Con o senza fiori, di piccole o grandi dimensioni, le piante da ufficio sono immancabili compagni durante la giornata lavorativa da tenere sulla scrivania o in un angolo della stanza. Oltre ad essere un elemento d’arredo, sono decisamente utili per rendere più salubre l’aria nell’ambiente di lavoro. In questo modo, l’ufficio sarà più confortevole ed accogliente garantendo un miglioramento dell’aria respirata.
Insieme all’effetto antinquinamento, alcune piante sono apprezzate anche per la capacità di esercitare un vero e proprio effetto antistress naturale.
Contenuti
La presenza di specie vegetali in ufficio è un elemento non trascurabile nel favorire il benessere dei lavoratori. In primo luogo, tra i benefici delle piante sul luogo di lavoro si annovera la capacità di assorbire le sostanze volatili presenti nell’aria rendendola così più salubre e respirabile. Esistono infatti delle piante che purificano l’aria degli interni, che si prestano in modo particolare a migliorare l’ambiente dell’ufficio.
In secondo luogo, anche il benessere psicologico sembra essere favorito dalla presenza di alcune piante che sono in grado di agire da veri e propri antistress naturali.
Una volta compresa l’importanza di inserire un po’ di verde nel proprio ambiente di lavoro, non resta che scegliere la tipologia di piante più adatta in base alle proprie esigenze e allo spazio disponibile.
Come perfetto complemento d’arredo da sistemare sulla scrivania o in un angolo dell’ufficio, le piante ornamentali si rivelano la scelta ideale. Ad esempio, l’Areca palmata è adatta da tenere a terra per ottenere una maggiore salubrità dell’aria rendendola meno secca.
Stesso effetto purificante può essere ottenuto optando per il Pothos, una pianta che richiede anche poche cure.
Nella scelta di una pianta da ufficio occorre tener conto anche del rischio di non poter dedicare tempo a sufficiente. Alcune specie si prestano bene perché richiedano davvero poca manutenzione.
Tra queste l’Aglaonema è abbastanza resistente e tale da richiedere l’annaffiatura solo una volta a settimana. Di poche pretese è anche il Fico del caucciù, una pianta che richiede acqua una volta a settimana e può resistere in ambienti poco luminosi.
Per una maggiore presenza scenica nel proprio ambiente di lavoro, esistono esemplari che si sviluppano in altezza ma restano adatti anche a crescere in ufficio.
È il caso del bambù, una pianta che si sviluppa rapidamente soprattutto in altezza e può essere pertanto adoperata anche per creare delle pareti divisorie vegetali.
Per chi ha lo spazio necessario, è possibile optare per piante di grandi dimensioni dal sicuro effetto scenico.
Una scelta più ardita è quella delle piante rampicanti da interno. Oltre all’edera comune, si può optare per la passiflora o per la bouganville. In questo caso è opportuno scegliere in modo oculato e valutare l’effettivo spazio disponibile per la crescita di questo particolare tipo di piante.
Per un tocco di colore si può optare anche per quelle varietà che producono fiori. Lo Spatifillo, ad esempio, oltre a purificare l’aria da sostanze volatili come benzene, formaldeide e xilene, produce bellissimi fiori bianchi.
Una pianta da scrivania che presta ad essere una compagna ideale durante le lunghe ore di lavoro è la melissa. Bisognosa di poche cure, contribuisce a depurare l’aria e a migliorare l’umore grazie agli oli essenziali in essa contenuti.
In presenza di uno spazio adeguato e della necessaria illuminazione, il luogo di lavoro può contornarsi di piante aromatiche. Da curare durante le pause, possono diventare un utile rimedio contro lo stress per i lavoratori che se ne prendono cura.
Alcuni uffici non vantano un’illuminazione adeguata per la coltivazione di specie vegetali, se non attraverso la presenza di luce artificiale.
Anche in questi casi, tuttavia, esistono soluzioni adeguate. Si può scegliere, ad esempio, una pianta come la Sanseveria, adatta anche agli ambienti con poca luce.
Prima di cimentarsi con la scelta delle piante per il proprio ufficio, è bene informarsi sulla varietà di esemplari disponibili.
Occorre valutare realisticamente il tipo di ambiente disponibile e la reale possibilità di occuparsi della pianta nell’arco della giornata di lavoro.
La scelta di regalare una pianta per l’inizio di una nuova carriera lavorativa è un gesto in grado di apportare benefici a lungo nel tempo.
I prezzi degli esemplari di piante sono estremamente variabili in base alla tipologia prescelta. Qualche esempio:
Ecco altre guide correlate che ti potrebbero interessare:
Scopri anche altre piante d’interni che potrebbero fare al caso tuo in un ufficio:
Utilizziamo i cookie insieme ai nostri partner per personalizzare i contenuti e gli annunci pubblicitari, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico.