L’Occhio di Tigre è una pietra molto apprezzata per la manifattura di gioielli ma non solo, ha tanti i simboli e tanti i benefici. In Cristalloterapia armonizza i centri energetici, aiuta nella meditazione e difende dai pericoli. Protegge dai nemici e dona la forza per affrontare le piccole difficoltà della vita. Scopriamola meglio.
Contenuti
Si tratta di una pietra dura che appartiene al gruppo dei quarzi, ma non è di origine vulcanica. Originaria del Sud Africa dove vi sono diversi giacimenti, è diffusa anche in altri paesi come l’Australia, l’India, la Birmania e il Brasile.
Comunemente viene utilizzata per realizzare monili, oggetti e gioielli: è bella e il prezzo non è esagerato, tutti se la possono permettere!
In cristalloterapia viene considerata una pietra capace di armonizzare i centri energetici.
Questa pietra appartiene alla famiglia dei quarzi e contiene limonite. Si compone dei seguenti elementi chimici
Il colore bruno-dorato è molto intenso e ricorda la Terra da cui trae origine. Ed è legata all’elemento Fuoco e per questo agisce sulla sfera dell’energia e della forza attiva cioè il coraggio, la forza di volontà e la determinazione.
Fin dall’antichità questa pietra è stata considerata un potente amuleto contro demoni e sortilegi e in grado di allontanare il malocchio.
La credenza popolare nasce dal fatto che questa pietra offre un particolare effetto se riceve la luce sulla sua superficie: si tratta del cosiddetto gatteggiamento che ricorda un occhio di gatto sul quale si riflettono i raggi del sole.
Da questa particolarità, nasce l’idea che protegga dal malocchio (ovvero il cattivo sguardo).
Non è possibile sbagliare: è una pietra facilmente riconoscibile, unica sul suo genere. Il colore è giallo brunastro con striature nere o marroni scure.
Non è una pietra particolarmente pregiata e non costa troppo, quindi non è necessario riprodurla o imitarla. Il suo prezzo si aggira sui 10 euro per alcune perle.
Attenzione però al colore: se brilla troppo forse è stata tinta artificialmente.
Per trovare questa pietra, a parte ovviamente internet, che ormai ci fornisce di ogni cosa, possiamo facilmente trovarla in:
Esistono pietre simili. Conosciamole meglio.
Aiuta prima di tutto la meditazione, ha la capacità di aumentare la concentrazione, di difenderci da pericoli e di dare il coraggio per affrontare le difficoltà, e di prendere decisioni importanti senza indecisioni.
Tutti questi sono i benefici che porta alla mente, ma questo quarzo porta benefici anche al corpo essendo ritenuto un antidolorifico e calmante che attenua gli effetti dello stress sul sistema nervoso e regola il sistema immunitario.
Sono tante le proprietà terapeutiche in Cristalloterapia. Possiamo dire in breve che questa pietra aumenta la forza fisica, contrastano gli stati di stress fisico e psichico e l’iper-eccitazione nervosa.
Ma guardiamo ora tutti i benefici che vengono attribuiti tradizionalmente all’Occhio di Tigre:
Kundalini, il serpente arrotolato alla base della colonna vertebrale, l’energia divina assopita su Muladhara (il primo Chakra): ecco se avete sentito parlare del primo chakra, dovete sapere che l’occhio di tigre favorisce il risveglio di questa energia. I suoi riflessi dorati vibrano con i chakra più alti e aiutano a connettersi con il divino, provando un senso di amore incondizionato.
Stimola i desideri più profondi: secondo i cultori di questa pietra, ogni desiderio terreno o spirituale diventa raggiungibile. E’ la pietra che dona abbondanza in ogni sfera della vita.
L’occhio di tigre agisce bene in combinazione con altri cristalli:
Per sfruttare le proprietà di questa pietra dura in Cristalloterapia, bisogna indossarla. Di solito come anello, bracciale o ciondolo. Non è molto dura e si può rompere con relativa facilità, per tanto è consigliabile usarla come ciondolo, meglio se con montature in oro o dorate.
In alternativa, si acquista il minerale grezzo e lo si tiene in tasca. Non bisogna portarlo sempre: è più indicato indossarla solo quando si ha bisogno di equilibrare le energie.
È consigliabile portarla quando è necessario e non troppo a lungo perché rallenta la circolazione dell’energia nel corpo.
I cristalli donano energia a chi li indossa ma ogni tanto devono essere lasciati a riposare e ricaricare.
A differenza degli altri quarzi invece, si carica molto bene a contatto con i raggi del sole.
Trattandosi di una pietra ricca di ferro, è meglio di non tenerla troppo a contatto con l’acqua. Per pulire la pietra, sarà sufficiente un risciacquo veloce e un’asciugatura altrettanto rapida ma accurata.
Aiuta quelle persone che hanno bisogno di smussare un po’ gli angoli del proprio carattere. Aiuta a controllare l’irritabilità a essere giusti e a guardare le cose con la saggezza necessaria.
Dona equilibrio, insegna la leggerezza e a vivere in modo semplice ma rimanendo sempre disponibili per gli altri.
Il segno zodiacale è il Leone (23 Luglio – 23 Agosto), un segno di fuoco.
I nati sotto il segno del Leone sono generosi, ottimisti, solari, capaci di affermarsi ed emergere nelle attività. Nutrono sentimenti profondi, hanno un ego forte e grande autostima, possono diventare eccessivamente orgogliosi ed egocentrici, e tendere a voler primeggiare.
L’occhio di tigre aiuta i nativi del segno a vivere bene in società e nella coppia, ad avere la giusta considerazione di sé ma anche degli altri. In generale dona equilibrio.
Questa pietra è presente nelle leggende e nelle credenze popolari da secoli.
Probabilmente ti interesseranno anche questi articoli:
Utilizziamo i cookie insieme ai nostri partner per personalizzare i contenuti e gli annunci pubblicitari, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico.