I fagioli neri sono un alimento che appare relativamente tardi nelle nostre tavole: pensate che cominciano ad essere coltivati negli Stati Uniti solo intorno alla fine dell’800. Vengono cotti in padella oppure in brodo. La loro acqua è utilizzata anche come colorante alimentare naturale.
Contenuti
Il fagiolo nero è una varietà di fagiolo comune, più piccola, scura brillante.
Molto conosciuta nella cucina messicana, creola e cajun, è ormai diffusa anche in quella indiana.
Oltre ad essere ricchi di carboidrati, sono noti anche per l’importante quantitativo di fibre, proteine e folati.
Ma anche vitamina E, K e altre del gruppo B, in minor quantità. E poi calcio, ferro, ma soprattutto magnesio e fosforo, sodio e zinco.
La loro versione essiccata contiene anche gli antociani, importanti antiossidanti.
SPECIALE: I fagioli azuki, i piccoli fagioli della tradizione gastronomica giapponese
Il fagiolo nero ha una consistenza densa, ricca; per questa ragione, è molto apprezzato dai vegetariani.
Il frijoles negros, ad esempio, è uno dei piatti messicani vegetariani più conosciuti, e ha come ingrediente base proprio i fagioli neri.
Stesso discorso in Brasile, dove si mangia la feijoada. Mentre a Cuba, è conosciuto come proteina del Moros y Cristianos e del ropa vieja, un piatto unico con straccetti di bistecca di manzo in salsa di pomodoro, riso giallo alla sudamericana, platano e yucca fritta nella birra.
Ma il fagiolo nero di consuma in tutta l’America, Centrale e del Sud. A Cuba, Costa Rica e Nicaragua viene gustato anche in una zuppa tradizionale, il gallo pinto, che viene accompagnata dal riso.
La texture ricca di questo legume ben si abbina sia ai calori delicati che forti. Un accostamento vincente è quello con la carne, ad esempio manzo e pollo.
Ma i fagioli neri si sposano soprattutto con le verdure. Una volta comprati, potreste infatti utilizzarli per una rivisitazione della classica ribollita toscana, ovvero una zuppa con cavolo nero.
I fagioli neri vengono tipicamente bolliti in acqua con un poco di sale. Nella ricetta del frijoles negros, è prevista anche l’aggiunta di cipolle, aglio, pomodori, semi di cumino in polvere, origano, aceto e stinco di maiale.
Anche nella cucina creola, i fagioli neri vengono usati da contorno.
Per questa ricetta, facile e veloce, vi servono solo ingredienti vegani.
Ingredienti
Procedimento
Nella ricetta dei fagioli neri alla cubana, è necessario aggiungere il riso d’accompagnamento.
Per farla, bastano pochi ingredienti. Anche questo è un piatto unico, ideale per i vegani.
Ingredienti
Procedimento
Si trovano anche in scatola; prestate attenzione alla dicitura frijoles, con cui potete trovarli nella sezione etnica del supermercato.
In questa versione, diventano l’alimento principe di un’insalata fredda, ideale per il brunch.
Questi, infatti, sono già cotti, pertanto l’insalata può essere tenuta in frigo anche per giorni.
Ingredienti
Procedimento
LEGGI ANCHE: Edamame, i fagioli di soia tipici della cucina asiatica
Grazie all’elevato apporto di fibre, questo legume è perfetto per chi soffre di stitichezza. Ma la loro versatilità li ha resi una valida alternativa per chi è a dieta.
L’unione di cereali e legumi è vincente, poiché permette di aumentare il senso di sazietà tenendo sotto controllo la glicemia, limitando l’assorbimento dei grassi e, al tempo stesso, apportando tutti gli amminoacidi essenziali.
Ingredienti
Per questo piatto vegan, vi servono:
Procedimento
Bollite il bulgur in una pentola, per almeno 15 minuti. Intanto, preparate il soffritto con cipolla e carote a cubetti, a cui aggiungerete pomodoro e sale. Ora cuocete per 10 minuti con il coperchio.
Aggiungete il sugo e i fagioli già cotti al bulgur. Aggiustate di pepe e sale e cuocete per circa 10 minuti ancora. Se lo desiderate, potete aggiungere il peperoncino.
Sono sconsigliati a chi soffre di sindrome del colon irritabile e malattia diverticolare. Mentre in caso di diverticolosi, è possibile anche solo ridurne l’assunzione, andandoli a cuocere in maniera tale da eliminarne le cuticole. Ma sempre dietro parere del medico.
Leggete anche le nostre altre ricette con i fagioli:
Utilizziamo i cookie insieme ai nostri partner per personalizzare i contenuti e gli annunci pubblicitari, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico.