Merendine fatte in casa per bambini: ricette

Scopriamo insieme le nostre proposte di ricette per preparare ottime merendine fatte in casa per bambini per un’alimentazione sempre più sana.

merendine fatte in casa: oggetti del desiderio (spesso indotto) di tutti i bambini e cruccio per tante mamme e nonne che faticano a districarsi tra le molteplici offerte e novità del panorama industriale.

Di cosa stiamo parlando? Delle merendine, naturalmente.

Croce e delizia, che piacciano o meno, esse sono un alimento tipico del nostro mercato e sono un tratto distintivo della nostra tradizione dolciaria.

In nessun altro Paese europeo, infatti, esistono prodotti definiti allo stesso modo.  E’ lo stesso concetto di merenda ad essere una prerogativa che contraddistingue l’alimentazione italiana, e quella dei Paesi mediterranei, in contrapposizione al cosiddetto snacking, tipico invece delle nazioni anglosassoni, dove si è soliti mangiare a tutte le ore e prevalentemente fuori casa.

Proposte sempre in confezione monodose, tipo brioche, ma anche base di pan di spagna oppure di pasta frolla, nascono con l’intento di fornire un’alternativa certamente pratica e gustosa, oltre che sicuramente igienica, alla tradizionale merenda casalinga o alla colazione.

Occorre ricordare, tuttavia, che i prodotti dolciari proposti dal nostro panorama industriale spesso possono essere facilmente ‘imitati’ anche a livello casalingo e quindi confezionati artigianalmente: di norma, bastano farina, uova, zucchero, burro, latte, un po’ di fantasia e…il gioco è fatto!

Ecco che, allora, come per magia, prendono forma piccoli o grandi plumcake (semplici o alla mela), tortini di carote, biscotti ripieni di cioccolato o marmellata, ciambelline e ciambelloni, crostatine, tegolini, fette al latte, yo-yo, nutella fatta in casa senza olio di palma e tanti altri dolci ancora che spesso, come negli ultimi esempi citati, si richiamano all’omonimo e stra-noto prodotto industriale (per le mamme dei più piccoli e per i grandicelli più golosi.

Le merendine fatte in casa sono tutte ricette che, anzitutto, non richiedono quasi mai una spiccata attitudine culinaria, si realizzano in tempi piuttosto brevi e, soprattutto, hanno un grosso vantaggio: quello della ‘trasparenza’ degli ingredienti contenuti.

  • gli ingredienti base usati dall’industria per preparare le merendine contengonono una serie infinita di additivi, conservanti, emulsionanti, coloranti dai nomi improponibili e dalle finalità altrettanto non chiare al consumatore medio.
  • Senza fare menzione, poi, del dettaglio di tutte le fasi della lavorazione, a partire dalla raccolta delle materie prime per arrivare al loro trattamento prima e durante il ciclo di produzione (date occhio questo video a proposito ).

Occorre però spezzare anche una lancia a favore:

  • sta crescendo l’attenzione per il cibo biologico
  • le tecnologie industriali sempre più evolute garantiscono, ad esempio, condizioni igieniche praticamente perfette degli ambienti di produzione, la tracciabilità del percorso di ogni merendina, un apporto calorico bilanciato e corretto per la dieta di ogni bambino.

Infatti, come per ogni altro alimento, è l’abuso di merendine unito alla sedentarietà che favorisce l’accumulo di grasso e fa aumentare il rischio di obesità fin dall’infanzia.

Ma, in conclusione, meglio le merendine fatte in casa o quelle industriali?

Credo che la risposta sia piuttosto scontata, almeno per noi adulti, forse non per i più piccoli: gli aromi artificiali sono apparentemente più gustosi di quelli naturali, complice forse un progressivo appiattimento del gusto e un’assuefazione a certi tipi di sapori.

Merendine fatte in casa per bambini

Un dolcetto fatto in casa, oltre a gratificare chi lo realizza (non ci si deve arrendere per qualche tentativo poco riuscito!), aiuta a rimettere in contatto con i sapori ‘autentici’:

  • un pan di spagna casalingo è senz’altro diverso da quello realizzato industrialmente!

Senza dimenticare che, così facendo, si annulla il problema dell’imballaggio e del suo smaltimento.

E, non meno importante, ci si ritaglia anche un po’ di tempo,in cui la cucina torni ad essere un luogo di aggregazione e di divertimento educativo per grandi e piccini.

A seguire eccovi quindi la nostra selezione delle ricette di merendine fatte in casa  per bambini più facili e veloci, le trovate tutte in questo articolo:

Eccovi tutte le nostre ricette da non perdere per preparare anche altri ottimi biscotti semplici facili e veloci e merende

Outbrain
Published by
Magi

Utilizziamo i cookie insieme ai nostri partner per personalizzare i contenuti e gli annunci pubblicitari, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico.