Esistono numerose soluzioni naturali per i gonfiori addominali, come pancia gonfia, crampi, meteorismo, irregolarità intestinale: vediamo i rimedi naturali più efficaci per la pancia gonfia.
Contenuti
La pancia gonfia, detta anche meteorismo, è un disturbo fastidioso, ma a chi non è mai successo di soffrire, di tanto in tanto?
In genere i gonfiori addominali sono causati da un’alimentazione scorretta, da stress o altri fattori psicosomatici che tendono ad alterare la regolarità intestinali.
Altre possibili cause sono l’intolleranza agli alimenti fermentabili (come cavoli e formaggi), il sonno di scarsa qualità e la mancanza di attività fisica. Più siamo sedentari, più è probabile che diventi pigro anche il nostro intestino.
Sono piccoli fastidi accompagnati da una spiacevole sensazione di malessere provocata dall’accumulo anomalo di gas tra stomaco e intestino.
Se si tratta di problemi occasionali, abbiamo comunque un intestino sano. Basteranno alcuni accorgimenti nella dieta per liberarsene.
Se invece perdurano e sono sempre presenti altri tipi di sintomi come stitichezza, costipazione, oppure diarrea e acidità di stomaco, potrebbe trattarsi di malattie più serie come:
Ma la Natura ci viene in aiuto offrendoci tanti cure naturali senza correre in farmacia.
Le regole fondamentali del viver bene sono sempre le stesse.
Vale la pena ricordarle: un’alimentazione sana e genuina, evitare fumo e alcool, bere tanta acqua e fare movimento almeno 2-3 volte a settimana.
Il gonfiore addominale, nella maggior parte dei casi è causato da un’alimentazione poco equilibrata o da pasti consumati troppo velocemente.
Parliamo infatti di fenomeni fisiologici transitori e non patologie più serie o intolleranze alimentari. In questi casi bisognerà rivolgersi al medico.
Ecco invece alcuni consigli per prevenire invece il fenomeno del meteorismo transitorio:
Se mangiate troppo in fretta, non sarete in grado di placare la fame, al contrari ne avrete ancora, perché la sensazione di sazietà richiede tempo per raggiungere il cervello, tra i 20 e i 25 minuti.
Quando mangiamo troppo velocemente, inghiottiamo molta più aria che rimane poi nel nostro addome e provoca dolore, il che è molto fastidioso.
D’altra parte, se non masticate correttamente, non ingerirete gli enzimi della saliva durante i pasti. Questi enzimi normalmente si mescolano con i carboidrati proprio durante la masticazione. Senza gli enzimi, i carboidrati non possono fermentare come dovrebbero nell’intestino.
Sono efficaci anche alcune erbe medicinali, eccovi le principali.
Molte erbe aiutano a eliminare il gonfiore e la tensione addominale. Sono piante e spezie con proprietà carminative particolarmente utili in caso di dolori addominali.
Queste erbe sono queste preziose alleate naturali svolgono nel nostro organismo un’azione anti-fermentativa, antinfiammatoria, antibatterica e rilassante.
Ed ora passiamo ai consigli per un’alimentazione corretta.
Passiamo ora all’alimentazione con le pratiche corrette per scegliere bevande e cibi per ridurre l’insorgenza del gonfiore addominale.
In generale vengono consigliati menù variegati che mescolano diverse famiglie di cibo ma in piccole porzioni.
Ci sono comunque 3 ‘ingredienti’ che non dovrebbero mai mancare nella dieta di tutti i giorni per ridurre la pancia gonfia.
Sono importanti anche le verdure cotte, in insalata o come contorno ed i frutti di stagione, Ad esempio le mele, evitando di sbucciarle. Nella buccia risiede una delle parti più benefiche del gustoso frutto.
Un’altra regola imprescindibile che bisognerebbe osservare scrupolosamente per evitare i classici disturbi indotti dai gonfiori addominali è assicurare all’organismo il giusto apporto di fibre .
Consigliati i cereali integrali (riso, pasta, pane…), perché più ricchi di fibre, ma sempre accompagnati da verdure che favoriscono la digeribilità.
Per quanto riguarda le verdure, via libera ad ogni ricetta o pasto basato sul consumo di vegetali, meglio se cotti o lessati poiché a crudo potrebbero favorire, anziché limitare, l’accumulo di gas nello stomaco.
Ed ecco ora gli errori da non fare per evitare di avere gonfiori addominali!
Cibi fritti e bevande gassate sono i peggiori nemici della pancia piatta.
Evitate quindi il più possibile il consumo di:
Dovete anche tentare di non masticare per ore e ore gomme o caramelle: queste cattive abitudini favoriscono l’ingestione di aria e il gonfiore addominale.
Un altro rimedio efficace in caso di gonfiori e addominali persistenti è il carbone vegetale attivo che può essere acquistato in molti supermercati o in erboristeria sottoforma di capsule o tavolette.
La sua assunzione deve essere sempre accompagnata da notevoli quantità d’acqua perché funzioni, ma per avere tutte le indicazioni specifiche per il proprio caso il consiglio è di affidarsi alle mani di un esperto o del proprio medico curante.
Per stimolare la circolazione e il drenaggio dell’apparato digerente potrete dedicare parte del vostro tempo ad una sana attività fisica (nuoto, bicicletta, jogging, camminata veloce…)
Dieci minuti al mattino e alla sera, o venti minuti tre volte alla settimana, ad un ritmo leggero o moderato, sono più che sufficienti.
Potete anche abbinarli a degli esercizi per gli addominali, fondamentali per avere una pancia piatta.
Si possono eseguire alternativamente due tipi di esercizi:
Eccovi altre soluzioni naturali per disturbi comuni:
Utilizziamo i cookie insieme ai nostri partner per personalizzare i contenuti e gli annunci pubblicitari, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico.