Piante e fiori

La Fritillaria, una pianta ornamentale dal design particolare e dagli splendidi fiori esotici

Varietà, caratteristiche, consigli per la cura e la coltivazione

Allegra e dai colori sgargianti, la Fritillaria è un fiore dalla forma singolare. È uno dei bulbi più belli della primavera, facilissimo da coltivare ma ancora poco noto. Andiamo a scoprirlo insieme.

La Fritillaria, una pianta ornamentale dal design particolare e dagli splendidi fiori esotici

Fritillaria, caratteristiche

Appartenente alla famiglia delle Liliaceae, la Fritillaria è una pianta originaria dell’Europa centrale e sud orientale, dell’Asia e del Sudafrica. Parente dei tulipani, presenta numerose varietà, la più nota e appariscente delle quali è la Fritillaria imperiale (Fritillaria imperialis).

Indipendentemente dalla specie e dalla taglia, i fiori della Fritillaria sono semplicemente spettacolari: a forma campanulata e dalle tinte sgargianti che spaziano dal giallo al rosso e al porpora, ed anche bianco.

Significato del nome

Il nome Fritillaria deriva dal latino “fritillus”, termine che indicava il gioco del dado. Tale scelta etimologica si deve al fatto che i fiori di alcune specie presentano una variegatura a scacchi che ricorda, appunto, quella dei dadi.

Principali specie di Fritillaria

Possiamo suddividere la Fritillaria in due grandi gruppi:

  • le Fritillaria imperiali, caratterizzate da fiori riuniti in grandi corone circolari
  • le altre Fritillarie, caratterizzate da fiori solitari o riuniti a pannocchia

Soffermiamoci sulle specie più diffuse di Fritillaria.

Fritillaria imperialis

Chiamata anche “Corona imperiale”, la Fritillaria imperialis presenta fusti lunghi ed eretti che possono raggiungere 100-150 cm. Le foglie, che raggiungono fino a circa un terzo dell’altezza, sono appuntite, arcuate, nastriformi, lucide e di un bel verde scuro.

I fiori, grandi e campanulati, sbocciano in tarda primavera. Hanno un colore vivace e intenso nelle tonalità di giallo e rosso. Questa varietà si può moltiplicare staccando i bulbilli dai bulbi che sono a dimora da qualche anno, ma tale operazione potrebbe compromettere la fioritura dell’anno successivo.

fritillaria

Fritillaria meleagris

Simbolo nazionale della Croazia, dove è chiamato Kockavica, è una specie originaria dell’Europa centrale, in Italia si può trovare sulle Alpi. Difficile da trovare in natura, è più comune trovarla nei giardini a scopo ornamentale.

Si tratta di una varietà di taglia piccola, può infatti essere alta dai 15 ai 40 cm, e ha un bulbo globuloso contenente alcaloidi velenosi.

I suoi fiori fioriscono da marzo a maggio e presentano la tipica variegatura a scacchi.

Fritillaria michailovskyi

Particolarmente adatta alla coltivazione in giardini rocciosi, è originaria delle zone montuose del Nordest della Turchia, ed è stata introdotta in Europa a inizio XX secolo.

I suoi fiori campanulati sono di colore porpora-marrone lucido ed hanno un appariscente bordo giallo. I suoi steli arrivano ad un’altezza di 20-22 cm.

Varietà facile da coltivare, sopporta il gelo e tollera anche brevi periodi di siccità.

fritillaria

Fritillaria persica

Originaria del Medio Oriente, è una varietà molto usata a scopo ornamentale.

Alta 30-60 cm, presenta steli che portano una serie di fiori verticali con colori che variano dal viola scuro al marrone.

Si tratta di una specie abituata a crescere su pendii rocciosi, è quindi fondamentale rispettare quelle che sono le sue necessità di estati secche ma non torride.

Fritillaria Tenella

Chiamata anche meleagride minore, è una specie tipica dei pascoli e dei luoghi rocciosi, ad esempio i monti (anche in Italia). Di taglia piccola, fiorisce da aprile a giugno producendo un solo bellissimo fiore, lungo da 2 a 4 cm e con 6 petali di colore vinoso-porporino, più o meno variegato a scacchiera.

Altre varietà sono:

  • Fritillaria affinis
  • Fritillaria agrestis
  • Fritillaria biflora
  • Fritillaria camschatcensis
  • Fritillaria lusitanica
  • Fritillaria messanensis
  • Fritillaria pallidiflora
  • Fritillaria pyrenaica
  • Fritillaria ruthenica
  • Fritillaria tubaeformis
  • Fritillaria uva-vulpis (assyriaca o assyrica)

Fioritura

Fiorisce in primavera inoltrata oppure ad inizio estate.

Coltivazione

La maggior parte delle Fritillarie reperibili in commercio possono essere coltivate sia in vaso che in giardino.

Vediamo quali sono le sue principali esigenze per poter godere di splendide fioriture anno dopo anno.

Esposizione

Soffre se esposta troppo al sole, soprattutto nelle giornate più calde. Va quindi sistemata in zone a mezz’ombra in modo che riceva alcune ore di sole al mattino.

fritillaria

Terreno

Il terreno ottimale per la crescita della Fritillaria è composto da sabbia e torba. Il terreno deve essere ricco e ben drenato, soffice e sabbioso.

I bulbi vanno collocati ad una profondità di circa 10-15 cm.

Annaffiature

Innaffiare bene e con cadenza regolare durante la fase di crescita, poco dopo la fioritura, mai quando le foglie diventano gialle.
Tra una irrigazione e l’altra, attendere che la terra sia ben asciutta. Evitare i ristagni idrici.

Messa a dimora

La messa a dimora avviene in autunno e la fioritura inizia generalmente dopo circa due anni.

Concimazione

Se il suolo è abbastanza fertile, non ha bisogno di concime.

In caso di necessità, somministrare del concime a lenta cessione e ricco di potassio ogni 4 mesi, quello liquido invece, ogni 15-20 giorni, diluito nell’acqua delle annaffiature.

Moltiplicazione

Si propaga per seme e mediante la divisione dei bulbi.

La semina va fatta a fine inverno, la moltiplicazione mediante divisione dei bulbi si effettua staccandoli delicatamente dal grosso bulbo centrale.

Abbinamenti

Le varietà di Fritillaria di piccola taglia stanno bene insieme ad altre bulbose precoci come muscari e crochi.

Parassiti e malattie

In linea generale, le varie specie di Fritillaria non subiscono attacchi da parte di parassiti.

Come tutte le bulbose a fioritura primaverile, possono talvolta subire attacchi da parte di limacce o da parte del coleottero Lilioceris lilii, molto diffuso in Italia.

Può infine capitare che le lumache rosicchino le sue foglie.

Di certo la Fritillaria è molto sensibile all’eccessiva umidità che può provocare malattie fungine. Occorre intervenire tempestivamente per non far morire gli esemplari colpiti.

Fritillaria e talpe

La Fritillaria emana un odore alquanto sgradevole, molto simile a quello dell’aglio. Impercepibile per l’uomo, una volta che i bulbi sono interrati, questo olezzo tiene invece lontani talpe e roditori, quali topi e arvicole.

La Fritillaria è velenosa?

Sì, è velenosa in tutte le sue parti, sia per l’uomo che per gli animali domestici.

Significato dei fiori

Ci sono ben due significati.

“Fuga e persecuzione” in riferimento al momento storico in cui gli Ugonotti, durante la fuga nel Regno Unito, portarono con sé i semi del fiore e ne diffusero la coltivazione oltre Manica.

L’altro significato è “arroganza”, e fa invece riferimento ad una leggenda cristiana. Si narra infatti che, durante l’ascesa al Golgota di Gesù, tutti i fiori si inchinassero al suo passaggio, tranne la Fritillaria con fare arrogante. Ma quando Gesù posò il suo sguardo su di lei, il fiore divenne rosso e si chinò. E le gocce di nettare alla base del fiore, sempre secondo la leggenda, simboleggiano le lacrime che da la pianta iniziò a versare da quel momento.

Curiosità

La Fritillaria è un fiore molto caro alla tradizione popolare francese.

Decisamente singolare la colorazione dei suoi petali che sono ‘picchiettati’ di quadratini bianchi e neri, da cui il nome che richiama il termine latino che richiama la scacchiera.

Approfondimenti tematici

Ed infine, ecco alcune schede monografiche su piante e fiori:

  • Piante da appartamento, le migliori contro l’inquinamento domestico
  • Quali sono i fiori azzurri più belli? Ecco la nostra selezione
  • Piante profumate: consigli pratici ed indicazioni
  • Lillà: caratteristiche, consigli e cure di questa pianta fiorifera
  • Piante erbacee: varietà, elenco e classificazione
  • Tutto sul cisto, una pianta mediterranea che ricorda la rosa selvatica
  • Piante annuali: varietà, coltivazione e cure
  • Lobelia: un genere di piante molto amate per il loro potenziale decorativo
  • Pachira: aspetto e cura di questa pianta che possiamo coltivare nei nostri interni
  • Crinum: una pianta da fiore simile al giglio tutta da scoprire
  • Le diverse varietà di euphorbia, dalle più decorative a quelle più facili da coltivare
  • Come coltivare il Clerodendro, una pianta altamente decorativa
  • L’aconito è una pianta velenosa dai bellissimi fiori blu, usata in omeopatia per curare ipertensione e ansia grave
  • Fiore di loto: i consigli per la coltivazione e le altre cose da sapere
  • Coltivare la calla in casa o in giardino: ecco come ottenere magnifiche fioriture
  • Lantana: una pianta dal grande potenziale ornamentale

Federica Ermete

Nata a Busto Arsizio nel 1982, dopo il diploma si trasferisce a Cremona – dove vive tutt’ora – per conseguire la laurea in ambito umanistico. Sia per formazione professionale che per passione personale, i suoi ambiti di specializzazione sono l’alimentazione, la salute, il fitness di cui è appassionata anche nella vita quotidiana, ed il benessere naturale. Collabora con entusiasmo con la redazione di Tuttogreen dal giugno 2020.

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Pulsante per tornare all'inizio