scorza grattugiata di limone o una presa di peperoncino.
Volete tutte le ricette più gustose per fare le polpette senza carne? Eccole!
- Polpette di ceci e sesamo: ingredienti e ricetta
- Polpettine crude al mojito, un aperitivo sfizioso
- Polpette vegetariane al sugo di pomodoro e basilico: ricetta
- Polpette di zucca e sesamo integrale: ricetta
- Polpette di lenticchie e funghi con spaghetti: ricetta
- Falafel: ricetta ed ingredienti per fare le polpette vegetariane
- Polpette zucca e patate: ricetta ed ingredienti
- Polpette di melanzane: una ricetta vegetariana
- Polpette di quinoa: ricetta ed ingredienti
- Polpette di cavolfiore al forno senza uova: ricetta vegana

Le polpette di zucchine non vanno per forza fritte. Cuocendole al forno, otterrete una versione più sana, meno abbrustolita ma comunque croccante
Polpette di zucchine per bambini
All’impasto potrete unirvi spinaci e piselli, ma i vostri bimbi ameranno le polpette di zucchine, se li accompagnerete ad una finta maionese. Ideale anche per vegani e intolleranti al lattosio, trasformerà questa ricetta semplice in un gustoso antipasto.
Divertitevi ad aromatizzarla e colorarla con barbabietole bollite, pomodoro, zenzero o erba cipollina.

La finta maionese è una salsa senza uova che renderà ancor più gustose le polpette di zucchine di vegani e intolleranti al lattosio
Se volete far provare le polpette di zucchine al vostro cane, cuocetele al forno e non conditele. Nessun problema invece per prezzemolo e basilico, che hanno proprietà antibatteriche e antimicotiche.
E per tagliare le zucchine in modo facile? Lo spiralizzatore tagliaverdure…
Polpette di zucchine vegan
La versione vegana delle polpette di zucchine prevede l’uso del tofu tritato o Parmigiano vegano e di 3-4 patate sbollentate e schiacciate, che andranno a sostituire alle uova. Per aggiungere sapore e nutrienti, potete aggiungere verdure e legumi carote e ceci, e aromatizzare il tutto con l’aggiunta di noce moscata e menta fresca.

Le polpette di zucchine vegan si possono arricchire con aromi, frutta e spezie quali curcuma, pinoli e menta
Polpette di zucchine senza glutine
Per le polpette di zucchine senza glutine, scegliete di utilizzare la farina di riso, di mais, la farina di ceci o di farro. Dovrete però alzare la temperatura del forno, 20 minuti per 220° andranno più che bene. Al posto del pangrattato si possono utilizzare le patate o la quinoa, che legano rendendo croccante l’impasto.

Utilizzate le patate, la zucca o la quinoa per realizzare le vostre polpette di zucchine gluten-free
Potrebbero interessarti anche queste ricette con le zucchine:
- Ricette con zucchina per primi, secondi e dolci
- Marmellata di zucchine: ingredienti e ricetta
- Frittelle di zucchine, le nostre ricette
- Hamburger vegetariani di zucchine, feta e noci
- Zucchine ripiene vegetariane per bambini
{ 0 comments… add one now }