Poco conosciuto in Italia, il latte di canapa è una bevanda vegetale e crudista preparata semplicemente frullando i semi di canapa con l’acqua.
Contenuti
Facile da preparare in casa e ricco di tanti nutrienti, lo possono bere tutti: chi soffre di qualche intolleranza, chi per scelta segue particolari regimi alimentari ma anche chi, semplicemente, vuole alternare l’assunzione del latte vaccino.
Scopriamolo insieme in questa guida.
Il latte di canapa è un alimento vegano poco calorico e molto energizzante.
Ecco tutte le sue proprietà:
Per tutte le proprietà sopra indicate, il latte di canapa è una bevanda ad alto contenuto energetico, adatta per rafforzare il sistema immunitario e per proteggerlo dalle malattie.
Riassumiamo i suoi benefici:
Lo potete trovare nei negozi biologici o nei siti specializzati nella vendita di alimenti bio oppure online. Ci sono diverse marche disponibili sul mercato, ma non tutte sono preparate con ingredienti bio. Sempre meglio leggere le etichette.
Esistono anche le versioni aromatizzate alla vaniglia o al cioccolato. Le confezioni devono essere refrigerate solo dopo l’apertura.
Per la preparazione casalinga del latte di canapa, si consiglia di acquistare semi di canapa biologici nei negozi di prodotti alimentari naturali, in erboristeria o online. Anche in questo caso, controllare le etichette per verificare che provengano da agricoltura biologica.
Come tante altre bevande vegetali, anche il latte di canapa può essere preparato in casa. Vediamo come.
Ingredienti
Materiale Occorrente
Procedimento
Mettere in ammollo i semi di canapa in 200 ml di acqua fredda per almeno due ore. Riunire i semi di canapa ammorbiditi, insieme all’acqua di ammollo, nel frullatore. A piacere, aggiungere un pizzico di sale e, chi lo desidera, un paio di cucchiai di dolcificante. Iniziare a frullare e aggiungere lentamente, poco alla volta, il resto dell’acqua.
Filtrare la bevanda attraverso un colino rivestito con un canovaccio: il latte di canapa verrà raccolto nella ciotola sottostante, mentre nel canovaccio si potrà raccogliere l’okara (semi esauriti, ricchi di fibra).
Dal sapore leggermente astringente, che ricorda quello dei semi di sesamo e delle nocciole, può essere consumato al mattino come un normale latte, ma può anche essere utilizzato per la preparazione di frullati di frutta, smoothies e gelati fatti in casa, nonchè in sostituzione del latte vaccino o di altre bevande vegetali nelle ricette che ne prevedano l’utilizzo nell’impasto come torte e biscotti.
La “polpa” di semi di canapa può essere pressata in un contenitore sormontato da un peso ed ottenere così una sorta di “tofu” di canapa. In alternativa può essere usato per la preparazione di ricette salate: polpette, crocchette di patate o di carote, torte salate.
Il latte di canapa preparato in casa può essere conservato in frigorifero per 2 o 3 giorni. Meglio utilizzare una bottiglia di vetro con tappo ermetico.
Ecco tanti altri articoli interessanti su vari tipi di latte vegetale:
Utilizziamo i cookie insieme ai nostri partner per personalizzare i contenuti e gli annunci pubblicitari, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico.