Oggi scopriremo insieme gli usi, i benefici e le proprietà dell’olio di soia, un prodotto naturale che può essere usato in diversi modi in cucina (ma non per friggere!) e nella cosmesi.
Contenuti
La soia, il cui nome scientifico è Glycine max, è tra i legumi più coltivati al mondo, come alimento è diffuso soprattutto nei paesi dell’Asia: tuttavia la sua fama si è poco per volta diffusa un tutto il mondo perché si tratta del vegetale con il maggiore apporto proteico che esista e concilia le esigenze dei sempre più numerosi vegetariani e vegani.
Originaria della Cina e del Giappone, si tratta di una pianta erbacea annuale appartenente alla famiglia delle leguminose: dalla originaria soia selvatica, la glycine soja, a oggi si sono formate migliaia di specie diverse di soia.
La soia di presenta in baccelli simili a quelli delle fave, al cui interno ci sono legumi sempre simili a fave e fagioli.
L’olio di soia che se ne ricava è usato nell’alimentazione e in cosmetica, vediamo quindi insieme di scoprire, usi, benefici e proprietà dell’olio di soia.
I metodi per ricavare l’olio dalla soia sono due, per spremitura a freddo, oppure tramite solventi chimici.
Il primo metodo è più complesso e lungo, quindi anche costoso, costo che si ripercuote sul prezzo del prodotto finale che però è di qualità elevata, essendo un olio più grezzo, quindi più ricco di sostanze benefiche.
L’olio di soia estratto per spremitura si trova nei negozi di alimenti bio. L’olio di soia reperibile nei supermercati è il risultato dell’estrazione tramite solventi chimici.
L’olio di soia contiene proteine, calcio, magnesio, acidi grassi, in particolare l’acido linoleico (omega 6) e alpha-linoleico (omega 3) importanti come antiossidanti e come antagonisti della malattie cardiovascolari.
Molto importante è il contenuto di isoflavoni, ormoni vegetali o fitostrogeni, importanti sostanze antinvecchiamento.
La risposta è certamente affermativa. E’ un olio che aiuta a tenere a freno il colesterolo, nonché un tonico per il cuore e per il fegato.
I benefici dell’uso dell’olio di soia si manifestano sia quando esso viene introdotto nell’organismo dall’interno, sia quando viene applicato all’esterno, sulla pelle del viso e del corpo.
Come condimento, per chi non gradisce il suo sapore, se ne mescola un po’ con una pari quantità di olio di oliva.
Ora passiamo ai vari utilizzi di questo prodotto, sia in campo alimentare, che cosmetico, cominciando con una avvertenza.
Va premesso che l’olio di soia a livello alimentare è impiegato come condimento, soprattutto di verdure, legumi e insalate o per preparare salse. In tutti questi casi, se ne raccomanda il consumo a crudo.
Se come olio per condire ha i suoi indubbi vantaggi, va ricordato invece che non è idoneo ad essere utilizzato per le fritture.
Infatti, è assai sconsigliato utilizzarlo per friggere poiché ha un punto di fumo basso e con l’aumento della temperatura sviluppa sostanze fortemente tossiche.
SPECIALE: Olio per friggere, quale usare?
L’olio di soia a livello cosmetico è usato soprattutto, da solo o unito a creme o altri olii vegetali, come sostanza antismagliature.
Grazie agli isoflavoni combatte le smagliature e la disidratazione dei tessuti perché forma uno strato idrolipidico protettivo che ostacola la perdita di liquidi.
L’olio di soia protegge la pelle dagli agenti esterni, dai raggi solari, dalle infiammazioni, aiuta la produzione di collagene e di acido ialuronico e combatte l’elastasi, cioé l’enzima che attacca il collagene.
Poiché è povero di vitamina E, per fare un trattamento antismagliature che sia anche elasticizzante, occorre miscelare l’olio di soia con l’olio elasticizzante per eccellenza, che è l’olio di mandorle dolci, oppure con l’olio di rosa mosqueta.
Ecco un trattamento trattamento per il corpo che utilizza questo prodotto.
Eccovi gli ingredienti
Ed ora la preparazione:
L’olio di soia idrata e nutre i capelli. Con l’olio di soia è possibile realizzare un impacco per stirare i capelli ricci e crespi, vediamo insieme come fare:
Ingredienti:
Preparazione.
Ecco anche dove poter acquistare olio di soia direttamente online su Amazon:
A proposito di soia, eccovi tutti i nostri approfondimenti ed alcune ricette interessanti da provare:
Per finire, non perdetevi questi altri articoli sugli oli vegetali e loro proprietà:
Utilizziamo i cookie insieme ai nostri partner per personalizzare i contenuti e gli annunci pubblicitari, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico.