Categories: Bellezza

Ricette per deodoranti

Il mondo di internet è ormai pieno di siti, forum e video tutorial che cercano di insegnarci a fare in casa qualsiasi cosa, dalle ricette culinarie al trucco, dalle acconciature al bricolage, ecc…

In tutta questa moltitudine di informazioni non potevano mancare i siti che consentono l’autoproduzione di deodoranti, economici e soprattutto green. Prerogativa di questi prodotti è anche quella di evitare i numerosi fastidi causati dai comuni deodoranti in commercio come prurito e allergie mantenendo la copertura più che buona.

Eccovi quindi la nostra guida per preparare un Deodorante naturale fai da te

Una ricetta interessante alternativa è quella del deodorante all’ylang ylang. Questo deodrante è ottimo e ha un effetto duraturo, aromatizzato dal fiore orientale utilizza anche olio essenziale di salvia per il suo potere antisudorante e la camomilla per il potere lenitivo.Vediamo nel dettaglio gli ingredienti e come prepararla:

30 gr di burro di karité (nelle erboristerie)
10 ml di oleolito di salvia (nelle erboristerie)
5 ml di oleolito di camomilla (nelle erboristerie)
2 gr di ossido di zinco (nelle erboristerie ma nel caso si può utilizzare il bicarbonato anche se più aggressivo)
alcune gocce di  olio essenziale di ylang ylang o altra profumazione preferita

Innanzi tutto, gli oleoliti li puoi trovare nelle erboristerie ma si possono sostituire con dell’olio di girasole con l’aggiunta di qualche goccia di olio essenziale di salvia per una soluzione-espresso oppure farseli da soli con la ricetta di Cos’è un oleolito e come farselo da soli).

Mescola l’ossido di zinco con i 2 oleoliti finche non si sono sciolti omogeneamente. Per evitare grumi utilizzare un frullino da cappuccino. Aggiungi il burro di karitè e riponi il contenitore su di una superficie riscaldante molto bassa (termosifone) per 7-8 minuti finche non si sia sciolto del tutto. Aggiungi qualche goccia di olio essenziale di ylang ylang (ma anche un altro olio essenziale va bene, purché ti piaccia il suo profumo) fino al raggiungimento della profumazione desiderata. Gira ancora con il frullino o con un bastoncino di legno. Trasferisci il tutto il un piccolo contenitore di plastica e riponi in frigo fino al raggiungimento di una consistenza cremosa.

Outbrain
Published by
Arianna Zizzi

Utilizziamo i cookie insieme ai nostri partner per personalizzare i contenuti e gli annunci pubblicitari, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico.